Che gran coraggio che hai avuto.
Immagino che hai avuto la stessa serenità di chi sta a +9 sulla seconda.......
Saluti
Rob
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 18 febbraio 2024, 14:08
da microciccio
pitchup ha scritto: 18 febbraio 2024, 12:10...
Ieri sera in un momento di sconfortoentusiasmo modellistico ho capito che le ali andavano staccate e riposizionate perchè così come erano non si potevano guardare. In qualche modo, magrado fossero incollate con la colla Attack, sono riuscito a staccarle senza fare danni. Ho eliminato buona parte dei perni di riscontro e asolato la fessura di inserimento. In questo modo, per qualche oscuro motivo, ho potuto regolare meglio il diedro ad un livello più accettabile. ...
Fly-by-wire ha scritto: 18 febbraio 2024, 18:57
Aspettiamo aggiornamenti fotografici però!
...al momento è un film dell'orrore: tra primer, pennarello nero, sgrattate, ristuccature, mascherature...credo che la visione scoraggerebbe qualsiasi persona che voglia iniziare a fare modellismo!
saluti
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 19 febbraio 2024, 8:36
da mauilgeo
pitchup ha scritto: 18 febbraio 2024, 12:10
Ciao a tutti e buona domenica
...le ali andavano staccate e riposizionate perchè così come erano non si potevano guardare. In qualche modo, magrado fossero incollate con la colla Attack, sono riuscito a staccarle senza fare danni. Ho eliminato buona parte dei perni di riscontro e asolato la fessura di inserimento. In questo modo, per qualche oscuro motivo, ho potuto regolare meglio il diedro ad un livello più accettabile. Quindi si prosegue con stucco e carteggiature.
ciao Max
adoro i weekend taglia_cuci_stucca!!!
buon lavoro
Mau
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 19 febbraio 2024, 21:34
da Ferry_flight
Vai Max! Cconsidera che questo wip è anche un tutorial
motivazionale per chi molla le braghe alle prime difficoltà
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 20 febbraio 2024, 11:51
da Madd 22
Ciao max
Certo che kit te sei scelto...buon lavoro!
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 21 febbraio 2024, 8:05
da pitchup
ciao
Madd 22 ha scritto: 20 febbraio 2024, 11:51
Certo che kit te sei scelto...buon lavoro!
...mai come nel modellismo vale il detto "Chi è causa del suo mal pianga se stesso" . Vabbè ieri scatola sul tavolo ma Beneamata di rigore, quindi, nulla.
saluti
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 16 marzo 2024, 18:53
da pitchup
Ciao a tutti
terminato il montaggio (un vero calvario), superata la fase di sconforto perchè sembrava non riuscissi a venirne a capo, per fortuna sono passato alla verniciatura.
Questo è il mio concetto di nero operativo: fondo nero...marbling grigio XF24..velata di Xf69 diluitissima...velature di rosso e blu in alcune zone e singoli pannelli. Diciamo una faticaccia divertente però alla fine.
Ora devo ri verniciare alcune zone rosse (terminali alari e coda). Pensavo ad un rosso desaturato ma, dalle foto a colori di esemplari del periodo, si nota invece come il rosso sia invece molto acceso. Il problema è che il rosso Tamiya non mi è mai piaciuto per il suo tono freddo e violaceo quindi dovrò intervenire.
poi si passa all'invecchiamento vero e proprio che sarà.
1. scrostature
2. aloni di giallo cromo qua e la
4. filtri olio per luci ed ombre nei pannelli
5. fumi
6. lavaggi grigio chiaro
saluti
Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72
Inviato: 16 marzo 2024, 19:15
da microciccio
Ciao Max,
l'interpretazione è piacevole ma, salvo dipenda dall'illuminazione della tua foto, poco nera.