Pagina 7 di 14

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 2 marzo 2022, 22:20
da Fly-by-wire
fabrizio79 ha scritto: 12 febbraio 2022, 22:29 Ottimi aggiornamenti Fabio!
Poli 19 ha scritto: 13 febbraio 2022, 16:52 ciao Fabio,
concordo sulla bontà di quanto hai posto in essere nel montaggio della parti...tosto si ma anche preso per il verso giusto!
Grazie ragazzi :-oook :-oook
Starfighter84 ha scritto: 12 febbraio 2022, 19:49 Si conferma un montaggio tosto ma hai tutte le carte in regola per affrontarlo nel migliore dei modi Fabio! non mi preoccupo... tirerai fuori il solito bel lavoro di costruzione, pulito e preciso. ;)
pankit ha scritto: 19 febbraio 2022, 22:30 mi sono rimesso in pari con in wip, mammamia che gran lavoro che stai facendo, mi son dovuto ricredere su questo kit che sinceramente mi sembrava carino. Come al solito le magagne saltano fuori solo se ci si mette mano a fondo e con un occhio critico in cerca di dettagli.

Bravissimo fin qui :clap: :clap: :clap:
microciccio ha scritto: 20 febbraio 2022, 11:42 quante magagne per uno stampo tutto sommato recente. Ne verrai fuori più che bene!
Devo dire che non me lo aspettavo così tosto!

E non posso che dar ragione a Mattia, alla fine sta al modellista se concludere il montaggio i due settimane e via, o metterci anche mesi ma curando tutti i dettagli possibili.
Poi sono giuste entrambe le vie, dipende da cosa si vuole ottenere :-laugh
microciccio ha scritto: 20 febbraio 2022, 11:42 PS: per l'abitacolo, o altri particolari, hai dato uno sguardo anche al catalogo Maestro Models? Propone accessori (fotoincisioni, a occhio, realizzate da Eduard) destinati ai mezzi svedesi, un po' cari in verità, e, guardando le foto, di qualità nella media.
Ciao Paolo, grazie per la segnalazione di questa ditta che non conoscevo :-oook
Facendo una ricerca veloce i suoi prodotti sono reperibili anche su Super-Hobby e c'è parecchia roba!

Prima di mostrarvi gli ultimi lavori svolti metto una foto del cockpit che mi pare di aver dimenticato, dopotutto in quello spazzietto stretto sembra risaltare il giusto :-oook



Ho terminato poi di dettagliare la zona dello scarico aggiungendo particolari mancanti e anche se non indicati dalle frecce si notano i fori di alleggerimento che ho fatto sulla porzione di fusoliera coperta dalle superfici mobili



Sono passato poi ai dettagli sui piloni che erano soltanto accennati...ho praticato alcuni fori, aggiunto plasticard e inciso lateralmente le pannellature mancanti







E' arrivato poi il momento di unire le semifusoliere e come mi aspettavo si sarebbe notata molto la linea di giunzione fra le due.
Questa giunzione va tenuta d'occhio perchè se lasciata così è troppo profonda e larga rispetto alle altre attorno. L'unica soluzione è stuccarla con la ciano e reinciderla completamente per fare un lavoro pulito.





Prima



Dopo





Ora comincia ad assomigliare ad un Viggen :-SBAV :-SBAV

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 2 marzo 2022, 22:33
da pankit
Ottimo il lavoro sulla giunzione Fabio :-oook

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 3 marzo 2022, 8:15
da pitchup
Ciao Fabio
Bene così mi piace come viene!
E' incredibile come per anni il Viggen sia stato l'aereo con il maggior numero di aftermarket in commercio senza che però ci fosse un kit decente in giro.
saluti

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 3 marzo 2022, 8:53
da microciccio
Ciao Fabio,

la giunzione delle semifusoliere appare :-oook .

microciccio

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 3 marzo 2022, 9:55
da Starfighter84
Hai fatto benissimo a stuccare e reincidere la giunzione della fusoliera... anche perchè i bordi dei due tronconi non erano netti, bensì leggermente stondati... la vernice avrebbe messo ancora più in risalto il difetto.

Dai un'occhio a questo pannello sulla gobba Fabio... una carteggiata per ridurre lo scalino non gli farebbe male. ;)
Allo stesso modo, occhio anche al segno dello stampo sulla presa d'aria... mi sembra ancora visibile.



Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 7 marzo 2022, 14:57
da Poli 19
ciao Fabio,
tutto procede per il meglio...aggiusta qua e la e sei arrivato ad un buon punto!

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 9 marzo 2022, 17:10
da pensionato
Che lavori! Non potrò mai farlo, 'sto modello.

