Pagina 7 di 19
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Inviato: 27 giugno 2023, 13:55
da Enrico59
pitchup ha scritto: 27 giugno 2023, 12:51
In pratica come fare per poter rappresentare l'effetto che si vede dentro lo scarico con quelle pezzature/striature di colore scuro sul bianco del condotto??
Questo sarà il quiz dell'estate per me.
saluti
Ciao Max
Premetto che non conosco le problematiche legate alla scala e che non conosco il kit ma una possibile soluzione potrebbe essere di sezionare lo scarico lungo le linee dei petali colorare l'interno e riassemblare il tutto. Oppure con gli oli tirando i colori.
Saluti cari
enrico
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Inviato: 27 giugno 2023, 19:41
da microciccio
pitchup ha scritto: 27 giugno 2023, 12:51... come fare per poter rappresentare l'effetto che si vede dentro lo scarico con quelle pezzature/striature di colore scuro sul bianco del condotto??
Questo sarà il quiz dell'estate per me. ...
Ciao Max,
puoi prendere spunto dai tanti WIP di
effesedici presenti in galleria e copiare, modificare, reinventare, adattare, ecc. tecniche che altri hanno già sperimentato.
Buona lettura!
microciccio
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Inviato: 27 giugno 2023, 22:00
da Aquila1411
Ciao Max, ho visto diverse tecniche utilizzate da altri modellisti per ricreare quell'effetto che passano dall'aerografo agli olii ai pigmenti ecc... , ma tutte per modelli in 48 e quindi con più possibilità di manovra e spazio.
Personalmente penso che in 72 la soluzione più semplice ma che fa la sua sporca figura sia utilizzare dei pigmenti scuri (nero o similari) dati con un pennellino piccolo su fondo bianco sporco. Con calma ed a piccoli step fino al raggiungimento dell'effetto voluto.
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Inviato: 28 giugno 2023, 19:09
da Geometrino82
Ciao Max, anche io stavo per proporti (come ha già fatto Andrea) le righe nere su fondo bianco, anziché il contrario.
Resto incuriosito perché prima o poi lo rifarò un f-16.
Per l'effetto bruciato del metallo invece?
Marco
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Inviato: 29 giugno 2023, 13:43
da Bonovox
Max, viste le piccole dimensioni dello scarico ma sufficenti per poter fare un bel lavoretto io farei così: spruzzata di colore metallico su tutto lo scarico interno poi con striscioline di nastro isolo le parti metalliche e sulle rimanenti spruzzo il bianco. Su tutto quel bianco/matallo a strisce i lavaggi e altre diavolerie completeranno l’effetto.
Non ti consiglio di Intervenire dall’interno con l’aggiunta di plasticard per simulare i vari petali perché rischieresti di avere un risultato fuori scala

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Inviato: 1 luglio 2023, 15:57
da FreestyleAurelio
Sul mio viper in 72, lo scarico Aires internamente l'ho colorato in bianco lucido, lavaggio in grigio scuro. Opacizzato l'interno ho riprodotto gli sbuffi con un pennellino tondo fine e pigmenti in grigio molto scuro/nero prelevati dai pastelli da arista.
Con la gomma matita ho corretto dove serviva
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Inviato: 1 luglio 2023, 19:04
da fabrizio79
Ciao Max!
per il mio F-16 marocchino ho lavorato in questo modo: bianco opaco di fondo e striature fatte con i pigmenti (in particolare avevo usato lo Smoke della AK Interactive)
Senza titolo by
Fabrizio Foletti, su Flickr
l'eccesso l'avevo rimosso con un cotton-fioc
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Inviato: 2 luglio 2023, 0:37
da Bonovox
fabrizio79 ha scritto: 1 luglio 2023, 19:04
Ciao Max!
per il mio F-16 marocchino ho lavorato in questo modo: bianco opaco di fondo e striature fatte con i pigmenti (in particolare avevo usato lo Smoke della AK Interactive)
Senza titolo by
Fabrizio Foletti, su Flickr
l'eccesso l'avevo rimosso con un cotton-fioc
Questo mi sembra lo scarico Aires molto dettagliato e facile da trattare mentre quello del kit mi pare che sia tutto liscio all’interno e privo di ogni dettaglio. Spero di non sbagliarmi

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Inviato: 8 luglio 2023, 20:19
da pitchup
Ciao a tutti
Perfetto ragazzi grazie!!!
Oggi al rientro delle ferie, come al solito mi accade, dopo un periodo di assenza mi ritrovo con un modello di cui non ricordo nulla di quando l'ho iniziato e di come sono giunto a questo punto.
Lo guardo e lo riguardo ... lo rigiro su e giù... ma tanto, intimamente, so già che fino a settembre non ci rimetterò mano

saluti
Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72
Inviato: 10 luglio 2023, 23:07
da Bonovox
pitchup ha scritto: 8 luglio 2023, 20:19
….so già che fino a settembre non ci rimetterò mano

saluti
Fino a settembre?
Ma non ci sei stato già al mare? Non ti é bastato?
Ehhh maledetto caldo….

Vabbè Max, aspetterò impazientemente il prossimo step
