Pagina 7 di 9

Re: Spitfire Mk. Vc "51° Stormo" - Eduard 1/48

Inviato: 13 ottobre 2022, 16:37
da Poli 19
ciao Roby,
veramente un bell'effetto!

Re: GB FF.AA.ITA 23 - rob_zone - Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48

Inviato: 19 ottobre 2022, 21:55
da AleFencer85
Gran bell'avvio di lavori su quel cockpit!

Re: GB FF.AA.ITA 23 - rob_zone - Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48

Inviato: 20 ottobre 2022, 13:08
da Bonovox
bello il pit, ma scusa, lo porti al GB AMI?

Re: GB FF.AA.ITA 23 - rob_zone - Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48

Inviato: 20 ottobre 2022, 16:58
da nannolo
avvio perfetto e preciso... bel pit :-oook :-oook

Re: GB FF.AA.ITA 23 - rob_zone - Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48

Inviato: 20 ottobre 2022, 21:14
da rob_zone
Ciao Ragazzi

Intanto grazie mille per gli apprezzamenti, ero un po "preoccupato" perchè non mettevo mani ad un cockpit da mesi e quindi non ero fiducioso per la sua riuscita al 100%. Invece devo dire che mi avete convinto anche voi. :-oook
La situazione al momento è stazionaria, son tornato da qualche settimana a Modena ed ho dovuto ovviamente mettere da parte il modello. Quando tornerò a Messina a dicembre ricominceranno i lavori, con l'aggiunta dei cannoni torniti della Master e chissà, magari qualche altro after. ;)
MI fa uno strano effetto perchè fino a ieri ero il primo ad aver partecipato al GB! :-D
Non partecipo dal 2020, infatti sono molto entusiasta di farne parte.
Bonovox ha scritto: 20 ottobre 2022, 13:08 bello il pit, ma scusa, lo porti al GB AMI?
Ciao Cicciuzzo, era il primo di tutto ad accedere me lo hai commentato anche nella sezione stessa! :-sbraco :-D
Ciao Paolo, grazie!
Ti dirò, ci avevo pensato, ma mi sarei perso i dettagli laterali del seggiolino. Per il prossimo Spit ricorrerò ad un after in resina sicuramente. ;)
Starfighter84 ha scritto: 6 ottobre 2022, 8:57 I cannoni Master sono obbligatori Rob... altra marcia proprio. Però vanno montati prima dei chiudere le ali... quindi procedi solo dopo l'acquisto!
Si Vale, infatti le ali sono rimaste dove erano, montare i cannoni dopo il loro assemblaggio equivale ad un suicidio modellistico. :-bleaa
Jacopo ha scritto: 6 ottobre 2022, 9:36 Ottimo lavoro Rob! davvero un bel pit, solo i cavi nel pannello strumenti non mi piacciono, questo perè non si collegano con nessuno a parte questo ottimo!
Grazie Jacopino!! So di questo particolare, ma proprio non c'era possibilità di manovra per fare quel "collegamento". Meglio cosi comunque che niente però! :-D

Grazie ancora ragazzi, che dire, speriamo di risentirci presto su questo WIP, mi limiterò a seguire i vostri lavori!!

Buon GB a tutti!!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB FF.AA.ITA 23 - rob_zone - Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48

Inviato: 20 ottobre 2022, 23:44
da FreestyleAurelio
Grazie per la dritta sulle fibbie, Rob.

Re: GB FF.AA.ITA 23 - rob_zone - Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48

Inviato: 21 ottobre 2022, 12:40
da Bonovox
rob_zone ha scritto: 20 ottobre 2022, 21:14
Bonovox ha scritto: 20 ottobre 2022, 13:08 bello il pit, ma scusa, lo porti al GB AMI?
Ciao Cicciuzzo, era il primo di tutto ad accedere me lo hai commentato anche nella sezione stessa! :-sbraco :-D



Saluti
RoB da Messina :-oook
Scusa Rob ma io intendevo dire visto che è un wip aperto ad aprile se si poteva inserire in questo GB. :-oook

Re: GB FF.AA.ITA 23 - rob_zone - Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48

Inviato: 27 dicembre 2023, 15:36
da rob_zone
Eccomi ragazzi!!

Finalmente riesco a mostrarvi un aggiornamento sul mio Sputafuoco..non è un miracolo, o forse si? :-sbraco

Intanto vi rinnovo gli auguri di Buon Natale, spero che abbiate mangiato e bevuto tipicamente nello stile MT! :-SBAV

Durante queste vacanze, sono stato a Messina solo 8 giorni quindi non ho potuto fare gran che, ma quanto basta per poter terminare il montaggio dello Spit.
Montaggio che si è rivelato leggermente ostico perché probabilmente sono un pochino arrugginito, motivo per il quale non vedo l'ora di avere più continuità.

