Pagina 7 di 9

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - Aquila1411 - F-16 Tamiya 1/48 "64th Aggressor Squadron"

Inviato: 12 dicembre 2024, 8:47
da ponisch
Bella verniciatura. Quale è la sequenza dei colori che hai steso?
Nicola

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - Aquila1411 - F-16 Tamiya 1/48 "64th Aggressor Squadron"

Inviato: 12 dicembre 2024, 12:51
da Aquila1411
Grazie a tutti.
ponisch ha scritto: 12 dicembre 2024, 8:47 Bella verniciatura. Quale è la sequenza dei colori che hai steso?
Nicola
L'idea era quella di fare bianco, grigio, blu. Le maschere DM però, per come sono concepite mi hanno costretto a fare bianco, blu, grigio.

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - Aquila1411 - F-16 Tamiya 1/48 "64th Aggressor Squadron"

Inviato: 12 dicembre 2024, 18:15
da Bonovox
Direi mimetica azzeccatissima ;)

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - Aquila1411 - F-16 Tamiya 1/48 "64th Aggressor Squadron"

Inviato: 12 dicembre 2024, 20:18
da FreestyleAurelio
D'effetto la camo!
Bellissimi i colori

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - Aquila1411 - F-16 Tamiya 1/48 "64th Aggressor Squadron"

Inviato: 13 dicembre 2024, 7:59
da pitchup
Ciao
Pochi momenti danno così soddisfazione come quello in cui togli le mascherine dal modello e dici: "WOW!!!!" . Ecco questo è uno di quei momenti!!! :-oook
Bel risultato!
saluti

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - Aquila1411 - F-16 Tamiya 1/48 "64th Aggressor Squadron"

Inviato: 2 gennaio 2025, 23:46
da Bonovox
Bonovox ha scritto: 12 dicembre 2024, 18:15 Direi mimetica azzeccatissima ;)
aggiungo anche: montaggio di una pulizia strepitosa. :-Figo :-SBAV :-SBAV

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - Aquila1411 - F-16 Tamiya 1/48 "64th Aggressor Squadron"

Inviato: 7 gennaio 2025, 0:04
da Aquila1411
Buona sera a tutti, e grazie mille per gli apprezzamenti!

Nonostante le vacanze non sono riuscito a finire il modello, ma qualcosa sono riuscito a fare.

Parliamo finalmente dei carichi.
Nonostante a me piacciano molto le linee pulite del velivolo, non disdegno nemmeno riprodurli con configurazioni prese da foto reali.
Per questo esemplare ho quindi scelto la seguente configurazione:


Immagine presa a solo scopo di discussione da qua, tutti i diritti all'autore Ken Middleton.


Ovvero:

- Pilone centrale: serbatoio da 300 galloni.
Ho deciso di provare i nuovi serbatoi ResKit. Devo dire che sono molto belli e dettagliati, hanno però bisogno di un po' di levigatura per eliminare i layer della stampa 3D. Bellissimo anche il pilone centrale che viene fornito nel kit, così bello che ho deciso di migliorare un po' quello da scatola e tenerlo da parte per un altro progetto che lo vedrà installato vuoto.









- Piloni interni, quelli utilizzati per i serbatoi subalari, non presenti.

- Piloni mediani: sinistro vuoto e destro con ELTA 8222 jamming pod (o 8212, non riesco a trovare differenze estetiche).
In moltissime foto si vedono con un AN/ALQ 188 o altre versioni similari, ma in alcune si vede sostituito con l'ELTA. Avendo in testa, e già nell'armadio pronti alla realizzazione, molti progetti di F-16, ho voluto quindi cogliere l'occasione per variare un po' la configurazione. Dopo aver trovato in internet di cosa si trattava (qua un piccolo approfondimento) ho fortunatamente trovato gli ultimi 2 facilmente reperibili in rete e li ho acquistati. È il set della Wolfpack stampato in 3D, anch'esso molto bello ma necessita di un'accurata levigatura per l'eliminazione dei layer di stampa.
Per quello vuoto ho optato di utilizzare uno del kit precedentemente modificato per l'F-16 di Aviano, per il quale invece utilizzerò una coppia di aftermarket.









- Piloni esterni: a destra un AIM-9L da esercitazione, a sinistra un ACMI pod.
L'AIM-9L proviene dal set Meng, mentre per l'ACMI ho optato per utilizzare quello Tamiya da scatola aggiungendo artigianalmente i tre sensori cilindrici anteriori.





- Piloni alle tip alari: 2 AIM-120C da esercitazione.
Anche questi provengono dal set Meng. Come unica miglioria gli ho assotigliato le alette.





Per questa sera è tutto.
Sono riuscito ad andare avanti anche con il modello e, se riesco, domani metterò un altro aggiornamento.

Dai che è ora di chiudere questo progetto... :-oook

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - Aquila1411 - F-16 Tamiya 1/48 "64th Aggressor Squadron"

Inviato: 7 gennaio 2025, 0:29
da microciccio
Ciao Andrea,

:-oook

microciccio

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - Aquila1411 - F-16 Tamiya 1/48 "64th Aggressor Squadron"

Inviato: 7 gennaio 2025, 23:31
da Aquila1411
Ed eccoci con il secondo aggiornamento promesso.

Eravamo rimasti alla verniciatura.
Dopo di questa il modello ha subito le solite fasi, ovvero lucidatura, posa decals, lavaggi, lucidatura protettiva, qualche inizio di usura con olii sul lucido ed in fine un trasparente semiopaco a protezione di tutto quello che ho fatto finora.

Per quanto riguarda l'invecchiamento devo ancora fare qualcosina sulla superficie semiopaca, ma poca roba perché il velivolo è tenuto abbastanza bene, e poi a me piace così. ;)
La finitura semiopaca mi piace, e penso di tenerla anche come finitura finale perché mi pare che rispecchi il reale, ma una botta di opaco in più faccio ancora in tempo a darla.

Comunque adesso basta chiacchiere e diamo spazio alle foto.

















I più attenti avranno notato che in tutto il wip manca lo scarico. Ho atteso fino adesso perché andrà incorporato al bastone trasparente fissato al piedistallo. Adesso che siamo agli sgoccioli è tempo di metterci mano! :-oook
Farà parte dei prossimi aggiornamenti.

Re: Mini GB 24 - Viper 50 - Aquila1411 - F-16 Tamiya 1/48 "64th Aggressor Squadron"

Inviato: 8 gennaio 2025, 10:03
da FreestyleAurelio
Ciao Andrea,
con i lavaggi e le decals il modello ha preso una forza incedibile.
Guardando con attenzione la foto del velivolo reale che hai postato e il tuo bel modello, ho notato che le stelle rosse sulle ali sono posizionate molto più all'esterno e sulla parte inferiore manca lo stencil della coccarda americana. Il tuo esemplare aveva questa caratteristica rispetto gli altri?