Pagina 7 di 28
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 29 giugno 2010, 1:07
da andrewb80
ragazzi... ho un problema che mi sta esaurendo.

ho dovuto stuccare lungo le linee evidenziate in rosso (non chiedetemi perchè non ho usato il milluput tacci miei) e così sono ricorso all'attack per riempire il solco che era effettivamente troppo grande solo che ora mi è praticamente impossibile reincidere quella linea, perchè si è completamente cancellata....
soluzioni? ho provato con delle dime ma ho troppo poco spazio per appoggiarla saldamente. le trascuro e lascio così? boh...
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 29 giugno 2010, 9:16
da Starfighter84
Ciao Andrew,
trascura tutto e lascia così che lì sotto si vede poco... inutile scervellarsi secondo me.

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 29 giugno 2010, 9:22
da Rickywh
lascia stare, mi sembra complicato con il rischio di fare una linea non precisa, visto che è anche curva, che magari è peggio della plastica liscia
ciao
Ricky
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 29 giugno 2010, 9:28
da Bonovox
lascia...lascia....
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 29 giugno 2010, 12:12
da pitchup
Ciao
pensa alla salute!
saluti
Massimo da Livorno
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 29 giugno 2010, 12:17
da willy74
Lascia stare,secondo non conviene insistere tanto...

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 29 giugno 2010, 13:16
da andrewb80
mi sa che seguirò i vostri consigli, ma prima voglio fare una prova. nella parte superiore c'è quella linea di incisione è identica, quindi voglio prima provare a modellare un pezzo di plasticard seguendo la linea superiore e vedere se con la sagoma riesco meglio, se non ce la faccio, lascio perdere e vado avanti
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 29 giugno 2010, 18:03
da Bonovox
andrewb80 ha scritto:mi sa che seguirò i vostri consigli, ma prima voglio fare una prova. nella parte superiore c'è quella linea di incisione è identica, quindi voglio prima provare a modellare un pezzo di plasticard seguendo la linea superiore e vedere se con la sagoma riesco meglio, se non ce la faccio, lascio perdere e vado avanti
Ma tu vuoi farti male davvero, allora!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 29 giugno 2010, 18:38
da brock66
andrewb80 ha scritto:mi sa che seguirò i vostri consigli, ma prima voglio fare una prova. nella parte superiore c'è quella linea di incisione è identica, quindi voglio prima provare a modellare un pezzo di plasticard seguendo la linea superiore e vedere se con la sagoma riesco meglio, se non ce la faccio, lascio perdere e vado avanti
Per fare quel profilo,attaccaci sopra una striscia di natro tamiya e disegni il profilo.
poi il nastro tamiya con il profilo,lo attacchi su un pezzo di natro dymo e utilizzi quello come dima,attaccandolo sul modello.
prova

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 29 giugno 2010, 19:06
da andrewb80
brock66 ha scritto:
Per fare quel profilo,attaccaci sopra una striscia di natro tamiya e disegni il profilo.
poi il nastro tamiya con il profilo,lo attacchi su un pezzo di natro dymo e utilizzi quello come dima,attaccandolo sul modello.
prova

non avendo il nastro dymo ho usato una procedura molto simile e devo dire che ha funzionato.
ho preso un pezzo di nastro e l'ho appoggiato lungo l'incisione nella zona superiore della fusoliera, con la punta del compasso ho "marcato" il nastro che poi ho appoggiato su un pezzo di plasticard, ho rimosso la parte che non mi interessava ed ho sagomato il pezzo di plasticard. a quel punto l'ho fermato con del nastro in modo che la zona combaciasse con la linea cancellata ed ho tracciato con l'incisore le linee. non saranno identiche alle originali, ma sinceramente meglio di niente sono.
ora posso rifare le rivettature ed unire le incisioni con quelle perpendicolari, e poi posso procedere con i lavori.
