Mi piacciono da impazzire anche gli MDF, come li hai realizzati? Sembra una specie di acetato "cangiante", ma non capisco se lo sfondo sia effettivamente nero, se tu ci abbia dipinto qualcosa per dare l'impressione del display acceso o se abbia semplicemente lasciato che i riflessi dessero questa impressione.
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Inviato: 9 aprile 2025, 17:30
da Enrico 75
Carbo178 ha scritto: 9 aprile 2025, 15:32
Veramente d'effetto Enrico, sono d'accordo sui punti luce dei piloti che sarebbero da ritoccare, ma tutto il complesso dell'abitacolo è molto bello.
Aspetto il parabrezza, ma sarà anche questo stampato in resina?
No, il parabrezza fortunatamente ha una curvatura singola, per cui lo realizzerò con acetato, altri vetri (quelli in alto) hanno doppia curvatura, per cui userò la termoformatura.
La resina trasparente non ha ancora raggiunto una qualità di trasparenza abbastanza apprezzabile e poi sarebbe uno spessore veramente troppo piccolo da riuscire a realizzare.
DavideV ha scritto: 9 aprile 2025, 15:51
Wow, colorazione precisissima su quei pannelli!
Mi piacciono da impazzire anche gli MDF, come li hai realizzati? Sembra una specie di acetato "cangiante", ma non capisco se lo sfondo sia effettivamente nero, se tu ci abbia dipinto qualcosa per dare l'impressione del display acceso o se abbia semplicemente lasciato che i riflessi dessero questa impressione.
Ho usato queste pellicole
Più precisamente quella al centro.
Le ho prese su AliExpress per pochi euro, sono delle pellicole che si usano per decorare le unghie...
Hanno un aspetto olografico e cangiante e sono la cosa che ho trovato che più si avvicina per riprodurre ciò che si vede nella realtà
Fonte Airliners.net
Non sono adesive, dopo averle ritagliate della giusta dimensione, ho bagnato lo schermo con il gauzy agent della AK (base già verniciata con Mr surfacer nero) , appoggiato sopra e lasciato asciugare, senza dare lucidi sopra.
Spero possa essere utile anche ad altri
Enrico
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Inviato: 9 aprile 2025, 18:08
da DavideV
Ahh ho capito, mi sa che sono gli stessi che ha usato Mattia sul pod EOTS del suo F-35
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Inviato: 9 aprile 2025, 18:30
da washaki
Bella idea per gli schermi.
La parte più bella del modellismo, arrangiarsi con quello che si trova e ottenere risultati strepitosi come questo
Complimenti.
Ora mi viene voglia di cercare quelle pellicole
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Inviato: 9 aprile 2025, 19:22
da Poli 19
ciao Enrico,
molto belli i pannelli frontale e centrale, ottima info per la realizzazione degli MDF!
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Inviato: 15 aprile 2025, 21:11
da filippo77
Sono curioso di vedere come riprodurrai i vetri, per il resto lavori top
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Inviato: 15 aprile 2025, 23:43
da microciccio
Ciao Enrico,
nei monitor hai simulato dei contenuti o sono solo riflessi quelli che si vedono?
microciccio
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Inviato: 22 aprile 2025, 9:58
da Enrico 75
microciccio ha scritto: 15 aprile 2025, 23:43
Ciao Enrico,
nei monitor hai simulato dei contenuti o sono solo riflessi quelli che si vedono?
microciccio
Ciao Paolo, no, nessun contenuto, sono solo i riflessi
filippo77 ha scritto: 15 aprile 2025, 21:11
Sono curioso di vedere come riprodurrai i vetri, per il resto lavori top
Sfrutto questo post per mostrarvi qualche avanzamento.
Ci eravamo lasciati con tutti i pezzi del cockpit pronti per essere assemblati, ma prima avevo deciso di realizzare i trasparenti e dopo varie prove e tentativi ho optato per realizzarli tutti con la termoformatura.
Ho utilizzato uno strumento che mi sono autocostruito qualche tempo fa, ricavato da un foglio di faesite (quello che compone il retro delle cornici a giorno per intenderci), attaccato all'aspirapolvere, e con l'ausilio di una heat gun per rammollire il foglio di acetato come da foto ho ottenuto il risultato voluto
Ho rifilato i pezzi con il bisturi portandoli a filo con gli stampi usati per la formatura, e successivamente incollati in sede con colla vinilica
E questo il risultato finale
L'acetato utilizzato ha uno spessore di 1 decimo di millimetro e risulta perfettamente in scala con il reale. Trovo questa tecnica molto versatile e mi sono chiesto come mai non venga utilizzata diffusamente anche per i kit in commercio, voglio dire, perché non fare i frame dei cockpit in plastica tradizionale e poi solo il trasparente in termoformatura? Con attrezzature industriali poi la qualità sarebbe senz'altro ottima,, ma questo era solo un mio interrogativo...
Ed ora che i vetri sono in posizione (mancano ancora quelli inferiori che non posso installare prima del carrello anteriore) posso finalmente completare il cockpit
Di seguito i vari step
Spero vi piaccia!!
Enrico
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Inviato: 22 aprile 2025, 14:08
da Enrico59
E speri bene! Eccezionale lavoro per tecnica pulizia e precisione complimenti.
Saluti cari
enrico
Re: NH-90 Marina Militare - 1/35 - stampa 3d
Inviato: 22 aprile 2025, 14:25
da VorreiVolare
Ciao Enrico, tecniche molto curate per un risultato mirabile