Pagina 7 di 11

Re: GB USMC 2021 F/A-18C Hornet - VMFA122 - Vegas

Inviato: 27 aprile 2022, 7:44
da Vegas
Ciao ragazzacci, direi che sia ora di rispolverare questo WIP,
ci eravamo lasciati circa un anno fa con l'hornet in stato avanzato, ebbene, non ostante la latitanza, sono successe molte cose.
Infatti avevo utilizzato il primer bianco tamiya su tutto il modello, mi ero auto convinto che lo strato andasse rimosso, per evitare di colmare le pannellature molto fini di questo kit, ebbene, ancora oggi non capisco come, ma utilizzando l'acetone per unghie, questo ha reagito in modo assurdo con il primer e se all'inizio lo rimuoveva apparentemente bene, dopo pochi minuti mi sono trovato il modello tutto ricoperto di piccolissime palline di primer diventate collose.
Un disastro incredibile.
Ho tentato varie strade per rimuoverle, anche con l'isopropilico, ma non c'era verso, il modello era completamente compromesso.
Dopo un po di giorni di disperazione assoluta, l'ho gettato, non prima di rimuovere tutte le foto incisioni applicate.
Ecco, dopo alcuni mesi, invece di abbandonare il progetto a cui ero molto legato, ho acquistato nuovamente il kit, ed ora siamo quasi allo stesso punto di un anno fa.

Non mi dilungo in lagne o altro, vi mostro i progressi








Mi trovo un grosso gap tra canopy e fusoliera, sono solo appoggiati i parabrezza per ora, vedete quello del vecchio kit incartato , e quello del nuovo solo trattato con polish e future.
Come mi suggerite di procedere?










grazie

Re: GB USMC 2021 F/A-18C Hornet - VMFA122 - Vegas

Inviato: 27 aprile 2022, 8:02
da pitchup
Ciao
bello l'F18 quello vero! A me malgrado questo aereo mi piaccia, proprio non viene di metterne uno sul tavolo (e ne ho 2 nello scaffale...di cui uno già tutto tagliuzzato)!
saluti

Re: GB USMC 2021 F/A-18C Hornet - VMFA122 - Vegas

Inviato: 27 aprile 2022, 12:19
da Aquila1411
Ciao,
Sono contento che hai represo questo wip, e nonostante gli imprevisti non ti sia passata la voglia, ma... ACETONE????? :-000 :shock: :wtf:
Si svernicia con chante clair o decerante livax!!!!! (Se proprio devi) Al limite bastava ripassare le pannellature e i rivetti appena appena per togliere il primer che si era accumulato all'interno se ti sembrava avesse tappato troppo in alcuni punti.

Vabbè dai, hai ripreso e questo è importante. Ti seguo ancora sicuro che alla fine ci sarà da lustrarsi gli occhi! :-oook

Re: GB USMC 2021 F/A-18C Hornet - VMFA122 - Vegas

Inviato: 27 aprile 2022, 12:42
da Vegas
Aquila1411 ha scritto: 27 aprile 2022, 12:19 Ciao,
Sono contento che hai represo questo wip, e nonostante gli imprevisti non ti sia passata la voglia, ma... ACETONE????? :-000 :shock: :wtf:
Si svernicia con chante clair o decerante livax!!!!! (Se proprio devi) Al limite bastava ripassare le pannellature e i rivetti appena appena per togliere il primer che si era accumulato all'interno se ti sembrava avesse tappato troppo in alcuni punti.

Vabbè dai, hai ripreso e questo è importante. Ti seguo ancora sicuro che alla fine ci sarà da lustrarsi gli occhi! :-oook
Ciao Andrea, l'acetone per unghie è molto meno aggressivo di quello da ferramenta e l'ho usato spesso in passato senza problemi, mai col primer bianco tamiya, ma con il grigio si.
Non so sinceramente che reazione abbia generato, ormai è andata, poco male.
sinceramente non credo che lo chate claier tolga il primer, non ho mai provato.
diciamo che la c@XX%$a vera e propria è stao primerizzare tutto il modello, non so nemmeno perche l'ho fatto.

