Pagina 7 di 11

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 8 gennaio 2024, 18:09
da Maurizio
Per la Fuel Relief Valve per tua fortuna Tamiya ha toppato lo stampo e ti sei risparmiato un lavoro rognoso. Fosse stato un B 50 Academy andava corretto.

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 9 gennaio 2024, 13:29
da Bonovox
il motore è venuto molto bene. Che colori e tinte hai usato come metallizzati?

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 9 gennaio 2024, 17:35
da Duck
Grazie ragazzi, ma non penso di voler comprare un altro motore, userò questo, il carrellino non mi esalta poi così tanto..
Maurizio ha scritto: 8 gennaio 2024, 18:09 Per la Fuel Relief Valve per tua fortuna Tamiya ha toppato lo stampo e ti sei risparmiato un lavoro rognoso. Fosse stato un B 50 Academy andava corretto.
Meno male che ha tappato allora :-laugh
Bonovox ha scritto: 9 gennaio 2024, 13:29 il motore è venuto molto bene. Che colori e tinte hai usato come metallizzati?
Grazie Francesco, ho usato i colori Metal di Ammo Mig (Steel, Silver ed Exhaust Burn) su base nero acrilico Vallejo.

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 21 gennaio 2024, 14:58
da Duck
Buongiorno e buona Domenica, piccolo aggiornamento sui lavori.
Ho effettuato una prova colori per vedere se ci avviciniamo




al soggetto, ho usato i soliti acrilici Ammo

-cold Gray 0119 per il fs36628
-grey 0059 per il fs36270
-washble 104 per il fs37038

Per il nero sarebbe più corretto un Nato black ma l'effetto ottenuto mi piace, curioso di sapere cosa ne pensate.....

Ho terminato anche di reincidere le pennellature errate in coda ed ecco il risultato...mi pare buono e sono quasi motivato a rimetter mano al Komet :-laugh






Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 21 gennaio 2024, 15:59
da Fly-by-wire
Bei progressi fin qui Maurizio :-oook

Le reincisioni mi sembrano venute bene mentre per i colori non saprei, così su due piedi mi sembrano corretti bianco e nero e un po’ troppo scuro il grigio.

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 21 gennaio 2024, 16:03
da Maurizio
Le reincisioni sono venute molto bene. Complimenti. Il pannellino piu arretrato lo devi ancora stuccare vedo.

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 21 gennaio 2024, 17:22
da microciccio
Fly-by-wire ha scritto: 21 gennaio 2024, 15:59... così su due piedi mi sembrano corretti bianco e nero e un po’ troppo scuro il grigio.
Ciao Maurizio,

concordo con Fabio anche se il tono del grigio può dipendere dalle foto e, probabilmente, si noterà appena su superfici di maggiore estensione.

microciccio

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 21 gennaio 2024, 18:20
da Duck
microciccio ha scritto: 21 gennaio 2024, 17:22
Fly-by-wire ha scritto: 21 gennaio 2024, 15:59... così su due piedi mi sembrano corretti bianco e nero e un po’ troppo scuro il grigio.
Ciao Maurizio,

concordo con Fabio anche se il tono del grigio può dipendere dalle foto e, probabilmente, si noterà appena su superfici di maggiore estensione.

microciccio
Va bene, vado avanti con la prova e vedo come si comporta il grigio nei vari passaggi tra lucido opaco e sporcatura, sono sempre in tempo a cambiare o schiarirlo..
Maurizio ha scritto: 21 gennaio 2024, 16:03 Le reincisioni sono venute molto bene. Complimenti. Il pannellino piu arretrato lo devi ancora stuccare vedo.
Si Maurizio, i due pannelli devo ancora rimuoverli, grazie per le tue foto precedenti :-oook

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 23 gennaio 2024, 14:45
da Jacopo
maurimodel80 ha scritto: 21 gennaio 2024, 18:20 Va bene, vado avanti con la prova e vedo come si comporta il grigio nei vari passaggi tra lucido opaco e sporcatura, sono sempre in tempo a cambiare o schiarirlo..
Ciao! in che senso sporcatura? a che livello d'usura vorresti arrivare?

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 23 gennaio 2024, 15:51
da Starfighter84
Secondo me con le tinte ci sei... giusto il bianco "spara" troppo, lo avrei tagliato con qualche goccia di grigio.
Buona la reincisione!