Pagina 7 di 7

Re: BF 109G6 RAF

Inviato: 28 ottobre 2010, 10:13
da Spitfire63
microciccio ha scritto:Ragazzuoli,

la discussione ha preso una piega molto interessante sia dal lato umano sia da quello dell'approfondimento storico. Avete affrontato argomenti che superano l'ordinario Under construction rendendo lo scambio di opinioni/idee davvero piacevole :-oook .

Nel ringraziarvi auguro una buona serata

microciccio
Di nulla Microciccio, fra modellisti deve essere così ;) E grazie per il tuo apprezzamento! buon lavoro! :-oook

Paolo

Re: BF 109G6 RAF

Inviato: 28 ottobre 2010, 10:24
da Spitfire63
windicator ha scritto:
Demon ha scritto:so solo che era una scatola di 20 anni fà e che aveva un cuore verde in fusoliera!!
...o forse, più semplicemente, il Bf.109F dell' Airfix in 48 :) :

Re: BF 109G6 RAF

Inviato: 28 ottobre 2010, 11:04
da Spitfire63
Ciao Demon! allora sicuramente farai pure quello (109) che a fine Aprile 1945 atterrò - venne ad arrendersi - nell' aeroporto della mia città, Falconara (aeroporto Ancona/Falconara); era quel '109 G-10 croato che poi venne preso in carico dal famoso 318° Sqn Polacco della Raf (codici "LW")..../...[/quote]

Ecco, l' ho trovaso per caso sul web: questo è esattamente l' aereo di cui parlo (il modello :-Figo ):

Re: BF 109G6 RAF

Inviato: 28 ottobre 2010, 12:39
da Demon
GRAZIE A TUTTI VOI; per rendere queste pagine umanamente e storicamente interessanti.
un grazie anche a coloro che hanno ritrovato un oggetto che per mé ha un significato affettivo, perchè in questo caso, era legato alla figura di mio padre. SPIT, credo che la scatola fosse quella ( NON DIRMI CHE Cè l'hai), non ricordo perfettamente, ma so di sicuro che l'immagine era quella. Ricordo di aver montato con mio padre la fusoliera, che allora mi sembrava enorme :-D . é pazzesco come certi oggetti si leghino a dei ricordi in maniera così tangibile.
In quella foto che hai postato vi sono le insegne che mi servono infatti!! MAgari potrei farlo, ma sò già che lo farei un pò usurato, come il VX 101 che sto montando. Ammetto però, che anche se rimane sempre gradevole ed elegante nelle sue linee , pur con altre insegne, solo con le croci nere risulta veramente cattivo!! :-oook
Ciao Vindicator, grazie per avermi segnalato il nome del pilota

Re: BF 109G6 RAF

Inviato: 28 ottobre 2010, 12:58
da seastorm
Interessante, interessante, Demon il tuo lavoro, per così dire, "extra ordinem".
Concordo con te riguardo l'aspetto "cattivo" pur se con livrea inglese.
Buon divertimento, ciao, Sergio

Re: BF 109G6 RAF

Inviato: 28 ottobre 2010, 13:22
da rob_zone
:-sbraco :-sbraco :-sbraco che carino però!! :-oook :-oook

Re: BF 109G6 RAF

Inviato: 6 novembre 2010, 18:26
da Demon
Ciao A tutti, finalmente ho recuperato i mark esatti, quindi sono un pò andato avanti con il lavoro. Per fortuna la vernice non si è staccata, quindi ho rimesso le insegne senza troppi danni. Vorrei fare il collimatore con vetrino, ma è tutto veramente picccolo, non vedo l'ra di passare alla 48, infatti ho appena comprato un 109 E in questa scala in attesa di spiccare il volo....
Immagine

qualche immagine ancora..
Immagine
Immagine

Ciaooo

ps: Farò foto migliori....sono pessime...

Re: BF 109G6 RAF

Inviato: 7 novembre 2010, 0:12
da Bonovox
Non m'intendo di colori delle mimetiche ad "elica", ma posso dire che a me piace! Dai e finiscilo in tutto!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: BF 109G6 RAF

Inviato: 7 novembre 2010, 1:15
da Starfighter84
Demon attento con quelle superfici mobili!! quelli non sono gli alettoni, sono i FLAPS! quindi non si muovono così.... si abbassano simulataneamente. Sei ancora in tempo per rimediare... :-oook

Re: BF 109G6 RAF

Inviato: 7 novembre 2010, 18:33
da Demon
Starfighter84 ha scritto:Demon attento con quelle superfici mobili!! quelli non sono gli alettoni, sono i FLAPS! quindi non si muovono così.... si abbassano simulataneamente. Sei ancora in tempo per rimediare... :-oook
Grazie StarF... rimedio subito :-oook