AeroFlanker ha scritto: 24 marzo 2024, 11:10
Ciao Marco, buongiorno.
Che colore hai usato per le slime lights?
Dipingerle con un giallo fluorescente sarebbe troppo? Chiedo per un amico
I tuoi interventi sono un vero manuale, grazie!
Ciao Emilio, dì al tuo amico che ho usato lo stesso colore sia per la punta sia per le Slime lights, Humbrol 148, corrispondente al FS33163, ma si può usare anche il giallo mimetico 3 o il giallo sabbia 29, dipende da quanto vuoi acceso il colore. Nel mio caso diverse foto documentano che sia la punta che le luci avevano un colore piuttosto spento.
Tornando al modello, c'è un vistoso scalino tra il parabrezza e la sua sede, cosa strana visto che la sede è un pezzo unico e il parabrezza dovrebbe solo appoggiarsi ad essa.
Ho già iniziato a limare la base del windshield per limitare lo scalino, spero di non fare cazzate irrimediabili
Messo il parabrezza e raccordato, passato il primer su tutto il modello per evidenziare eventuali imperfezioni, dovrò intervenire ancora sul raccordo del parabrezza...
Kinetic si è superata, il tettuccio non va d'accordo con il windshield, e non mi è stato possibile chiudere l'abitacolo coi trasparenti, per mascherare ho fatto una copertura in plastica fermata con patafix.
Per completare l'assemblaggio mancano i lanciatori d'estremità alari per i sidewinder, visto che me ne sono avanzati un paio della Brassin che avevo usato per il Tomcat pensavo di usarli in sostituzione di quelli da scatola, dovrebbero essere compatibili.
Confrontando i lanciatori da scatola con i Brassin noto che questi ultimi sono più corti di circa 2,5/3mm, a questo punto mi sa che userò quelli da scatola che con piccole modifiche saranno atti alla bisogna
Buongiorno a tutti, complice la giornata piovosa ho dipinto le walkways, mascherate e iniziato quello che i più bravi chiamano marbling, ma che nel mio caso azzarderei leoparding...
Anch'io mi complimento per il faro che hai realizzato in modo impeccabile.
Per i lanciatori di flares prova a leggere questa pagina per vedere se c'è qualche informazione interessante.
Ti segnalo poi anche qui e quo.
Non riesco a leggere io per il poco tempo disponibile.
Purtroppo la roba brassin moderna americana perde veramente troppi mm di lunghezza, ma tutto!, piloni, lanciatori e missili pure! devo verificare se pure i russi hanno questo problema ma sono rimasto parecchio deluso da questi set... anche perchè diciamo chiaramente che non costano due soldi...