fabio1967 ha scritto: 5 novembre 2021, 7:04
Ciao Rod, ok che si tratta di Tamiya, ma non è pericoloso incollarli dopo la colorazione? Ci sono dei motivi specifici per non farlo prima?
Saluti.
Fabio
Quoto Fabio... abbastanza rischio, persino per un Tamiya. La scelta è dovuta alla colorazione del pannello anti riflesso?
Ciao Rodolfo, a me sembra che la mezza luna dell'antiriflesso sul radome non si raccorda in modo dolce e naturale alla parte rettilinea a monte, bensì crea degli spigoli. A memoria non ricordo questa singolarità negli esemplari Navy. Il tuo esemplare l'aveva proprio così?
Per quanto riguarda le parti che ora sono separate, non ti nascondo che è un approccio che mai adotterei per quelle aree. Purtroppo capisco che è un mio limite, però.
Ho ammorbidito il pannello antiriflesso e finito di assemblare le parti principali modello, l'unica parti ancora "ballerine" sono i flap ed il pannello dietro il cockpit perché, avendo deciso di fare il modello con i tettucci aperti, sul quel pannello si appoggerà il tettuccio posteriore
Che gran bel kit, mamma mia, viene su da solo!
La verniciatura mi piace, dimmi, per caso hai fatto del pre shading prima?
Oltre alla giunzione del radome, come segnalata da aurelio, intravedo in coda, nella parte inferiore dove ci sono le piastre protettive, ancora la linea di giunzione delle valve.
Oppure è solo un riflesso?
Inoltre, per rendere piu interessante il WIP, dicci che tonalita di metallizzato hai usato sulla coda.
Condividi, Condividi.
Ciao Rod! Mi sembra un buonissimo lavoro. Come detto dai ragazzi qui sopra, gli unici punti di attenzione sono il radome e la parte metallica in coda dove si vede leggermente la stuccatura. Il radome ha fatto tribolare un pochino anche me, infatti non me la sono sentita di montarlo successivamente e ho montato tutta la cellula prima di verniciare. Se ti dovesse rimanere una fessura antipatica, usa lo stucco Vallejo a acqua, con quello al limite riesci a chiudere il gap senza bisogno di carteggiare (anche sui metallizzati, si controlla bene).
Non vedo l'ora di vederlo con le insegne!
Risolte le giunzioni segnalate la verniciatura è stesa benissimo. Non è che anche tu fai parte del club "all clean"?
...una botta di tridimensionalità a tutto so grigio/bianco/metallo si ci deve dare, no?
Ah, dimenticavo, lo scarico del carburante non è metallico ma del colore della fuso o della deriva in base all’esemplare. Il tuo dovrebbe essere bianco