Pagina 7 di 20

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 23 aprile 2025, 10:14
da Spit59
Starfighter84 ha scritto: 23 marzo 2025, 21:04 Spero che con questo passerai ai tanti agognati acrilici! buon lavoro Carlo. ;)
Farò un tentativo ho comprato il nero Tamiya e un boccettino da 17 ml di X20A farò una prova ambientale se va provo a passare ai Tamiya o ai Gunze Aqueous

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 23 aprile 2025, 11:39
da microciccio
Ciao Carlo,

siamo qui in paziente attesa. ;)

In bocca al lupo per il tuo amico fedele.

microciccio

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 18 maggio 2025, 23:46
da Spit59
Finalmente ho ricominciato seppure ancora un po' a scartamento ridotto perché il cagnone ancora non è completamente guarito.
Ho pensato di porre attenzione alle parti centrali della struttura che sono le più visibili, un po' per evitare di farla diventare una parte troppo ansiogena.
Ho anche pensato di usare il patafix invece della carta per le mascherature, riesco a lavorare meglio e più velocemente
Vediamo se l'idea è buona
Carlo




Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 19 maggio 2025, 0:03
da microciccio
Ciao Carlo,

bentornato al tavolo da lavoro.

In pratica hai schiacciato del Patafix negli spazi tra la struttura geodetica?

microciccio

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 19 maggio 2025, 0:06
da Spit59
microciccio ha scritto: 19 maggio 2025, 0:03 Ciao Carlo,

bentornato al tavolo da lavoro.

In pratica hai schiacciato del Patafix negli spazi tra la struttura geodetica?

microciccio
Grazie, si mi è venuta questa idea per caso, andavo pianissimo con la carta, cosi riesco a lavorarlo con una spatolina e si adatta bene e vado più veloce, poi bisognerà vedere se la verniciatura verrà bene, cosi a occhio mi pare che copra bene

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 19 maggio 2025, 9:26
da washaki
Spit59 ha scritto: 18 maggio 2025, 23:46 Ho anche pensato di usare il patafix invece della carta per le mascherature,
Questa del patafix è un'ideona.
Proprio non ci avevo pensato quando ho valutato tutte le possibilità.
Fai bene anche a concentrarti di piu sulla parte visibile (male) dall'esterno e risparmiare le tue energie per altre cose più importanti.
Io mi sono perso via a colorare gli interni e ora sto accumulando errori su errori sugli esterni. Ma di tutto il mio lavoro sugli interni non si vedrà nulla o quasi.
Anche queste sono lezioni da imparare.
Buon proseguimento. Se continui così lo finisci prima a tu di me :)
Ciao

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 19 maggio 2025, 9:52
da Spit59
washaki ha scritto: 19 maggio 2025, 9:26
Spit59 ha scritto: 18 maggio 2025, 23:46 Ho anche pensato di usare il patafix invece della carta per le mascherature,
Questa del patafix è un'ideona.
Proprio non ci avevo pensato quando ho valutato tutte le possibilità.
Fai bene anche a concentrarti di piu sulla parte visibile (male) dall'esterno e risparmiare le tue energie per altre cose più importanti.
Io mi sono perso via a colorare gli interni e ora sto accumulando errori su errori sugli esterni. Ma di tutto il mio lavoro sugli interni non si vedrà nulla o quasi.
Anche queste sono lezioni da imparare.
Buon proseguimento. Se continui così lo finisci prima a tu di me :)
Ciao
Grazie Marco, si fare in modo minuzioso la struttura interna stava diventando troppo stressante è vero che anche se non si vede noi sappiamo di averla fatta però se diventa motivo d'ansia non va bene, comunque con il patafix vedo che la velocità è molto aumentata e quindi potrei fare anche un pezzo più grosso della sola parte centrale, vediamo.
Con la mascheratura in carta proprio non riuscivo a essere produttivo colpa della mia manualità evidentemente scarsa nel caso specifico.
Ciao e buon lavoro Marco

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 20 maggio 2025, 14:44
da Starfighter84
Il problema del Patafix è che non garantisce bordi netti e regolari... sicuramente ci saranno dei ritocchi da dover eseguire. Bentornato a lavoro Carlo! ;)

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 20 maggio 2025, 17:49
da Spit59
Starfighter84 ha scritto: 20 maggio 2025, 14:44 Il problema del Patafix è che non garantisce bordi netti e regolari... sicuramente ci saranno dei ritocchi da dover eseguire. Bentornato a lavoro Carlo! ;)
Grazie Valerio, si certamente non verrà perfetto poi vedrò di correggere a pennello con Vallejo dove si può, tra l'altro userò il Silver Tamiya per la verniciatura e se supero l'impatto "ambientale" potrei davvero passare agli acrilici :-D

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Inviato: 4 giugno 2025, 18:57
da Spit59
Vi posto la foto della prima parte finita dopo aver rimosso il Patafix. Alcune considerazioni, la rimozione del patafix nei punti più piccoli è complicata e mo è costata una vescica sul dito :-D , i bordi come prevedevo in alcuni punti non sono netti, ma la cosa peggiore è che avendo schiacciato vicino alla struttura per tenerla bene in evidenza è passato colore, il fenomeno però è avvenuto anche dove avevo usato la carta. La verniciatura dell'alluminio è fatta con Tamiya, pare che l'impatto ambientale per ora regga :-laugh , però il colore di sottofondo è Vallejo quindi rimuovendo il patafix tende a rovinarsi come normale per i vinilici-acrilici
Insomma un sacco di fatica per un risultato non fantastico, vabbè ci ho provato