Pagina 7 di 25

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 28 ottobre 2024, 14:46
da pitchup
Ciao Massimiliano
dalle foto si nota che nella reincisione (zona pannelli sonda RIV) alcuni pannelli sembrano presentare qualche slabblatura. Forse saranno le foto ravvicinate che ne esaltano molto i difetti oppure l'attrezzo che usi non è affilato?
saluti

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 28 ottobre 2024, 15:35
da zaphod
Si Max hai ragione, ma quello dipende dalla mia imperizia. La re incisione delle linee di pannello, specie se si tratta di ripassare una linea già presente, non è la mia abilità più conosciuta. Dovrei allenarmi molto su questo aspetto, magari su qualche kit cavia.

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 29 ottobre 2024, 15:05
da microciccio
Ciao Massimiliano,

mi sono messo in pari col WIP.

Grazie per aver testato i Real Colors Markers di AK.
Una idea che riprende i Gundam Markers di Mr Hobby, quindi non una novità in assoluto, usando tinte diverse e destinate ad altri tipi di modelli, che può risultare utile in diverse occasioni al posto del pennello. Le vernici in essi contenute dovrebbero essere degli acrilici della serie Real Color già diluiti opportunamente per consentire lo scorrimento attraverso la punta. A questo proposito ti chiedo se si capisce di quale materiale è realizzata la punta e fino a che livello di finezza si può arrivare usandoli.
L'asciugatura ritengo sia piuttosto rapida e resta da capire quanto possano durare. Poi ogni modellista potrà valutarne individualmente l'utilità ed il rapporto costi/benefici in base al proprio personale approccio all'hobby.
Enrico59 ha scritto: 3 settembre 2024, 12:43... Una domanda da ignorante di F18: i display del cockpit sono in funzione quando i motori sono spenti? Se così non fosse i piloti a bordo avrebbero un senso immaginando l'aereo pronto al decollo. ...
Anch'io ho avuto la stessa impressione di Enrico.
Gli schermi che riproducono le mappe, o comunque anche altri contenuti, presuppongono solitamente un velivolo alimentato elettricamente. Anche solo in hangar, come ci ha spiegato Luca durante la visita a Grosseto.
Avendo cambiato idea sull'utilizzo dell'equipaggio durante il corso del WIP, potresti valutare una scenetta col velivolo disarmato e alimentato con qualche figurino intorno.

microciccio

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 30 ottobre 2024, 11:36
da zaphod
microciccio ha scritto: 29 ottobre 2024, 15:05
Grazie per aver testato i Real Colors Markers di AK.
Una idea che riprende i Gundam Markers di Mr Hobby, quindi non una novità in assoluto, usando tinte diverse e destinate ad altri tipi di modelli, che può risultare utile in diverse occasioni al posto del pennello. Le vernici in essi contenute dovrebbero essere degli acrilici della serie Real Color già diluiti opportunamente per consentire lo scorrimento attraverso la punta. A questo proposito ti chiedo se si capisce di quale materiale è realizzata la punta e fino a che livello di finezza si può arrivare usandoli.
L'asciugatura ritengo sia piuttosto rapida e resta da capire quanto possano durare. Poi ogni modellista potrà valutarne individualmente l'utilità ed il rapporto costi/benefici in base al proprio personale approccio all'hobby.

microciccio
Paolo, la differenza principale con i Gundam marker di Gunze è che i Gundam colorano solo utilizzando la punta del pennarello mentre gli AK colorano anche di piatto.
Posto un paio di foto per farlo capire meglio magari a qualche amico che non ha presente nè gli uni nè gli altri.






Il pennello/pennarello AK sembra avere una consistenza spugnosa, molto differente dal pennino Gundam.



Questo particolare permette di dare punti di colore molto piccoli e passate di colore anche più ampie. Il colore asciuga molto rapidamente, e anche io, come te, penso sia il pigmento dei Real Color.
I tasti della strumentazione del Sea King sono tutti realizzati con gli AK, e sono davvero piccoli.






allo stesso modo, le imbottiture dei sedili in arancione sono realizzati interamente con due mani di Marker AK, quindi una superficie maggiore di un tastierino.






questa è una prova che ho fatto stamattina per darvi meglio l'idea, posso colorare un puntino o (di piatto) una superficie un pò più grande.




spero di esserti stato utile, se avete altri dubbi chiedete pure ;)

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 30 ottobre 2024, 12:16
da pitchup
Ciao
un bell'aiuto specie in fase di ritocco. Peraltro io ho sempre usato i pennarelli 0,1 e 0,5 utilissimi per profilare dettagli o simulare scrittine, oppure, quelli chrome silver.
Eventualmente ne esistono vuoti dove uno possa inserire il colore che gli serve??
saluti

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 3 novembre 2024, 8:46
da zaphod
pitchup ha scritto: 30 ottobre 2024, 12:16 Ciao
un bell'aiuto specie in fase di ritocco. Peraltro io ho sempre usato i pennarelli 0,1 e 0,5 utilissimi per profilare dettagli o simulare scrittine, oppure, quelli chrome silver.
Eventualmente ne esistono vuoti dove uno possa inserire il colore che gli serve??
saluti
No Max, e sarebbe un'idea geniale. Sarebbe comunque interessante se in futuro ampliassero la gamma dei colori.

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 3 novembre 2024, 8:50
da zaphod
Gli ugelli del kit sono di un livello imbarazzante, se rapportati al costo del kit.
I petali sono quasi abbozzati, so per certo che dopo una mano di primer e i vari livelli di metallici quelle pannellature si perderanno "come lacrime nella pioggia".
Al momento non ho intenzione di spendere quasi 40 euro per il set Aires, quindi provo a reincidere le linee con lo scriber.
Questo scatola continua a deludermi.











Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 3 novembre 2024, 10:36
da microciccio
Ciao Massimiliano,

se anche l'incisione dovesse sembrarti insufficiente potresti valutare di applicare della lamina o del nastro metallico tagliati con la forma dei petali che possono anche leggermente sovrapporsi al contatto. Lavoro di un certo impegno che potrebbe migliorare la situazione.
La parte interna è migliore?


Boeing F/A-18E/F Super Hornet - Scarichi

microciccio

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 3 novembre 2024, 22:11
da FreestyleAurelio
Ciao Massimiliano, un bel set di exhaust il tuo kit se li meriterebbe però.
Hai una vasta scelta tra differenti produttori con costi molto inferiori alla cifra che hai segnalato tu.
Magari facci un pensierino

Re: F/A-18F Super Hornet - Meng - 1/48

Inviato: 4 novembre 2024, 10:33
da zaphod
Ma si Aurelio, sono solo infastidito da un particolare del genere su un kit "moderno" e non proprio economico. Al momento il budget mensile è destinato ad altro, ma considerando che gli scarichi sono un particolare che si possono aggiungere in seguito, alla fine non escludo di "tornare sul mercato".
Se hai dei prodotti da consigliare, per le mie capacità, ti ascolto con attenzione. Grazie di nuovo.