Pagina 7 di 18

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 13 gennaio 2021, 18:08
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto: 13 gennaio 2021, 11:04
pitchup ha scritto: 13 gennaio 2021, 8:17 Ciao
Geometrino82 ha scritto: 12 gennaio 2021, 20:37 Max fallo in volo, almeno i pozzetti sono chiusi e risolvi il problema....
ecco un modellista etico.. pratico.. sagace… mordace.. lungimirante… moderno… :-BLABLA
saluti
Urca. Così tanti aggettivi in un messaggio solo....

Marco
....forza siore e siori aggiungete pure anco voi tutti gli aggettivi che volete... :-boing
saluti

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 16 gennaio 2021, 12:24
da pitchup
Ciao a tutti e buon sabato
Aggiornamento settimanale dello stato dell'arte.
Il montaggio del modello è praticamente concluso. Come già anticipatovi le principali differenze tra la versione A e la C stanno soprattutto nell'avionica nonchè, dal 2005, dalla scomparsa di prese d'aria e sfiati posti nella zona anteriore, sostituite da griglie a filo fusoliera. Tutti i pezzi di plasticard bianchi che vedete sono i vari bulbi, antenne (alcune non le ho ancora posizionate per motivi pratici), rinforzi vari e luci di posizioni.
Per quanto riguarda il kit direi che il giudizio per me è, su una scala da 1 a 10:
- voto 5,5 dal punto di vista documentale: c'è scritto A10 A / C, ti fornisce poi alcuni pezzi ma in realtà poi il 90% delle aggiunte o valutazioni le dobbiamo fare noi foto alla mano. Niente di eclatante alla fine.
- montaggio 6... non lo consiglierei come primo kit;
Però in generale è un kit molto divertente da mettere su e quindi, per me che sono un affettatore di plasticard compulsivo, qui il mio voto è 10!!! :thumbup: (pS: non lavoro per Italeri e non prendo royalties. )
Per il resto il kit hasegawa, al doppio del prezzo, è più o meno simile come concetto (infatti sto usando alcuni pezzi di questo...voi direte è perchè non hai fatto l'Hasegawa??? Perchè è la scatola vecchia con pannelli in rilievo e non avevo voglia di reincidere).











Oggi ho messo mano ai trasparenti in quanto il parabrezza della versione C ha i pannelli trasparenti dx e sx con finitura antisole.
saluti

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 16 gennaio 2021, 13:49
da Starfighter84
Max secondo me molti particolari in Plasticard hanno spessori fuori scala, soprattutto per la 72. Perchè non ha optato per il nastro Tamiya o l'alluminio adesivo?
Tra l'altro quel dettaglio a "freccia" sul dorso, leggermente spostato dalla linea di mezzeria, è una luce compatibile NVG... è quasi a filo con la fusoliera sul reale.

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 16 gennaio 2021, 14:05
da Maurizio
Io una passata di abrasiva sui dettagli la darei

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 16 gennaio 2021, 14:36
da Seby
Una belva sempre affascinante. Seguo anche se in ritardo. Anche se buona parte del wip parla dei vani carrello, dentro cui niuno oserà giammai ficcare il naso per capire il colore esatto.

Era salmone Max, giusto? :-sbrachev

Un mito già da anni remoti. Ali enormi, agguerrito come nessuno, ancora valido. Averlo vuol dire essere una nazione che ha davvero bisogno di arrivare e sbarcare tutto.

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 16 gennaio 2021, 18:47
da pitchup
Ciao a tutti
in effetti una passata di abrasiva fine ci va specie sulla luce che segnala Valerio. Provvedo di raspa ad ammrobidire un po' gli spigoli.
Per il resto non mi fido del nastro...hai visto mai che ti si stacca, si slabbra sotto l'azione di vernici e diluenti tipo nitro. Mi fido meglio il plasticard finissimo che si incolla.
Seby ha scritto: 16 gennaio 2021, 14:36 Un mito già da anni remoti. Ali enormi, agguerrito come nessuno, ancora valido. Averlo vuol dire essere una nazione che ha davvero bisogno di arrivare e sbarcare tutto.
...quello dei pozzetti rosa salmone rimarrà un segreto tra noi ....come i messaggi simbolici nei dipinti di Leonardo :-prrrr

saluti

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 16 gennaio 2021, 19:49
da microciccio
Ciao Max,

la plastica bianca sui modelli mi piace. :-oook

E una canna in metallo? :mrgreen:
 ! Messaggio da: microciccio
Se la foto che hai postato è della rivista AirKt news devo gentilmente chiederti di rimuoverla sostituendola con altra reperita on-line, così da poter riportare la URL di provenienza, o ridurne considerevolmente le dimensioni come descritto nelle regole del forum.
Anche l'immagine delle Logiche della Air Force manca della URL di provenienza che ti chiedo di inserire, grazie.
microciccio

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 16 gennaio 2021, 21:38
da spartacus2000
Bello Max, ma concordo con Valerio sullo spessore delle antenne magari una passata di abrasiva per ridurre lo spessore. La livrea invece mi attizza molto.

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 17 gennaio 2021, 19:05
da Aquila1411
Ciao Max, devo confessarti che anche se personalmente non ho ancora provato sono un po' restio anch'io nell'usare il nastro Tamiya per delle lavorazioni fisse sui modelli, anche se in realtà ho visto persone che lo usano e non hanno assolutamente problemi. :-fiuu
D'altro canto ti invito invece a provare l'alluminio adesivo con il quale ho realizzato le piastre di rinforzo per l'F-16 aggressor che ho realizzato recentemente, e poche settimane fa l'ho anche testato con il plotter per realizzare altre piastre utilizzate in parte da Jolly Blue che mi ha detto essersi trovato molto bene. ;)

Spessori a parte, aggiornamento davvero interessante e lavoro invidiabile. :-oook

Andrea

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72

Inviato: 18 gennaio 2021, 8:04
da pitchup
Ciao
Aquila1411 ha scritto: 17 gennaio 2021, 19:05 D'altro canto ti invito invece a provare l'alluminio adesivo
...ottimo consiglio. E pensare che dovrei pure averlo da qualche parte...comprato e dimenticato in garage :-no-no
microciccio ha scritto: 16 gennaio 2021, 19:49 E una canna in metallo?
...… modello metal/resin free :-D (leggi: acquisto ed inizio compulsivo… l'ordine era già partito per altre cose :-vergo ) .
Per il resto vado avanti devo riuscire a dare una botta di aerografo per verificare le giunzioni e poi incollerò i vari piloni di carico.
saluti