Pagina 7 di 9
Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds
Inviato: 13 luglio 2011, 21:47
da brock66
Starfighter84 ha scritto:Un lavoro impressionante Fabio, è un piacere scorrere il tuo WIP!!

Grazie Valerio......
Rieccomi qua,con un altro aggiornamento dei lavori,come detto ho continuato a rivestire la parte posteriore del modello,quello relativo alla zona dei motori.
Ecco un immagine di come si presenta la zona,liscia senza presenza di pezzi
[album]1031[/album]
I pezzi da applicare in questa zona,sono veramente tantissimi ed alcuni sono minuscoli,quindi tanta pazienza e tempo......ecco una sequenza di immagini,dai primi pezzi alla quasi completa realizzazione
[album]1032[/album] [album]1033[/album]
[album]1034[/album] [album]1035[/album]
Mancano ancora diverse tubazioni e le griglie fotoincise delle ventole dei motori,le metterò alla fine a colorazione quasi ultimata,adesso si comincia con tutta la parte inferiore.
A presto per gli altri aggiornamenti.
Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds
Inviato: 14 luglio 2011, 12:59
da johnnycere
brock66 ha scritto:
Rieccomi qua,con un altro aggiornamento dei lavori.....
Che spettacolo!!!!!
Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds
Inviato: 14 luglio 2011, 23:33
da st0rm
Dettagliatissimo questo modello!
Montaggio molto pulito!

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds
Inviato: 26 luglio 2011, 0:31
da brock66
Il lavoro sul millennium prosegue,ho cominciato e completato la parte inferiore,stesso lavoro della parte superiore con l'applicazione di tutte le parti,che compongono il dettaglio del modello.
Ecco il guscio inferiore,praticamente liscio
[album]1071[/album] [album]1072[/album]
Poi man mano incollati vari pezzi nella parte anteriore e poi posteriore
[album]1073[/album] [album]1074[/album]
[album]1075[/album] [album]1076[/album]
Una volta completati i due gusci,ho provato ad unirli,per vedere l'effetto d'insieme del modello,ecco come si presenta visto da sopra
[album]1077[/album]
sotto
[album]1078[/album]
e vista posteriore ancora senza griglia
[album]1079[/album]
Sono passato poi al completamento del sistema di illuminazione della zona della cabina di pilotaggio,dei motori e del meccanismo di accensione di tutto.
Come già mostrato in precedenza,per l'illuminazione della cabina ho utilizzato tre led,recuperati da quelle minilampade cinesi,in questo caso ho staccato la parte anteriore e l'ho incollata su un disco di plasticard,posizionato all'interno del condotto che porta alla cabina.
[album]1080[/album]
L'interno del modello si presenta così,ho schermato tutta la parte posteriore della barra dei led dei motori,che avrebbe illuminato tutto l'interno del modello,questi led sono alimentati dalle 6 batterie posizionate del vano del carrello posteriore,mentre l'alimentazione dei led della cabina è dato da 3 batterie,messe nel vano del carrello anteriore.
[album]1085[/album]
Il grosso problema che ho avuto è stato quello di dove posizionare l'interruttore di accensione,facendo in modo che non fosse visibile,alla fine ho optato per la soluzione che vedete nella foto,l'interruttore è posizionato all'interno
[album]1086[/album]
e viene azionato da un attuatore,che ho costruito modificando una gamba del carrello del kit,incollato sotto a quello che è il radar del millennium falcon
[album]1087[/album]
basta una piccola rotazione,4-5 gradi,e l'interruttore viene premuto,ed ecco il risultato
[album]1081[/album] [album]1082[/album]
[album]1083[/album] [album]1084[/album]
Nella zona motore l'effetto è più azzurro rispetto a prima,questo è stato ottenuto colorando con un pennarello,la zona sui bordi della barra trasparente,dove sono montati i led.
A questo punto,ho posizionato i piccoli magneti al neodimio all'interno dei vani dei carrelli e sui portelli degli stessi,questo per far si,che si possano aprire per la sostituzione delle batterie
[album]1089[/album] [album]1090[/album]
La zona inferiore praticamente completa,mancano alcuni piccoli dettagli come ad esempio tubi,che metterò più avanti
[album]1091[/album]
facciamo un passo indietro,rimane il problema di come verrà posizionato e sorretto il modello all'interno del diorama,io volevo che il modello si potesse staccare dalla struttura ed eventualmente anche esposto a parte,come fare???
Dopo un po' di prove e studi,che in realtà non sono finiti del tutto,ho deciso che l'aggancio sarà magnetico,ho messo 4 magnetini all'interno della calotta della torretta inferiore
[album]1088[/album]
esternamente ci sarà un supporto,collegato ad un asta,che avrà all'interno altri 4 magneti(in questo caso un po' piu grossi e potenti),che andrà ad accoppiarsi al modello.
Attualmente sto costruendo questo supporto,prossimamente vi mostrerò le immagini.
infine ecco un immagine dei vari pezzi assemblati,che andranno a completare la circonferenza del modello
[album]1092[/album]
Prossimo step,sarà la colorazione della griglia del motore(che va fatta prima della chiusura dei due gusci),qui ho un grosso dubbio:
-lasciarla grigia come il colore del modello,e come appare praticamente in tutti i modelli che ho visto,compreso quello del film
-o farla decisamente vissuta e sporca,come in teoria dovrebbe essere,visto la zona dove è posizionata
Voi che dite???
Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds
Inviato: 26 luglio 2011, 0:40
da Psycho
Vissuta!

fantastico l'effetto dei motori accesi!
Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds
Inviato: 26 luglio 2011, 8:00
da microciccio
Ciao Fabio,
decisamente d'effetto il motore illuminato. L'abitacolo invece aspetto di vederlo chiuso perché così sembra poco illuminato.
brock66 ha scritto:...[album]1081[/album]...
Prossimo step,sarà la colorazione della griglia del motore(che va fatta prima della chiusura dei due gusci),qui ho un grosso dubbio:
-lasciarla grigia come il colore del modello,e come appare praticamente in tutti i modelli che ho visto,compreso quello del film
-o farla decisamente vissuta e sporca,come in teoria dovrebbe essere,visto la zona dove è posizionata
Voi che dite???
Se intendi quesla della foto secondo me la differenza si noterà solo a luci spente. In ogni caso resterei fedele al film!
microciccio
Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds
Inviato: 27 luglio 2011, 10:02
da Denny
Stai facendo un gran bel modello,complimenti
Riguardo alla griglia dei motori io propenderei nel farla come si vede nel film.
Saluti
Daniele
Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds
Inviato: 27 luglio 2011, 12:00
da CoB
sei sempre il numero 1!!!
bel lavoro complimenti!
Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds
Inviato: 27 luglio 2011, 15:03
da Starfighter84
Fabio... il modellista... ELETTRICISTA!!
WIP sempre più spettacolare...! bellissimo!
P.S. per la grigilia opto anche io per l'opzione "vissuta".

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds
Inviato: 27 luglio 2011, 17:16
da fishpot69
Che spettacolo Fabio!! sei un vero artista
