Re: Republic P-47 D Academy 1:72
Inviato: 12 aprile 2021, 11:14
No Ivano, naturalmente l'errore non è tuo ma del kit. Perchè non fai una prova ad alzarlo e a chiudere la fusoliera (a secco) e ci mostri da vicino com'è il risultato? 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Posso provare, ma il problema è che la blindatura posteriore tocca già superiormente la fusoliera, dovrei limarla almeno 2-3mm (ma poi il seggiolino andrebbe a sovrapporsi al poggiatesta)Bonovox ha scritto: 12 aprile 2021, 11:14 No Ivano, naturalmente l'errore non è tuo ma del kit. Perchè non fai una prova ad alzarlo e a chiudere la fusoliera (a secco) e ci mostri da vicino com'è il risultato?![]()
Tento uno scollaggio del pannellino strumenti...Bonovox ha scritto: 12 aprile 2021, 11:34 No, intendevo il pannellino strumenti alzarlo a secco con due spessori e poi chiudere le fuso per vedere se si riesce a colmare il gap con la palpebra anteriore
https://www.google.com/search?q=p-47+th ... N9U6HbGwxM
...ma senza distruggerlo altrimenti se vedi che la cosa è più difficile del solito lascia tutto e vai con la tua modificaBlueNight ha scritto: 12 aprile 2021, 11:48Tento uno scollaggio del pannellino strumenti...Bonovox ha scritto: 12 aprile 2021, 11:34 No, intendevo il pannellino strumenti alzarlo a secco con due spessori e poi chiudere le fuso per vedere se si riesce a colmare il gap con la palpebra anteriore
https://www.google.com/search?q=p-47+th ... N9U6HbGwxM![]()
Bonovox ha scritto: 12 aprile 2021, 12:00...ma senza distruggerlo altrimenti se vedi che la cosa è più difficile del solito lascia tutto e vai con la tua modificaBlueNight ha scritto: 12 aprile 2021, 11:48Tento uno scollaggio del pannellino strumenti...Bonovox ha scritto: 12 aprile 2021, 11:34 No, intendevo il pannellino strumenti alzarlo a secco con due spessori e poi chiudere le fuso per vedere se si riesce a colmare il gap con la palpebra anteriore
https://www.google.com/search?q=p-47+th ... N9U6HbGwxM![]()
![]()
In effetti, sembra che la progettazione dello stampo dei particolari interni si sia "mangiata" circa 3mm in altezza sia del pannello strumenti ma anche del sedioloAquila1411 ha scritto: 12 aprile 2021, 10:53 Scusa se chiedo perché non so com'è ingenierizzato questo modello, ma il quadro degli strumenti non dovrebbe andare più in alto? In tal modo non resterebbe nessun buco...
Riesci a fare delle foto più in dettaglio così capiamo meglio?
La pedana è sopra il riscontro, non può andare sotto visto che verso poppa il riscontro è a "L" e non consente errori di posizionamento sopra/sotto...Aquila1411 ha scritto: 12 aprile 2021, 15:32 Giusto per controprova prima di chiudere le fusoliere... se ti rusulta tutto più basso di 3 mm prova a controllare se stai posizionando la pedana del cockpit sopra il riscontro in plastica (ammesso che ci sia) e non sotto.
Se ti sembra tutto corretto si può sempre rimuovere il riscontro e posizionare la pedana ad un'altezza più corretta.![]()
In effetti dallo spaccato avevo visto che il pannello che avevo aggiunto non esisteva nel reale, era solo per chiudere un po' il buco che lascia...Starfighter84 ha scritto: 12 aprile 2021, 16:00 Il cruscotto è effettivamente più basso del normale... ma come puoi vedere dalle foto, oltretutto la paratia che hai aggiunto non esiste. Il cruscotto lascia degli spazi superiormente, da dove si intravede il retro degli strumenti, e chiude di più sui lati della fusoliera.
Quindi l'aggiunta di Plasticard sarebbe superflua Ivano...