miki68 ha scritto: 3 maggio 2022, 16:42
Ho letto questa discussione. Interessante.
Quello che non capisco fino in fondo riguarda i reali vantaggi di questo sistema rispetto alle tradizionali decal che conosciamo.
Inoltre apportano realmente dei miglioramenti, oppure è sola una nuova tecnologia lanciata da Eduard per accappararsi dei clienti.
Da quanto comprendo, i vantaggi a mio avviso sono:
- eliminazione dei problemi di spessore delle decals;
- eliminazione dell'effetto "silvering" (o quantomeno forte riduzione)
- eliminazione "effetto decal" perche và ad apparire come se "sembra davvero verniciata" , (onore e merito al buon Andrea/Aquila 1411 )
Correggetemi se ho detto qualche Ca ... stroneria
Ciao
Domiziano
Scusate il ritardo nella risposta, tutto corretto Domiziano, mi sentirei di aggiungere solo che sono anche resistenti alle mascherature senza necessitare di lucido di protezione.
miki68 ha scritto: 3 maggio 2022, 16:42
Ho letto questa discussione. Interessante.
Quello che non capisco fino in fondo riguarda i reali vantaggi di questo sistema rispetto alle tradizionali decal che conosciamo.
Inoltre apportano realmente dei miglioramenti, oppure è sola una nuova tecnologia lanciata da Eduard per accappararsi dei clienti.
Da quanto comprendo, i vantaggi a mio avviso sono:
- eliminazione dei problemi di spessore delle decals;
- eliminazione dell'effetto "silvering" (o quantomeno forte riduzione)
- eliminazione "effetto decal" perche và ad apparire come se "sembra davvero verniciata" , (onore e merito al buon Andrea/Aquila 1411 )
Correggetemi se ho detto qualche Ca ... stroneria
Ciao
Domiziano
Scusate il ritardo nella risposta, tutto corretto Domiziano, mi sentirei di aggiungere solo che sono anche resistenti alle mascherature senza necessitare di lucido di protezione.
Grazie Andrea ..... e dicci poco !!!
Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0
Inviato: 8 maggio 2022, 14:26
da FreestyleAurelio
Ancora un enorme grazie da parte mia e di chi si affiderà a questa utilissima guida
Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0
Inviato: 8 maggio 2022, 16:19
da Geometrino82
Me la sono letta tutta, in quanto mi era scappata.
Grazie mille Andrea per l'ottimo lavoro e descrizione.
Marco
Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0
Inviato: 8 maggio 2022, 17:36
da microciccio
Ciao Andrea,
anche io approfitto per ringraziarti a nome di tutti gli utenti del forum e ti promuovo sul campo Decal Tester di MT!
microciccio
PS: mi è venuta in mente la definizione Decal Tester in parallelo coi Beta Tester che supportano gli sviluppi informatici.
Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0
Inviato: 8 maggio 2022, 18:03
da Aquila1411
Di nulla ragazzi, è un piacere essere d'aiuto se posso farlo.
microciccio ha scritto: 8 maggio 2022, 17:36
...e ti promuovo sul campo Decal Tester di MT!
microciccio
PS: mi è venuta in mente la definizione Decal Tester in parallelo coi Beta Tester che supportano gli sviluppi informatici.
Ciao Paolo, c'è anche una patch?
Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0
Inviato: 11 maggio 2022, 20:54
da Massimo
Ho posato le prime decal "pelabili" sul mio Spit, seguendo il procedimento testato da Andrea.
Il risultato è stato molto buono e non ho avuto alcun problema a pelare.
Ho usato un piccolo pezzo di nastro Tamiya molto scarico per sollevare la pellicola e poi il resto del lavoro l'ho fatto con le pinzette. Pe gli stickers è stato sufficiente il solo nastro.
L'unica mancanza è stata la mancata copiatura della linea di pannellatura sotto le roundels, ma ho risolto con una lama affilata. Bene invece la rivettatura e le sporgenze.
Intorno alle roundels è rimasto un leggero alone lucido, ma dovrebbe andare via a fine lavori con l'opaco.
Posto due foto.
Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0
Inviato: 11 maggio 2022, 21:10
da Aquila1411
Massimo ha scritto: 11 maggio 2022, 20:54
Ho posato le prime decal "pelabili" sul mio Spit, seguendo il procedimento testato da Andrea.
Il risultato è stato molto buono e non ho avuto alcun problema a pelare.
Ho usato un piccolo pezzo di nastro Tamiya molto scarico per sollevare la pellicola e poi il resto del lavoro l'ho fatto con le pinzette. Pe gli stickers è stato sufficiente il solo nastro.
L'unica mancanza è stata la mancata copiatura della linea di pannellatura sotto le roundels, ma ho risolto con una lama affilata. Bene invece la rivettatura e le sporgenze.
Intorno alle roundels è rimasto un leggero alone lucido, ma dovrebbe andare via a fine lavori con l'opaco.
Posto due foto.
Direi bene Massimo!
Forse dovevi curare di più il momento in cui tamponavi la decal sulla superficie per far copiare bene le pannellature, ma sono davvero contento che la cosa sia riuscita senza spiacevoli sorprese!
Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0
Inviato: 12 maggio 2022, 8:19
da DavideV
Se quei rivetti sono in negativo mi pare davvero un ottimo risultato. Facci sapere se poi quegli aloni spariscono!
Re: Decals Eduard con film removibile. Test 2.0
Inviato: 12 maggio 2022, 18:42
da davmarx
Massimo ha scritto: 11 maggio 2022, 20:54
Intorno alle roundels è rimasto un leggero alone lucido, ma dovrebbe andare via a fine lavori con l'opaco.
Ciao Massimo, se mi permetti un suggerimento prova a togliere gli aloni delicatamente con un poco di acqua, dovrebbero essere residui di adesivo delle decal o del liquido dato prima dell'applicazione e solitamente un lavaggio appunto con acqua li elimina. Se li lasci come sono adesso ed i trasparenti non li cancellano ti toccherà tenerteli per sempre... oppure sverniciare.