Pagina 7 di 16

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 12:58
da Psycho
beh, non era tanto il sangue che mi inquietò... non so, forse era la posa dell'omino, boh... ma una spruzzata di sangue gliela puoi anche dare, ma hai già montato il vetro? e come fai a ricrearlo in scala senza che sembri un mattatoio?

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 13:11
da BernaAM
Il tuo sggetto ha una bella resa caro Massimo e devo dire che a vedere le foto fà già una certa impressione figuriamoci a vederlo dal vivo, la tua scenetta mi interessa la seguirò con interesse. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 13:15
da CoB
max se non fossi tu a fare questo lavoro sarei dubbioso, ma date le tue capacità di "scratcher" e di invecchiatore credo proprio che tirerai fuori un ottimo lavoro, e se il buongiorno si vede dal mattino... :-oook :-oook :-oook

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 13:44
da pitchup
Ciao a tutti
Grazzie per la fiducia che mi dà una marcia in più di sicuro. Che devo dire, in effetti mi hanno influenzato alcuni video YouTubeschi dei modellisti Japponesi (Plamo Tsukurou) e la cosa impressionante è il concetto di modellismo che hanno in quel paese., cioè fare uno show televisivo dedicato al montaggio dei kit!!! Poi un signore che va in visita nei negozi giapponesi a trovare cosa vendono...interviste al megapresidente della Tamiya....!!! Io immagino lo scazzatissimo giornalista italiano mandato ad intervistare il capo Italeri e subito la discussione volge alla crisi ..la colpa è del governo..i sindacati...le maestranze ..i costi.... vabbè divagazioni mie al solito.
Tornando ai Jap ne ho visto uno che "danneggiava" scientificamente un Tiger e allora avendo gli stessi attrezzi mi son detto..."si...può....fareee!!"
Il modellismo è ricerca e ideazione: infilare resine, lavorare materiali diversi ma anche trovare soggetti che stuzzichino la fantasia o rievochino ricordi, paure, emozioni.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 14:27
da Icari Progene
oh max la figata pazzesca sarebbe se fosse un chopper medico. se hai visto il film "we were soldiers" c'è una scena in cui si vede al termine della giornata un tizio che "lava" l'interno di un elicottero da med-evac, vi lascio immaginare di che colore era l'acqua.
dai max il bollino rosso è graditissimo.

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 16:47
da Pliniux
Icari Progene ha scritto:oh max la figata pazzesca sarebbe se fosse un chopper medico. se hai visto il film "we were soldiers" c'è una scena in cui si vede al termine della giornata un tizio che "lava" l'interno di un elicottero da med-evac, vi lascio immaginare di che colore era l'acqua.
dai max il bollino rosso è graditissimo.
Eh purtroppo ce l'ho in mente bene la scena... :-bleaa :-NOOO Non mi piace!

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 18:58
da Davide
Bello veramente,molto realistico.........complimenti :-oook

Re: Huey

Inviato: 21 agosto 2010, 0:08
da pitchup
Ciao
Ne ho approfittato per ridarmi alla lettura di quello che passa per il testo "ufficiale" sulla guerra del Viet Nam scritto da Stanley Karnow e nelle prime pagine mi è andato l'occhio su una foto sgranata: il 7 febb 1964 i VietCong attaccarono la base americana di Pleiku e fecero parecchie "vittime" tra gli Huey (in particolare di alcuni si vede solo la cenere ed il motore!) cosa che potrebbe levarmi l'impiccio della risaia per un rassicurante e semplice tarmac...
Per il resto consiglio anche "VietNam: una sporca bugia" una sorta di biografia postuma del colonnello Vann dell'UsArmy che ha poi ispirato la figura del Colonnello disertore nel film Apocalypse Now.
Saluti e buona lettura
Massimo da Livorno

Re: Huey

Inviato: 21 agosto 2010, 11:52
da CoB
non è semplice decidere di disintegrare un modello, ma qui max stai veramente stuzzicando la fantasia di tutti...

Re: Huey

Inviato: 21 agosto 2010, 19:23
da pitchup
Ciao CoB
In effetti è stata una scelta forzata la mia causa colla caduta sul modello...pensa però fai un bel blocco motore... un pò di macerie bruciacchiate intorno et voilà :-D
saluti
Massimo da Livorno