Pagina 7 di 11
Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48
Inviato: 27 novembre 2010, 12:59
da Bonovox
mark ha scritto:Anche la carta avrebbe un inconveniente...ovvero linee troppo nette...
No,
devi mettere sotto la carta dei piccoli spessori in modo da tenerla un pò sollevata dalla plastica, così la vernice si infiltrerà anche oltre i bordini creando una leggera sfumatura. Io adopero scotch biadesivo un pò spessorato (stempera di molto prima il suo potere adesivo) oppure pezzettini di patafix....Ti mostro un'immagine, cliccaci:
Progetto4.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48
Inviato: 27 novembre 2010, 13:06
da seastorm
@ Bonovox: Grande Francesco: chiarissimo come il diamante!
Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48
Inviato: 28 novembre 2010, 17:59
da mark
Ragazzi sto testando entrambi i metodi, purtroppo quello della carta lo trovo difficile...non saprei come rifare le macchie più piccole (anche rifacendo le stesse più piccole è un pò complicato farle combaciare) ma soprattutto la carta la trovo molto scomoda per farla aderire sulla fusoliera, solo sulle ali và benino...
Per cui mi sento di utilizzare il patafix, cercando di realizzare macchie irregolari...per restringere poi vedrò un pò come fare, magari restringendo i bordi stessi.
OPPURE: le prime macchie più grandi gialle con la carta, mentre le più piccole usando il patafix e ogni volta crearmi una mascherina a seconda della macchia...
Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48
Inviato: 28 novembre 2010, 18:14
da Kikerman
Potresti realizzarle su pc con delle dimensioni maggiori e poi scalarle prima di stampare.
Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48
Inviato: 29 novembre 2010, 11:26
da Psycho
potresti fare una macherina di carta con un solo buco per le macchie interne e sposti la mascherina su ogni macchia, alla fine non essendo sempre nello stesso posto non si dovrebbe notare la dimensione uguale, altrimenti ne fai 2-3, poi vedi tu come ti trovi meglio!
Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48
Inviato: 2 dicembre 2010, 14:38
da mark
Più mi prendo calma per fare un modello, più vengo assalito dagli incidenti più disparati...la prossima volta non appena ho un kit nuovo, lo vado a far benedire con la l'acqua santa in Chiesa e dico una preghiera ! Comunque, tutto bene o male risolto, solo le macchie potevano venirmi meglio, ma va beh è stata la prima mimetica complicata della mia al momento breve carriera con l'aerografo...

Adesso dovrei prepararmi per lucidarlo, intanto da verniciare manca l'elica e il tettuccio soltanto credo...
Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48
Inviato: 2 dicembre 2010, 14:48
da Psycho
bene! come hai fatto alla fine per le macchie?
Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48
Inviato: 2 dicembre 2010, 15:02
da mark
Con il patafix mi sono fatto un pò di mascherine...passato il giallo poi mascherine più strette e passato il marrone. A dire il vero un lavoro un pò stancante...
Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48
Inviato: 2 dicembre 2010, 17:03
da Pliniux
Non male! Hai fatto veramente un buon lavoro!
Aver scoperto prima la tecnica del foglio di carta...Ho provato ad applicarla al mio Sparviero ma le nuove macchie stonavano troppo con quelle fatte a mano libera...vabbè!
Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48
Inviato: 2 dicembre 2010, 17:31
da seastorm
Guarda che non sono poi così male quelle macchie!
Complimenti per la riuscita e per la tenacia
Ciao, Sergio