Pagina 7 di 16
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 14 febbraio 2023, 21:54
da Fly-by-wire
Bei lavori Enrico! Il cannone poi è una chicca
Prendo appunti preziosi per quando farò il mio ovviamente

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 15 febbraio 2023, 18:26
da pitchup
Ciao Enrico
bel lavoretto fin qui...in silenzio ma ti seguo... e prendo pure io appunti, hai visto mai che ti segua in questa impresa.
saluti
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 15 febbraio 2023, 21:41
da microciccio
Ciao Enrico,
con il tuo lavoro i vani carrello sono comunque migliorati.
microciccio
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 15 febbraio 2023, 23:19
da rob_zone
Ciao Enrico
Bel lavoro sui vani carrello!
Ciao Valè! la versione Laquer nuova è corretta

Questa si che è una bella notizia. L'ultima volta che ho aperto l'H58, me lo ricordavo troppo diverso..
Saluti
RoB da Messina

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 17 febbraio 2023, 16:56
da VorreiVolare
Ciao Enrico,

Arrivo solo adesso ma mi gusto il tuo lavoro!
Ciao

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 23 febbraio 2023, 13:14
da Enrico59
Salve a tutti
Procedendo con il montaggio mi sono imbattuto in 2 dubbi che la mia seppur nutrita documentazione non ha risolto.
II primo è sul colore dell'interno intake, da una foto parrebbe in grigio chiaro ma è fatta ad un segmento di fusoliera all'interno di un museo quindi probabilmente riverniciata.
Il secondo dubbio è sulla inclinazione del carrello principale,il pezzo del kit ha un apposito incastro che lo colloca non perpendicolare all'ala ma leggermente inclinato in avanti...è davvero così? Anche di questo particolare non ho foto che chiariscono il problema, voi avete notizie migliori?
Saluti cari
enrico
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 23 febbraio 2023, 17:39
da pitchup
Ciao
Non ricordo or ora il colore dell'interno delle prese d'aria...forse l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di stare attento ai Walkaround che usi perchè tanti si riferiscono a velivoli restaurati e/o riverniciati dopo avere passato anni ed anni e colorazioni varie nei reparti AFRES prima di cadere a pezzi.
Comunque vedo se ho di meglio stasera a casa.
Quanto al carrello anteriore io lo vedo perfettamente perpendicolo alla linea ideale longitudinale della fusoliera e che la leggera inclinazione ( così: / ) sia dovuta solo all'assetto naturale "a naso in su'" del Thud.
saluti
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 23 febbraio 2023, 19:20
da Enrico59
pitchup ha scritto: 23 febbraio 2023, 17:39
Ciao
Non ricordo or ora il colore dell'interno delle prese d'aria...forse l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di stare attento ai Walkaround che usi perchè tanti si riferiscono a velivoli restaurati e/o riverniciati dopo avere passato anni ed anni e colorazioni varie nei reparti AFRES prima di cadere a pezzi.
Comunque vedo se ho di meglio stasera a casa.
Quanto al carrello anteriore io lo vedo perfettamente perpendicolo alla linea ideale longitudinale della fusoliera e che la leggera inclinazione ( così: / ) sia dovuta solo all'assetto naturale "a naso in su'" del Thud.
saluti
Ciao Max, con una ricerca dell'ultimo minuto ho trovato foto di un Thud ormai da rottamare e per questo credo non riverniciato. In questo esemplare, per un buon tratto del condotto, c'è il colore della mimetica esterna...mi sa che farò così.
Saluti
enrico
Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 24 febbraio 2023, 17:43
da Bonovox
Enrico, riguardo l’assetto del carrello così come da kit, vai tranquillo

Re: F105 D 1/48 Hobby Boss
Inviato: 24 febbraio 2023, 18:24
da Enrico59
Bonovox ha scritto: 24 febbraio 2023, 17:43
Enrico, riguardo l’assetto del carrello così come da kit, vai tranquillo
Grazie, mi fido ciecamente.
Saluti cari
enrico