Pagina 7 di 21

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Inviato: 1 marzo 2023, 12:47
da Starfighter84
Jacopo ha scritto: 1 marzo 2023, 9:39 Unica cosa ritornando sul kit direi che ad occhi la ditta ha fatto un buon lavoro, mancano giusto 2 rivetti no? :-sbraco :-sbraco :-sbraco
fearless ha scritto: 1 marzo 2023, 12:41 Sempre grandi lavori fin qui! Jacopo dice giusto, i kit Roden ( ne so qualcosa) non riproducono mai i rivetti, sia negativai che soprattutto positivi... Come pensi di fare? Archer?
Durante una notte semi insonne causa tosse e rantolo pediatrico... ho maturato l'insana decisione di ricorrere di nuovo ai rivetti Archer! sperando mi bastino...
pankit ha scritto: 1 marzo 2023, 10:38
Una domanda, ma l'aver raccordato la presa d'aria frontale con gli anelli di plasticard ha "allungato" la forma del velivolo o rientra nella lunghezza della cofanatura motore?

Buon proseguimento ciccio :-oook
A conti fatti tra tagli e "raspate" di varie limette... è più lungo di 1 mm scarso. Accettando che il kit sia corretto nelle misure, mi accontento del compromesso. ;)

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Inviato: 1 marzo 2023, 19:36
da Bonovox
vedo che il lavoro non ti manca :-D

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Inviato: 1 marzo 2023, 20:17
da Fly-by-wire
Lavori ottimi e soprattutto necessari nel miglioramento di questo kit!
Grande come sempre Vale :-oook

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Inviato: 1 marzo 2023, 20:20
da rob_zone
Ciao Vale

Sono proprio contento che sti andando avanti con il Pilatus, che si sta dimostrando molto impegntivo, ma lo stai domando come si deve.

Bello il cockpit, bello il dettaglio delle cinture "penzolanti", mi piace molto. Per il resto, lavori duri, ma molto molto puliti, in particolare mi piace come hai trattato il musetto, bel lavoro.

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Inviato: 4 marzo 2023, 19:41
da siderum_tenus
Un lavoraccio dopo l'altro, ma sta venendo davvero bene!!! :-D

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Inviato: 9 marzo 2023, 12:36
da Poli 19
ciao Valerio,
gran bei lavori e soluzioni adottate nei vari frangenti...Bello!

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Inviato: 11 marzo 2023, 6:57
da Davide
Aggiornamento fichissimo :-oook
Il pit mi piace moltissimo, soprattutto il movimento che danno quelle belle cinture blu

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Inviato: 11 marzo 2023, 19:01
da microciccio
Ciao Valerio,

torna a ravvivarsi anche questo WIP! :-oook
Starfighter84 ha scritto: 1 marzo 2023, 0:41... I cuscini dei sedili ... il contrasto l'ho volutamente esagerato perchè una volta chiuse le fusoliere e aggiunto il parabrezza si vedrà ben poco dell'interno. ...
Appunto! Di solito lavori in altro modo.
Starfighter84 ha scritto: 1 marzo 2023, 0:41... le cinture erano ancorate al cielo della cabina (per quelle superiori del torso), ...
In foto sembrano dei tubi Valè. :?
Starfighter84 ha scritto: 1 marzo 2023, 0:41... due "alette" poste sul dorso di ogni ala:
...
Sullo stesso punto dov'era stampato il dettaglio ho scavato la plastica con il cesello della GSI Creos passando da parte a parte, In questo modo ho ottenuto uno scasso dove inserire una sottile strisciolina di lamine di rame.
Perchè ho pratica uno scasso così profondo? per assicurarmi che la lamina avesse un saldo punto di ancoraggio lungo tutta la misura e che, con le successive lavorazione, questa non potesse saltare via. ...
La paretina è un profilato a L rivettato sul dorso. Secondo me potevi realizzarla allo stesso modo con una lamina metallica avendo una superficie di incollaggio tale da non correre rischi.
Starfighter84 ha scritto: 1 marzo 2023, 0:41... I flap e gli alettoni mi hanno portato via altro prezioso tempo... ma di questo parlerò nella prossima puntata, STAY TUNED! :wave:
Osservando i pezzi e le foto ti credo sulla parola! :-sbraco

microciccio

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Inviato: 12 marzo 2023, 17:47
da Starfighter84
microciccio ha scritto: 11 marzo 2023, 19:01 Appunto! Di solito lavori in altro modo.
Bisogna anche adeguarsi al soggetto... senza esagerare!
microciccio ha scritto: 11 marzo 2023, 19:01 In foto sembrano dei tubi Valè.
Forse per via del blu lucido... ma comunque sono piatte. ;)
microciccio ha scritto: 11 marzo 2023, 19:01 La paretina è un profilato a L rivettato sul dorso. Secondo me potevi realizzarla allo stesso modo con una lamina metallica avendo una superficie di incollaggio tale da non correre rischi.
No. A parte la difficoltà di piegare una piattina da meno di 2 mm di larghezza... a parte la difficoltà di ottenere un angolo a 90° accettabile... ma soprattutto lo spessore della lamina, nonostante sia abbastanza sottile, non sarebbe stata comunque in scala.

Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.

Inviato: 23 aprile 2023, 10:43
da nannolo
aperto il wip ho notato una foto che aveva qualcosa di strano... sai quella strana sensazione di qualcosa che non va ? tipo uno vestito in un campo di nudisti ? oppure uno che mangia un panino con porchetta in un ristorante vegano ?
Poi ho capito... il modello e' ben 1 mm piu' lungo... :-000
:-sbraco :-prrrr :-sbraco :-prrrr
Come al solito il modello di partenza e' per te solo uno spunto per rifarne uno ex novo :-oook
Forse alcuni modellisti di tutti questi dettagli del Pilatus se ne sarebbero lavate le mani... :-prrrr Ma alla fine ne farai un modello top :-Figo