Re: GB USMC 2021 F/A-18C Hornet - VMFA122 - Vegas

Inviato: 28 aprile 2022, 17:20
da FreestyleAurelio
Che bello veder rivivere questo tuo wip dell'ottimo stile che hai! :-oook

Re: GB USMC 2021 F/A-18C Hornet - VMFA122 - Vegas

Inviato: 29 aprile 2022, 3:24
da siderum_tenus
Ciao Michele,

Mi spiace per la disavventura con l'acetone, ma sei subito rimontato in sella... per il gap, potresti usare il Magic Sculpt...

Re: GB USMC 2021 F/A-18C Hornet - VMFA122 - Vegas

Inviato: 29 aprile 2022, 10:53
da Starfighter84
Mi fa piacere che il WIP abbia ripreso il suo naturale corso e che te, di conseguenza, abbia passato (spero del tutto) il blocco!
Mi fa un pò meno piacere leggere che il primo modello è andato perso... comunque sei risalito subito in sella, questo è l'importante.

Strana la reazione del primer... ma era quello in bomboletta? il decerante poteva essere la soluzione migliore, ma hai provato anche col lacquer thinner Tamiya?

Per il parabrezza... bella rogna. Di sicuro dovrai pressarlo e forzarlo in posizione... per incollarlo userei la tappo verde data per capillarità. Il problema è che lungo la giunzione corre la pannellatura... se c'è troppo gap dovresti stuccare con la ciano e reincidere, e non è proprio agevole... :(

Re: GB USMC 2021 F/A-18C Hornet - VMFA122 - Vegas

Inviato: 29 aprile 2022, 14:47
da Vegas
FreestyleAurelio ha scritto: 28 aprile 2022, 17:20 Che bello veder rivivere questo tuo wip dell'ottimo stile che hai! :-oook
Grazie Aurelio, troppo gentile :oops:
siderum_tenus ha scritto: 29 aprile 2022, 3:24 Ciao Michele,

Mi spiace per la disavventura con l'acetone, ma sei subito rimontato in sella... per il gap, potresti usare il Magic Sculpt...
cose che capitano Mario, non ho il magic sculpt, ma ho il milliput, che pensavo di usare per colmare il gap grosso, ci devo riflettere.
Starfighter84 ha scritto: 29 aprile 2022, 10:53 Mi fa piacere che il WIP abbia ripreso il suo naturale corso e che te, di conseguenza, abbia passato (spero del tutto) il blocco!
Mi fa un pò meno piacere leggere che il primo modello è andato perso... comunque sei risalito subito in sella, questo è l'importante.

Strana la reazione del primer... ma era quello in bomboletta? il decerante poteva essere la soluzione migliore, ma hai provato anche col lacquer thinner Tamiya?

Per il parabrezza... bella rogna. Di sicuro dovrai pressarlo e forzarlo in posizione... per incollarlo userei la tappo verde data per capillarità. Il problema è che lungo la giunzione corre la pannellatura... se c'è troppo gap dovresti stuccare con la ciano e reincidere, e non è proprio agevole... :(
Ciao Vale,
guarda reazione quantomeno assurda.
Ho provato a recuperare col laquer thinner, ma dopo che il primer era diventato una sorta di colla, col laquer sembrava insolvibile... veramente mai successo,
Si il prmer era quello in bomboletta.

Pensavo di usare il milliput, cosi posso rimuoverlo con acqua e non rischio di compromettere il vetro, la pannellatura nel caso la posso riprendere con la mina 0,3mm disegnadola, dovrebbe mimetizzarsi bene, è una tecnica che ho gia usato e per recuperare dove magari ti accorgi di esserti dimenticato un tratto è molto funzionale.

Re: GB USMC 2021 F/A-18C Hornet - VMFA122 - Vegas

Inviato: 29 aprile 2022, 15:47
da Jacopo
Bentornato sul tavolo da lavoro Michele! :-oook :-oook :-oook

Re: GB USMC 2021 F/A-18C Hornet - VMFA122 - Vegas

Inviato: 29 aprile 2022, 16:45
da Poli 19
ciao Michele,
peccato...ma ora sei nuovamente avanti...bentornato!