Pagina 7 di 17

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 16 luglio 2022, 19:41
da VorreiVolare
Starfighter84 ha scritto: 16 luglio 2022, 18:49 Sono rimasto molto indietro e nel frattempo vedo che sei andato avanti molto rapidamente e senza perderti d'animo Domiziano! :thumbup:
Per il primer... usa il bianco.
L'interno della presa d'aria l'hai stuccato? ;)
Buon pomeriggio Valerio 😀
Grazie della conferma per il bianco :)
Per l'interno lo vedo ... Nero ! :-bleaa :-sbraco
Non lo vorrei rovinare , non penso di averne le capacità :think:
Ho finito l'altro ieri di mascherare fuori e dentro il tettuccio, adesso sto mascherando il parabrezza, ma solo fuori: il tutto con striscioline di nastro giallo Tamiya di 1÷3 mm circa che ho tagliato.
E poi, prima di verniciarlo, gli do un velo di trasparente per ridurre il rischio di infiltrazioni XX-X
Un piccolo vezzo che vorrei fare in autocostruzione è il HUD :-crazy
Ciao :wave:
Domiziano

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 6 agosto 2022, 12:23
da VorreiVolare
Pian piano procedo :)
Parabrezza: ho mascherato la struttura interna montante posteriore, che ho colorato in nero XF-1 a pennello; ho mascherato tutta la struttura esterna, leggera passata con X-22 a sigillare con aerografo, e quindi colorata sempre in nero ad aerografo.

Tettuccio: mascherato internamente ed esternamente e passato con X-22; quindi passato internamente il grigio come la vasca.








Ho "scimmiottato" il HUD applicandolo sulla palpebra (precedentemente colorata a pennello, in XF-1).











Altro passaggio: colorato il pozzetto della sonda di rifornimento e la parte interna del relativo coperchio; per questo ho usato 3 gocce di Vallejo air Verde Zinco 71.094 + 1,5 gocce di XF4 Yellow Green Tamiya+ 8 gocce Airbrush thinner 71.261 Vallejo, il tutto miscelato e ben mescolato in un coppino, versati nel Fengda 130 da 0,3 e passato diverse mani a bassa pressione: nessun grumo, bella superficie



Faccio ulteriore verifica delle superfici, in particolare di incisioni pannellature e graffi, trovando ancora una decina di punti da correggere, cosa che faccio segnandomi i punti con del nastro carta



quindi mettendo del Mr Primer 500 grigio, facendolo seccare e rimuovendo l'eccesso con cottonfioc appena inumidito con leveling thinner e tirandolo molto.

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 6 agosto 2022, 12:27
da VorreiVolare
Ho rifatto alcune prove a secco di montaggio tettuccio e parabrezza, limando/correggendo sia l'altezza del HUD sia l'incasso parabrezza della fusoliera.

Ho incollato il parabrezza con della ciano gel applicata con la punta di un ago.



Quindi ho provato a fare delle piccole stuccature e raccordi alla fusoliera con alcune passate di Mr Primer 1500 Nero, che una volta asciutto ho lisciato con dei cottonfioc appena inumiditi con del leveling thinner, tirandoli molto.

Ho quindi mascherato ulteriormente con del kabuki Tamiya il parabrezza.

Con delle punte di patafix ho fissato temporaneamente il tettuccio, in modo da verniciarlo insieme alla fusoliera.

Fatto ulteriore ennesimo controllo della superficie, correggendo/riprendendo tre graffi e incisioni con Mr Primer 500 grigio rimosso con cottonfioc+punta di leveling thinner. :mrgreen:

Finalmente Passo il Mr Primer 1500 White sia su fusoliera, ali, piani coda, che si tutti gli "accessori" (carrelli, ruote, piloni e ammenicoli , lo ho usato diluito nel seguente modo: 7 parti di leveling thinner - 3 parti di Mr Primer, passato tre mani leggere.

