Pagina 7 di 17

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Inviato: 15 febbraio 2022, 13:20
da Madd 22
Daje!!!

Avanti a tutta forza.

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Inviato: 15 febbraio 2022, 19:25
da Starfighter84
Dispiace per l'incidente, ma soprattutto per il tempo perso... ma almeno ti sei rimesso subito in moto col nuovo kit by "San Pino da Anzio"!!!

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Inviato: 15 febbraio 2022, 21:21
da rob_zone
Forza e coraggio Fabri con il nuovo kit. Tra l'altro hai anche il tug-tractor, quindi...basetta?? :-D

Saluti
RoB da Messina

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Inviato: 15 febbraio 2022, 21:57
da brando
Mi dispiace per la disavventura ma vedo che il morale e la voglia di ricominciare non sono stati intaccati! Bene così! :-oook

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Inviato: 16 febbraio 2022, 8:56
da siderum_tenus
Forza, Fabrizio! Riparti di slancio! :-oook

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Inviato: 17 febbraio 2022, 8:28
da microciccio
Ciao Fabrizio,

peccato per l'inconveniente ma sei già risalito in sella! :-oook

microciccio

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Inviato: 17 febbraio 2022, 17:38
da pawn
Primo step, lavaggio e lenta asciugatura.........fatto

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Inviato: 18 febbraio 2022, 13:08
da Poli 19
ciao Fabrizio,
"quello che è stato non è più" disse Miguel Manara in un diverso contesto, quindi bene così hai ripreso ed è la cosa importante!

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Inviato: 18 febbraio 2022, 18:25
da nannolo
come diceva lo yoda de noantri : che il daje sia con te... :-prrrr
Guardando il bicchiere mezzo pieno ora hai un muletto su cui fare le prove prima di applicare colori e tecniche sul nuovo kit.
In ogni caso , visto il bel lavoro fatto in precedenza, non avrai problemi a rifare tutto di nuovo.. :-oook :-oook :-oook

Re: Vought Corsair F4U-1D - Tamiya 1:48

Inviato: 15 marzo 2022, 12:49
da pawn
Ricomincio da tre, e come nel film di Troisi, del vecchio kit prendo il poco fatto.
Avendo alcuni pezzi doppi, mi sto spingendo in autocostruzioni e sperimenti.

Questa volta sono partito dalla coda. Cercando di aggiungere dettaglio al carrello di coda ed il suo vano.
Sono dovuto scendere a compromessi, non ho toccato la struttura di ancoraggio. Questo mi eviterà possibili spiacevoli sorprese.

Anche se avevo delle PE di dettaglio, ho preferito autocostruire dove mi era possibile.








Con il colore



Recuperato l'abitacolo, ora passo al ventre del cockpit.