Pagina 7 di 18
Re: SM 79 bis/TP Sparviero - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 6 ottobre 2010, 0:12
da Rickywh
leggendo i tuoi post si impara sempre qualcosa, bravo Moreno, tu si che sei un esempio di modellista raccoglitore di info sul soggetto
alla fine hai fatto i seggiolini come si diceva a Novegro?
ciao
Ricky
Re: SM 79 bis/TP Sparviero - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 12 ottobre 2010, 17:10
da Xplo90
Ciao Moreno,
Come procedi?
Ciao
Stefano
Re: SM 79 bis/TP Sparviero - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 13 ottobre 2010, 10:16
da Pliniux
Rickywh ha scritto:leggendo i tuoi post si impara sempre qualcosa, bravo Moreno, tu si che sei un esempio di modellista raccoglitore di info sul soggetto
alla fine hai fatto i seggiolini come si diceva a Novegro?
ciao
Ricky
Ciao Ricky, dai non esagerare con in complimenti..Diciamo che sono curioso e che mi piace documentarmi molto...ma senza esagerare!
Sui seggiolini mi sono procurato i coperchi dello jogurt e il resto (come discusso) solo che dal giorno di Novegro mi sono seduto al tavolo del modellismo praticamente una volta sola...Nel frattempo ci ho ragionato su: per realizzare la stiva interna dovrei ricostruire tutto il pavimento cabina (infatti nel kit come saprete c'è il vano bombe col relativo castello), studiare una disposizione dei sedili (andando a ipotesi) e infine procedere alla loro realizzazione (operazione dagli esiti tutt'altro che scontanti), senza considerare poi la necessità di inserire almeno i tiranti principali.
In questi gironi, mentre giravo per l'Europa, ci ho pensato su e ho deciso che tornerò all'ipotesi di partenza, cioè quella di realizzare l'aereo con la linea pulita e con lo sportello chiuso. In tal modo potrò evitarmi tutti il lavoro di ricostruzione interna.
Come si dice dalle mie parti: "pütost che nagott l'è mei pütost..." (piuttosto che niente è meglio piuttosto)
Xplo90 ha scritto:Ciao Moreno,
Come procedi?
Ciao
Stefano
Ciao Stefano, dopo tutte le considerazioni fatte sopra forse stasera mi portò rimettere al lavoro...

Re: SM 79 bis/TP Sparviero - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 13 ottobre 2010, 10:21
da Xplo90
Pensandoci su, e meglio farlo con lo sportello chiuso... anche xke sei in 72.. magari in 48 sarebbe molto piu facile anche xke hai piu spazio...e foto degli interni in giro sono molto rare...
Attendiamo foto aggiornate!!!
Saluti!!!
Stefano
Re: SM 79 bis/TP Sparviero - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 14 ottobre 2010, 15:33
da Pliniux
Ragazzi, non mi pare vero ma ieri sera, dopo due settimane (

) sono finalmente riuscito a sedermi di nuovo al tavolo del modellismo!
Ho dato una occhiata finale agli interni, ho controllato i trasparenti, ho terminato le eliche con le relative ogive, ho ricontrollato e rifinito una serie di particolari.
Non ho chiuso le due semifusoliere perchè sono rimasto senza attack per incollare bene i dettagli interni in resina; stasera provvedo a fare scorta e se riesco chiudo.
I prossimi step saranno assemblare le ali, applicare la "gobba" in acetato e il parabrezza mascherato e poi finalmente colorare...
P.S Il colmo della serata si è raggiunto quando, probabilmente per la stanchezza, ho rovesciato il barattolino dello smalto che stavo usando per dei ritocchi; per fortuna nessun danno. Il lato veramente comico è che mentre pulivo il barattolo ho rovesciato anche l'acqua ragia (

)...Tavolo metà allagato ma per fortuna anche in questo caso pezzi del modello in salvo...Fa veramente male lasciare da parte il modellismo pratico per troppo tempo!

Re: SM 79 bis/TP Sparviero - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 14 ottobre 2010, 23:35
da Rickywh
Pliniux ha scritto:...Fa veramente male lasciare da parte il modellismo pratico per troppo tempo!

oddio, cosa mi aspetta visto che è qualche mese che non tocco niente?????
in effetti credo non sia facile realizzare tutto il pavimento con il profilo goisto che combaci con l'interno delle semifusoliere del kit alla giusta altezza.... vai con lo sportello chiuso
ciao
Ricky
Re: SM 79 bis/TP Sparviero - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 15 ottobre 2010, 1:41
da Starfighter84
E c'hai ragione Morè!! sto mese ho modellato a tratti e i risultati (negativi) si sono visti!!
mi fa piacere che sei di nuovo "back on the workbench"!

Re: SM 79 bis/TP Sparviero - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 15 ottobre 2010, 10:01
da Pliniux
And "live from the workbench" eccovi un po' di foto.
La resa è pessima perchè al momento non sono provvisto di fotocamera e ho dovuto ripiegare sul mio Android, che è bello e potente ma sempre un telefono è...Mi dispiaceva però non pubblicare foto dopo tanto tempo.
Per cominciare una foto delle eliche; è tutta sfocata ma si dovrebbero almeno intuire le ogive modificate:
Ecco poi il lavoro sulle fusoliere. Nella prima foto si nota il metodo che ho utilizzato per realizzare i finestrini laterali: ho preso del nastro tamiya e l'ho fissato"al contrario" sulla fessura, in modo che restasse a contatto con la resina Toffano la parte lucida e non aderente. Una volta poi versata e livellata la resina e fatta asciugare ho rimosso semplicemente il nastro. Direi tutto bene, i finestrini mi paiono venuti bene.
Ho poi provveduto a sistemare gli interni...L'effetto è molto bello peccato che una volta chiuse le semi fusoliere si veda ben poco!.
Rickywh ha scritto:
in effetti credo non sia facile realizzare tutto il pavimento con il profilo goisto che combaci con l'interno delle semifusoliere del kit alla giusta altezza.... vai con lo sportello chiuso
Ricky
Ricky hai ragione; ieri sera ho fatto un controllo finale e realizzare un piano interno col profilo adatto sarebbe stata un impresa difficile...Va bene così!

Re: SM 79 bis/TP Sparviero - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 15 ottobre 2010, 10:17
da Xplo90
Ciao Moreno!!! finalmente sei tornato con tanto di foto.....
Ottimo lavoro con la resina Toffano... davvero!!!
Peccato la prima foto sia sfuocata.. ma si notano le modifiche...
Continua cosi!!!
Ciao
Stefano
Re: SM 79 bis/TP Sparviero - Cobelligerante - Italeri 1/72
Inviato: 15 ottobre 2010, 10:46
da Bonovox
Pliniux ha scritto:.....P.S Il colmo della serata si è raggiunto quando, probabilmente per la stanchezza, ho rovesciato il barattolino dello smalto che stavo usando per dei ritocchi; per fortuna nessun danno. Il lato veramente comico è che mentre pulivo il barattolo ho rovesciato anche l'acqua ragia (

)...Tavolo metà allagato ma per fortuna anche in questo caso pezzi del modello in salvo...Fa veramente male lasciare da parte il modellismo pratico per troppo tempo!

A questo punto visto che il modello s'è salvato da attacchi terroristici (involontari) che rischiavano di ledere la sua incolumità

, sarà un modello con le p...e!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te