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 6 agosto 2022, 12:51
da VorreiVolare
Lasciato asciugare bene per due ore, verifico il tutto, ed ho un piacevolissimo riscontro: le varie pannellature, incisioni e superfici sono molto meglio di quanto mi aspettassi :-yahoo













Beh, ancora alcuni punti e incisioni da riprendere, un graffio su un piano di coda, alcune incisioni da pulire, dei segni di estratore nei portelli carrelli, ma sono quasi soddisfatto :)

Adesso, il programma è indicativamente questo:
correzione punti rilevati con il primer
ripasso primer
Pre-shading inferiore (grigio medio) e superiore (grigio scuro)
Verniciatura
parti inferiori in XF-2 White
Mascheratura
Parti superiori in H315 Seagull Grey
Mascheratura scarico
Mascheratura cono/naso
Colorazione con Alclad Aluminium dello scarico esterno
Colorazione in XF-1 del cono di punta
Bordatura in rosso degli sportelli carrelli
Glossatura
Decals
Gloss a sigillatura decals
Lavaggi a olio fusoliera, ali, piani coda, piloni subalari, sportelli vani carrelli
Opacizzazione con Alclad Matt
"modifica un po' la gamba del carrello anteriore per farla un po' più alta" : Grazie del suggerimemto Max / Pitchup
Carrelli posteriori
Applicazione Ali
Applicazione Piani di coda
Preparazione Sidewinder e installazione

E poi ..... Pianifichiamo in seguito :-laugh

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 7 agosto 2022, 15:07
da pitchup
Ciao Domiziano
Una bella check list la tua. Ti invidio. Io ad esempio penso sempre di avere tutto sotto controllo a livello di scaletta di programma... salvo poi accorgermi, a colorazione ultimata, proprio sul mio F8 Crusader Academy, di non avere forato preventivamente gli inviti per montare lanciatori dei Sidewinder (cosa non proprio salutare per i miei nervi farlo alla fine).
saluti

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 7 agosto 2022, 17:26
da VorreiVolare
pitchup ha scritto: 7 agosto 2022, 15:07 Ciao Domiziano
Una bella check list la tua. Ti invidio. Io ad esempio penso sempre di avere tutto sotto controllo a livello di scaletta di programma... salvo poi accorgermi, a colorazione ultimata, proprio sul mio F8 Crusader Academy, di non avere forato preventivamente gli inviti per montare lanciatori dei Sidewinder (cosa non proprio salutare per i miei nervi farlo alla fine).
saluti
Buon pomeriggio Max 😀
Com'è quel detto?
"Le strade dell'inferno sono lastricate di buoni propositi" :twisted:
Anche a me capiterà sempre di dimenticare o invertire qualcosa o qualche passaggio :x :-no-no
Con questo modo magari preverro' qualche magagnata, ma illudermi di farla franca ... :-NOOO
Ciao :wave:
Domiziano

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 19 agosto 2022, 23:12
da VorreiVolare
Oggi sono riuscito ad aggiornare i miei ultimi post inserendo le fotografie che mancavano ed aggiornando la check list :)
Adesso però devo .... fare ! :-D

Suggerimenti, critiche ecc. sono ben accetti, per le risse ... a fine lavoro :-sbraco
Ciao :wave:

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 21 agosto 2022, 22:29
da Bonovox
Hai controllato bene il parabrezza? Ho qualche dubbio sulla stuccatura 👍

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 22 agosto 2022, 0:57
da VorreiVolare
Bonovox ha scritto: 21 agosto 2022, 22:29 Hai controllato bene il parabrezza? Ho qualche dubbio sulla stuccatura 👍
Ciao Francesco
Ti ringrazio :)
La foto era subito prima che lo stuccassi, adesso dovrebbe essere ok o quasi: dico così perché adesso lo ho mascherato per passare primer e livrea, riservandomi passaggio finale in black (?) Insieme al cono ;)

In merito all'armamento carichi, ho finalmente trovato una foto con Sidewinder (uno per lato) e carichi (un TER con Snackeye per lato) ! :-Figo


(Immagine inserita a solo scopo di discussione - Fonte https://forum.warthunder.com )

Adesso effettuato alcune riprese e sticcature e mi apprendo a ridare il primer white XX-X

Ciao :wave:

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 22 agosto 2022, 10:47
da microciccio
Ciao Domiziano,

ricordami una cosa: lo farai con l'ala sollevata per il decollo?

microciccio