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 10 marzo 2022, 18:56
da Geometrino82
Ciao Fabio mi sono letto tre mesi di aggiornamenti e devo farti i complimenti per il lavoro che stai facendo.
Mi sembra di capire che l'euforia iniziale data dalla novità del kit e da alcuni particolari stia via via scemando e questo mi rattrista un po' perché anche io avevo comprato questo kit convinto di trovare un modello di facile montaggio visto la giovanissima età.

Complimenti ancora.
Marco

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 8 aprile 2022, 23:37
da Fly-by-wire
pankit ha scritto: 2 marzo 2022, 22:33 Ottimo il lavoro sulla giunzione Fabio :-oook
Poli 19 ha scritto: 7 marzo 2022, 14:57 ciao Fabio,
tutto procede per il meglio...aggiusta qua e la e sei arrivato ad un buon punto!
microciccio ha scritto: 3 marzo 2022, 8:53 Ciao Fabio,

la giunzione delle semifusoliere appare :-oook .

microciccio
pitchup ha scritto: 3 marzo 2022, 8:15 Ciao Fabio
Bene così mi piace come viene!
E' incredibile come per anni il Viggen sia stato l'aereo con il maggior numero di aftermarket in commercio senza che però ci fosse un kit decente in giro.
saluti
Grazie mille ragazzi :mrgreen:
Geometrino82 ha scritto: 10 marzo 2022, 18:56 Ciao Fabio mi sono letto tre mesi di aggiornamenti e devo farti i complimenti per il lavoro che stai facendo.
Mi sembra di capire che l'euforia iniziale data dalla novità del kit e da alcuni particolari stia via via scemando e questo mi rattrista un po' perché anche io avevo comprato questo kit convinto di trovare un modello di facile montaggio visto la giovanissima età.

Complimenti ancora.
Marco
pensionato ha scritto: 9 marzo 2022, 17:10 Che lavori! Non potrò mai farlo, 'sto modello.
Grazie ragazzi, ma non mollate perchè i lavori non sono niente di impossible, è solo che sono io che sono pignolo e intervengo in cose che si potrebbero tralasciare ma purtroppo (o per fortuna) sono fatto così :think:
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2022, 9:55 Hai fatto benissimo a stuccare e reincidere la giunzione della fusoliera... anche perchè i bordi dei due tronconi non erano netti, bensì leggermente stondati... la vernice avrebbe messo ancora più in risalto il difetto.

Dai un'occhio a questo pannello sulla gobba Fabio... una carteggiata per ridurre lo scalino non gli farebbe male.
Allo stesso modo, occhio anche al segno dello stampo sulla presa d'aria... mi sembra ancora visibile.
Grazie :-oook
Sulla gobba ho carteggiato ed è migliorato mentre la linea di stampo in realtà è la "guida" per posizionare i canard correttamente e sparirà sotto di essi.

Ora qualche avanzamento dei lavori che in realtà risalgono a qualche settimana fa.

Ho chiuso il discorso deriva aggiungendo uno spessore in plasticard per portarlo a filo fusoliera ed incollandola in sede





Sotto la pancia il Viggen è dotato di una presa d'aria che alimenta il sistema di condizionamento e pressurizzazione del cockpit oltre che al raffreddamento di avionica e radar.
Questa si va a raccordare al pilone centrale e successivamente alla ventral fin con una lunga carenatura e Tarangus/Special Hobby ha scomposto la zona in 3 pezzi.
Per comodità ho incollato il tutto prima, in modo da creare un blocco unico e di conseguenza risulterà più facile allinearlo.



Ho poi tappato le pannellature delle navigation lights a metà fusoliera (frecce gialle)
Siccome ho rimosso anche quelle più avanzate con la carteggiatura delle prese d'aria ho pensato di utilizzare le decals per tutte in modo da renderle tutte uguali.
Le zone indicate con le frecce rosse traggono in inganno per via della trasparenza della ciano, in realtà quelle fessure sono completamente stuccate :-oook



Gli ultimi lavori riguardano i canard e qui credo che la colpa sia mia...ho carteggiato talmente tanto per raccordare le prede d'aria che sono andato a sballare la curvatura delle stesse. Così facendo quando sono andato a montare i canard nella parte inferiore si sono create delle belle voragini.
Andrò poi a riempire di ciano ed a sistemare la zona :-oook





Nella parte superiore invece si vedevano i buchi nei quali si inserivano i pin di riscontro perchè troppo grandi ed il filo dei canard a contatto con la fusoliera era troppo spesso.
Sono intervenuto per correggere queste magagne, metto una foto del prima e dopo.





Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.

Re: Discord 21 - RECCE - fly-by-wire - Saab SF-37 Viggen 21-56 / 37957 - 1/72 Special Hobby

Inviato: 9 aprile 2022, 1:53
da rob_zone
Ciao Fabio

Ottimi interventi, molto puliti come al solito. Per riempire, più che la ciano, ti consiglio del Milliput.

Auguri per la nuova convivenza! :-D Ti sei già ritagliato un angolino per la postazione??

Saluti
RoB da Messina