Pagina 7 di 17

Re: MB339 PAN MLU

Inviato: 9 febbraio 2011, 9:15
da MORO21
Maurizio, il mio lavoro sul 339 procede un pò a rilento. Mi sono incarognito nello stuccare alla perfezione le prese d'aria; e come tutti ben sappiamo, lo spazio per agire è molto risicato...ma ci provo. Ho già incollato le semifusoliere e sto procedento anche a qualche stuccatina.....comunque a breve (spero) qualche foto per aggiornare il WIP.
Ricordati sempre qualche dritta per il canopy!!:-oook ( carini gli effetti speciali by Simmons )

Luigi

Re: MB339 PAN MLU

Inviato: 25 febbraio 2011, 0:12
da claudio
Era un po di tempo che non controllavo il tuo W.I.P devo dirti con molto piacere che ti sta venendo un bel lavoro ..complimenti non vedo l'ora di vedere la fine.
Ciao e continua così ...

I prossimi gg darò qualche altra sbirciatina :-Figo

Re: MB339 PAN MLU

Inviato: 26 febbraio 2011, 7:40
da Maurizio
Ciao Claudio, sono purtroppo fermo a causa del lavoro. Quando riprenderò a inizio Marzo mi aspetta pannellatura, rivettatura e finalmente verniciatura( e lì saranno dolori :-D )

Re: MB339 PAN MLU

Inviato: 7 ottobre 2012, 17:43
da Maurizio
Un saluto al mitico forum. Eccomi di nuovo a modellare con tranquillità ripartendo dal 339 accantonato troppo tempo fa. Ho fatto delle prove di verniciatura ai piani di coda perchè manca ormai poco alla colorazione completa. Dunque: il tricolore a livello di mascheratura mi ha soddisfatto abbastanza (ma è un lavoro molto facile) e ciò mi rende moderatamente ottimista per il resto del lavoro in fusoliera. In pratica ho fatto una base bianca con il tamiya opaco. verde e rosso, poi vari passaggi di trasparente lucido. A proposito, mi trovo meglio con il lucido Gunze al posto del tamiya. E' una impressione o anche per voi è così.
Purtroppo per il blu Xtracolor è una sofferenza: due mani colorando sopra il fondo bianco e la copertura non è ottimale. Ho miscelato al 50%. è corretto? dalla foto i rivetti risaltano molto ma dal vero quasi non si notano. La finitura lucida è molto uniforme, purtroppo dovrò passare il trasparente e devo capire bene la diluizione: io faccio 30% trasparente e diverse passate leggere.
Le prossime foto con tutto il blu dato ed il fascione bianco in fusoliera e sulle ali.
ciao a tutti

Maurizio

Re: MB339 PAN MLU

Inviato: 7 ottobre 2012, 18:06
da Enrywar67
Ciao Maurizio....bello il 339 Pan....!!!Ciao Enrico. ;)

Re: MB339 PAN MLU

Inviato: 7 ottobre 2012, 18:11
da pitchup
Ciao Maurizio
bentornato al lavoro sul '339. In effetti il blu PAN è una brutta bestia da affrontare, però ho fiducia in te :-oook
saluti

Re: MB339 PAN MLU

Inviato: 7 ottobre 2012, 18:19
da microciccio
Bentornato al lavoro Maurizio.

microciccio

Re: MB339 PAN MLU

Inviato: 7 ottobre 2012, 18:19
da SPILLONEFOREVER
Che piacere rileggerti Maurizio!
Vedo che hai ripreso alla grande :-oook
Sul Blu Xtracolor non sono in grado di esprimermi perché non ho mai avuto modo di utilizzare questa marca.
Riguardo al trasparente lucido io trovo meglio con X-22 Tamiya.
Buona prosecuzione ;)

Re: MB339 PAN MLU

Inviato: 8 ottobre 2012, 15:06
da Starfighter84
Maurizio sei tornato? che piacere sentirti!!

Le prove del tricolore hanno dato ottimi frutti... già pregusto la fascia in fusoliera! sarà tosta... ma niente che ti possa impensierire. Gli smalti Xtracolor sono, di per loro, molto poco coprenti... quindi è normale dover stendere più mani di vernice. Personalmente, però, aumenterei un pochino la diluizione per evitare che la vernice crei spessori.

Per il trasparente mi trovo d'accordo con Guido, prediligo il Tamiya! di solito lo diluisco almeno al 70%.... ;)

Re: MB339 PAN MLU

Inviato: 8 ottobre 2012, 17:08
da MORO21
Ciao Maurizio,
anche da parte mia sempre un piacere leggerti......e vederti modellare.
Posso rispondere solo per quanto riguarda Gunze o Tamiya...be io utilizzo i gunze e mi trovo bene con diluizione tra 70 e 80% (meglio una mano in più), ma voglio provare i tamiya .... :-oook

Gigi