Pagina 7 di 8
Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell
Inviato: 13 febbraio 2012, 13:23
da Jacopo
Davvero una posa inusuale per un EFA complimentoni soprattutto per il carrello anteriore "rilassato"
p.s. come scatola per un modellista che vorrebbe farsi un EF-2000 la consigli?
Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell
Inviato: 13 febbraio 2012, 15:05
da Davide
Complimenti è bellissimo!....davvero stupendo!

Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell
Inviato: 13 febbraio 2012, 16:08
da Kikerman
Ottimo lavoro Massimo.
Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell
Inviato: 13 febbraio 2012, 17:26
da pitchup
Ciao Massimo
Ottima l'idea dinamica. In effetti è una tendenza, quella di rappresentare i velivoli in posa "dinamica", che sta prendendo piede, non solo basette con pupazzetti in pratica o tristi tavoli di legno alle mostre!
In effetti i filetti dei vortici anche a me non mi sono "arrivati" subito.
saluti
Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell
Inviato: 13 febbraio 2012, 17:54
da Massimo
volevi davvero dire ...modella???

Mi sa tanto che i vortici...spariranno !!!8come nella realtà!)
Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell
Inviato: 13 febbraio 2012, 17:58
da errico
Ottimo lavoro, dinamico ed accattivante. Per i vortici anche io sono dell'idea che non rendono.
Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell
Inviato: 13 febbraio 2012, 17:58
da Popaye
La posizione è davvero ben riuscita:ha una bella dinamica!
L'evoluzione mi convince...Bravo Massimo!
Giuse
Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell
Inviato: 13 febbraio 2012, 21:52
da Massimo
Jacopo ha scritto:Davvero una posa inusuale per un EFA complimentoni soprattutto per il carrello anteriore "rilassato"
p.s. come scatola per un modellista che vorrebbe farsi un EF-2000 la consigli?
La scatola credo sia la migliore in campo,l'altra credo sia Italeri ,ma è più riferita ai prototipi,che ai velivoli di serie.(lo dico solo per sentito dire.Qualche incastro è un po' laborioso,come la giunzione ali-fusoliera,che va incollata poco a poco.
Il cockpit è buono e ci sono una moltitudine di carichi esterni.A me piace.
Le decals della Two Bobs,invece sono state unsa delusione.I numeri di carrozzella sono cosi fini che li ho dovuti sostituire.Lo stemma del 36° Stormo è sotto-dimensionato e molte stencils sono, a dir poco ,invisibili!!!
Comunque penso sia l'unica scatola da prendere in considerazione.Adesso poi c'è anche la scatola per la versione biposto(che a me non piacerà MAI!!!
Ma questa è solo una mia considerazione personale.
Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell
Inviato: 13 febbraio 2012, 22:11
da willy74
Molto bello,bravissimo Massi

!!!
Re: EF 2000 Typhoon 1/48 Revell
Inviato: 14 febbraio 2012, 23:37
da Starfighter84
Massimo ha scritto:
Le decals della Two Bobs,invece sono state unsa delusione.I numeri di carrozzella sono cosi fini che li ho dovuti sostituire.Lo stemma del 36° Stormo è sotto-dimensionato e molte stencils sono, a dir poco ,invisibili!!!

Ahi Massimo, mi stai dando una bruttissima notizia! per i numeri di carrozzella poco male... non è difficile sostituirli. Ma per lo stemma del 36° la vedo dura.... è molto sottodimensionato?