Pagina 7 di 7

Re: Yakovlev Yak-9D 1/72 Airfix

Inviato: 11 febbraio 2025, 17:08
da GenioLatenio
Finito!

Finalmente, tra una cosa e l'altra, dopo quasi due mesi, ho finito quello che doveva essere un modellino facile da fare. È pur vero che, dopo un inizio a missile, me la sono presa comoda.

Ci sono diversi aspetti di questo aereo che non vanno bene: errori nella colorazione in generale e nella mimetica (che, a quanto pare, esiste solo su carta), parti delicate che si rompono, punti che sembravano ben stuccati e invece non si sono rivelati tali, ma, in generale, sono contento del risultato. Più che altro perché è venuto un modellino decente nonostante la qualità iniziale dello stesso, che mi ha costretto a lavorarci, lavorarci e lavorarci. Ecco, probabilmente il montaggio è la parte che mi ha dato più soddisfazione, rispetto alla colorazione e al weathering (se così vogliamo chiamarlo). E mi è piaciuto anche riciclare i decal del Mitsubishi Zero, dato che questo non ne aveva. Certo, le stelle sono una diversa dall'altra e, sulla tail fin, ho messo una roba a caso, ma vabbè, in fondo non era l'accuratezza storica l'obiettivo di questo modellino.

Il weathering è ancora un mistero per me: ho passato il colore a olio (marrone + nero) su tutte le righe, che però in questo aereo sono quasi tutte in rilievo (poche depressioni), e quindi mi sono ritrovato con tutto quel colore che non sapevo sinceramente cosa farmene, perciò ho cominciato col pennello bagnato con acquaragia a passarlo un po' ovunque. Ho provato per la prima volta il chipping (ho usato un po' la carta vetrata e un po' l'acrilico) e credo sia giusto giusto accettabile, seppur il colore non sia probabilmente il migliore (avrei voluto usare un silver ma non ne ho e quindi ho usato uno Sky Gray), tranne sull'elica, che fa veramente, veramente pena.


















Re: Yakovlev Yak-9D 1/72 Airfix

Inviato: 13 febbraio 2025, 8:00
da pitchup
Ciao
considerato il kit non è male: Nel montaggio te la sei cavata davvero bene direi.
La colorazione forse è ancora un po' "pesante" a livello di finitura ma migliorerai di sicuro con i prossimi modelli.
saluti

Re: Yakovlev Yak-9D 1/72 Airfix

Inviato: 13 febbraio 2025, 9:39
da GenioLatenio
pitchup ha scritto: 13 febbraio 2025, 8:00 Ciao
considerato il kit non è male: Nel montaggio te la sei cavata davvero bene direi.
La colorazione forse è ancora un po' "pesante" a livello di finitura ma migliorerai di sicuro con i prossimi modelli.
saluti
Con pesante intendi che fa schifo o che ho messo troppo colore?. :-laugh

Re: Yakovlev Yak-9D 1/72 Airfix

Inviato: 13 febbraio 2025, 10:36
da Starfighter84
Con la verniciatura te la cavi bene... sul montaggio stai migliorando anche se ancora qualche imprecisione persiste. Devi sicuramente migliorare sul realismo e la documentazione, due cardini di questo nostro hobby,
I montanti del tettuccio non li vernici?

Re: Yakovlev Yak-9D 1/72 Airfix

Inviato: 13 febbraio 2025, 11:14
da GenioLatenio
Ehm.. sono verniciati.. mi sa che non si vede nemmeno :oops:

Comunque lo archivierò così.. e passerò all'ultimo modellino da esercitazione, un Dassault Mirage III 1/72, così avrò fatto un modellino della I e della II GM e un modellino più moderno con un approccio più rilassato. Dopodiché sinceramente non so se comprare altri modellini del genere da 2-3 € per farli sapendo di non buttare via decine di euro facendo schifezze o se cominciare a montare uno dei due modellini che avevo già preso tempo fa e che ho messo da parte per fare scuola. Propenderei per continuare con modellini così, che tanto alla fine se vengono robe brutte un po' mi spiace ma non mi strappo i capelli (che comunque sono rasati).

Re: Yakovlev Yak-9D 1/72 Airfix

Inviato: 13 febbraio 2025, 17:38
da pitchup
Ciao
GenioLatenio ha scritto: 13 febbraio 2025, 9:39 Con pesante intendi che fa schifo o che ho messo troppo colore?
la seconda che hai detto :-D Per "pesante" intendo una grande quantità di colore. L'aerografo, usato al meglio, permette di stendere velature finissime e setose.
Per il resto però sei in netto miglioramento quindi mi piacerebbe vederti all'opera su un kit meno problematico nel montaggio dove potrai concentrarti di più sulla livrea (nonché passando qualche ora in più sulla documentazione mi raccomando) :-oook
saluti

Re: Yakovlev Yak-9D 1/72 Airfix

Inviato: 16 febbraio 2025, 19:39
da 00hussar00
GenioLatenio ha scritto: 23 gennaio 2025, 10:24
Ho cominciato con la solita base nera e con il marbling. È la prima volta che uso il nuovo aerografo (Neoeco SJ83 da 30 €, preso più per sfizio che altro) per colorare un modellino e devo dire che è veramente reattivo: al minimo arretramento del trigger, comincia a spruzzare a dimensioni ridottissime. A volte anche troppo, rispetto alla mia attuale sensibilità, tanto che, pensando di aprire solamente l'aria, faccio partire anche un po' di colore. Ma ci sto prendendo la mano ed è veramente soddisfacente.
L'ho acquistato pure io SJ83 e lo trovo un alternativa economica, molto interessante, da suggerire per chi vuole spendere poco come alternativa ai Fendga, oltretutto si trovano tutti i pezzi di ricambio a prezzi risicati,la duse autocentrante lo rendono molto facile da pulire
Immagine