Pagina 7 di 14

Re: A-7E Hasegawa 1:48

Inviato: 6 dicembre 2022, 11:31
da Jacopo
Enrico59 ha scritto: 5 dicembre 2022, 19:56 Ciao Max ho raccolto circa una cinquantina di foto di A7 greci e nessuno ha le ali ripiegate...visto le condizioni di manutenzione probabilmente le cerniere si sono arrugginite
No, è come per i Prowler dei Marines impiegati a tera, le tengono bloccate, non serve ripiegare le semiali quando non sei imbarcato... è tutta manutenzione e costi inutili ;)

Re: A-7E Hasegawa 1:48

Inviato: 7 dicembre 2022, 15:04
da Enrico 75
Ciao,
Su un altro forum mi sono imbattuto in un WIP di un A7 ellenico in scala 1:32 con diversi spunti interessanti.
Lascio il link qui di seguito, magari può tornare utile, anche perché il modellista a quanto ho capito era un pilota dello stesso velivolo.
https://forum.largescaleplanes.com/inde ... enic-a-7h/

Enrico

Re: A-7E Hasegawa 1:48

Inviato: 7 dicembre 2022, 16:03
da Enrico59
Enrico 75 ha scritto: 7 dicembre 2022, 15:04 Ciao,
Su un altro forum mi sono imbattuto in un WIP di un A7 ellenico in scala 1:32 con diversi spunti interessanti.
Lascio il link qui di seguito, magari può tornare utile, anche perché il modellista a quanto ho capito era un pilota dello stesso velivolo.
https://forum.largescaleplanes.com/inde ... enic-a-7h/

Enrico
Molto interessante e gran bel modellone,certo che la 1/32 da una grossa mano a chi vuole dettagliare un po'.
Grazie per le info
saluti
enrico

Re: A-7E Hasegawa 1:48

Inviato: 8 dicembre 2022, 16:03
da microciccio
Ciao Davide,

ripropongo la domanda: hai deciso quali carichi userai?

microciccio

Re: A-7E Hasegawa 1:48

Inviato: 14 dicembre 2022, 7:23
da Starfighter84
Dav, ma non ho capito... alla fine hai chiuso il canopy?

Re: A-7E Hasegawa 1:48

Inviato: 27 dicembre 2022, 22:56
da Davide
microciccio ha scritto: 8 dicembre 2022, 16:03 Ciao Davide,

ripropongo la domanda: hai deciso quali carichi userai?

microciccio
Non ancora :-sbrachev
Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2022, 7:23 Dav, ma non ho capito... alla fine hai chiuso il canopy?
Certo che no Vale, ho solo sigillato tutto per le fasi di stuccatura e verniciatura :-D

Re: A-7E Hasegawa 1:48

Inviato: 27 gennaio 2023, 17:28
da Davide
Ciao a tutti,
Causa impegni vari il tempo per il modellismo è sempre scarso, ma quel poco di tempo lo trovo sempre :-oook
Dato che vorrei dare movimento al modello mi chiedevo se ci sono casi in cui il velivolo a terra presenta flap e slat estesi,
Grazie in anticipo :-D

Re: A-7E Hasegawa 1:48

Inviato: 27 gennaio 2023, 18:45
da Enrico59
Davide ha scritto: 27 gennaio 2023, 17:28 Ciao a tutti,
Causa impegni vari il tempo per il modellismo è sempre scarso, ma quel poco di tempo lo trovo sempre :-oook
Dato che vorrei dare movimento al modello mi chiedevo se ci sono casi in cui il velivolo a terra presenta flap e slat estesi,
Grazie in anticipo :-D
Ciao Davide
Dalle foto foto parrebbe che se l'aereo è fermo non ci sono flap e/o slat estesi ma solo i piani di coda inclinati a picchiare.
saluti cari
enrico

Re: A-7E Hasegawa 1:48

Inviato: 28 gennaio 2023, 8:56
da Davide
Enrico59 ha scritto: 27 gennaio 2023, 18:45
Davide ha scritto: 27 gennaio 2023, 17:28 Ciao a tutti,
Causa impegni vari il tempo per il modellismo è sempre scarso, ma quel poco di tempo lo trovo sempre :-oook
Dato che vorrei dare movimento al modello mi chiedevo se ci sono casi in cui il velivolo a terra presenta flap e slat estesi,
Grazie in anticipo :-D
Ciao Davide
Dalle foto foto parrebbe che se l'aereo è fermo non ci sono flap e/o slat estesi ma solo i piani di coda inclinati a picchiare.
saluti cari
enrico
Alla fine ho trovato questa immagine, il che rende possibile tirar fuori tutto la biancheria :-Figo
https://www.pinterest.it/pin/731412795705298849/

Re: A-7E Hasegawa 1:48

Inviato: 28 gennaio 2023, 9:28
da Enrico59
Davide ha scritto: 28 gennaio 2023, 8:56
Alla fine ho trovato questa immagine, il che rende possibile tirar fuori tutto la biancheria :-Figo
https://www.pinterest.it/pin/731412795705298849/
Non è che si tratta di un esemplare dismesso in esposizione? Non mi fiderei molto di quella foto. Cerca ancora.
Saluti cari
enrico