Il gruppo ali e le parti mobili sono andate su senza problemi, la qualità eduard non si smentisce. Non ho avuto neanche la tipologia di problemi che Valerio aveva riscontrato sul suo 109 sempre Eduard.
Ho incollato il collimatore ed ho ricostruito i due "piedi" laterali con relativo vetrino. Abbiate pietà le foto sono fatte con il cell ed il macro impietosisce un po il tutto.







Sono andato avanti con il montaggio. Le parti trasparenti sono perfette, hanno aderito quasi alla perfezione. Il cupolino alle spalle del pilota ha necessitato di un velo di Milliput ,ma penso che la fessura sia scaturita più a causa mia che del kit. Ho incollato i bellissimi cannoni della Master dopo aver grattato un pochino di plastica dalle sedi cilindrire.











Un dettaglio che ho voluto curare, sono gli equilibratori che nello Spit mentre era a terra erano verso il basso. Quindi ho optato per la stessa scelta che avevo fatto per lo Spit airfix, ovvero ho tagliato in due il pezzo ed ho inserito un tondino in plasticard per procedere all'accoppiamento a modello terminato.



Il modello ha richiesto le solite e noiose operazioni di reincisione delle pannellature perse durante la carteggiatura e di stuccatura con ciano. :-oook

...segue! ;)

Re: GB FF.AA.ITA 23 - rob_zone - Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48

Inviato: 27 dicembre 2023, 16:06
da rob_zone
Un altro dettaglio che mi è sembrato doveroso riprodurre è il sistema di cavi e cavetti sui carrelli.





Il montaggio del modello è concluso, chiaramente il kit non è esente da stuccatura con ciano e l'utilizzo delle carte abrasive, niente di complicato ovviamente.

Adesso sono pronto finalmente per la tanto attesa verniciatura..certo,quando, non si sa.. :-vergo

Ho alcuni dubbi però, il primo riguarda il gruppo elica.
Dalla foto in nostro possesso (pag.1) sembrerebbe che lo Spit monti un'elica Rotol. Aspetto un vostro parere a riguardo. ;) eventualmente nel kit sono presenti altr 3 eliche ed altrettanti spinner per rimediare.

Il mio secondo dubbio, mi porto avanti così se devo comprare qualche colore posso già adoperarmi, riguarda la colorazione. Per l'Azure Blue posso usare l'AK real color che mi è sembrato ottimo. Per i due colori che formano la Camo superiore spero in un vostro consiglio.

- Nocciola Chiaro 4 FS30219 : Gunze H310
- Verde Oliva Scuro 2 : Gunze H65 (RLM70) o se ho capito bene se i colori non son diversi, quello che ha usato Luca/Madd22 nel suo Macchi, cioè il Gunze H302.

Aspetto un vostro parere per fare un po di chiarezza. Grazie anticipatamente a chi mi risponderà! :thumbup:

Un'ultima cosa, visto che il GB è terminato già da un po..possiamo riportare il mio wip nella sezione Under Construction? :roll:

Grazie ragazzi e si spera a prestissimo!!
Saluti
Rob :-oook

Re: GB FF.AA.ITA 23 - rob_zone - Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48

Inviato: 27 dicembre 2023, 17:20
da microciccio
rob_zone ha scritto: 20 ottobre 2022, 21:14...
... ci avevo pensato, ma mi sarei perso i dettagli laterali del seggiolino. Per il prossimo Spit ricorrerò ad un after in resina sicuramente. ;) ...
Ciao Rob,

anche senza resina basta limare dall'altro lato. :-prrrr :-sbraco
rob_zone ha scritto: 27 dicembre 2023, 15:36... Un dettaglio che ho voluto curare, sono gli alettoni che nello Spit mentre era a terra erano verso il basso. Quindi ho optato per la stessa scelta che avevo fatto per lo Spit airfix, ovvero ho tagliato in due il pezzo ed ho inserito un tondino in plasticard per procedere all'accoppiamento a modello terminato.


...
:-000 , sono gli equilibratori, ne abbiamo parlato parecchie volte su MT, anche nei tuoi WIP. :-incert :lol:
rob_zone ha scritto: 27 dicembre 2023, 16:06 Un altro dettaglio che mi è sembrato doveroso riprodurre è il sistema di cavi e cavetti sui carrelli. ...
Cosa hai usato per riprodurli?

Per i colori ti segnalo i due WIP di Alessandro e Fabio più la galleria di Jacopo cui puoi chiedere cosa ha usato.

Per il trasferimento si paga moneta sonante! :-BLABLA :-sbrachev

microciccio