Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Inviato: 2 settembre 2024, 8:00
da pitchup
Ciao Fabio
bello vedere i progressi su questo Shuttle...sembra passato un secolo da quando decollavano e riatterravano.
saluti
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Inviato: 2 settembre 2024, 13:52
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto: 2 settembre 2024, 8:00... Shuttle...sembra passato un secolo da quando decollavano e riatterravano. ...
microciccio
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Inviato: 2 settembre 2024, 15:31
da Fargo
Bravo Fabio! Speravo che buttassi su qualcosa a riguardo, grazie! Anche perché questa sezione langue... ma a breve ritorno pure io
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Inviato: 5 settembre 2024, 23:33
da Starfighter84
Adesso arriva il bello... la verniciatura e l'effetto piastrella (quello voluto stavolta)!
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Inviato: 6 settembre 2024, 16:20
da rob_zone
Ciao Fabio,
ho recuperato le ultime foto..sempre bello vederti all'opera.
Dai con questi colori!!
Saluti
Rob
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Inviato: 25 dicembre 2024, 11:14
da Fly-by-wire
Ciao a tutti!!
Stufo di vedere il piccolo Shuttle fermo e in attesa di verniciatura ho messo un attimo da parte il Tornado e concentrato tutti gli sforzi qui
L'idea era quella di verniciare tutto e non utilizzare decals per quanto riguarda le mattonelle e gli stacchi di colore bianco/nero.
Solitamente si parte stendendo il colore più chiaro e successivamente quello più scuro ma in questo caso, dopo alcune valutazioni, ho deciso di partire prima con il nero per "facilitarmi" la mascheratura e anche per provare a movimentare un po il bianco
Le parti piastrellate in nero degli Orbirter sono particolarmente "usurate" e dopo parecchi voli si presentano così...una vera e propria sfida modellistica!
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte nasa.gov
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte alamy.com
L'ideale sarebbe stato incidere tutta la trama di piastrelle ma sinceramente non sapevo nemmeno da che parte iniziare e non volevo perdere tutto quel tempo
Ho deciso quindi di imitare questo effetto mascherando quà e la simulando le piastrelle di recente sostituzione (quelle più nere).
Sono partito con l'XF-1.
Mascherato le piastrelle e le parti più scure per poi stendere l'XF-69 Nato Black.
Successivamente ho mascherato altre piastrelle e steso l'H301.
Una volta tolte le mascherature l'effetto ottenuto è stato questo...
Perdendoci molto più tempo e differenziando più piastrelle si poteva ottenere un risultato nettamente migliore!
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Inviato: 25 dicembre 2024, 11:25
da Fly-by-wire
Arriviamo ora alla mascherature delle parti nere...non vi dico quante ora ci ho impiegato
Ho steso poi l'XF-2 con velature leggere lasciando intravedere gli effetti sostostanti senza "coprire" del tutto.
Altre ore e ore di mascherature per differenziare il bianco, simulando stavolta la texture del rivestimento termico
Ho deciso di mascherare "pezzo per pezzo" per lasciare intravedere che non si tratta di una superficie omogenea.
Anche qui sinceramente si poteva fare di meglio!
Senza girarci tanto intorno...mi sono accontentato e spero che con i successivi passaggi di lucidi e weathering il tutto si integri meglio
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Inviato: 25 dicembre 2024, 11:30
da Fly-by-wire
Dopo aver differenziato il bianco con H21 e XF-1 mixato con H311 il piccoletto appare così
Con il weathering e gli oli l'idea è di arrivare a questo più o meno.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte nasa.gov
Tolte la mascherature al nero la situazione attuale è questa.
I prossimi passaggi saranno la mascheratura e la verniciature delgi oblò e dei bordi d'attacco alari e punta
Per ora è tutto ragazzi, dubito di riuscuire a finirlo entro l'anno...mi sa che qui si arriva a Gennaio
Colgo l'occasione per augurarvi di nuovo buone feste!!
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Inviato: 25 dicembre 2024, 11:33
da siderum_tenus
Ciao Fabio, e buon Natale!
Ti sei inflitto un bel percorso penitenziale per mascherare questi balenottero (a proposito, quali sono le sue dimensioni?), ma il risultato mi sembra veramente buono, complimenti!
Re: Space Shuttle Discovery (OV-103) - 1/144 Revell
Inviato: 25 dicembre 2024, 11:35
da fearless
Gran bel lavoro, sono anch'io dell'idea che con i lavaggi si amalgamerà il tutto