Pagina 7 di 27

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 24 aprile 2022, 21:46
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Una vera battaglia con questi kit... ma ne avrai ragione! :-oook

Ma sai che forse il diametro del tondino Evergreen potrebbe essere la soluzione al problema? ;)

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 30 aprile 2022, 20:00
da Geometrino82

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 1 maggio 2022, 23:31
da microciccio

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 2 maggio 2022, 8:01
da pitchup
Ciao
Io voto per le coperture rosse sempre!
salute

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 6 maggio 2022, 8:51
da Geometrino82
Ciao Paolo, se la foto postata è per farmi rendere conto delle dimensioni e ricordarmi che l'antenna non è parallela al suolo ma leggermente inclinata verso l'alto ti ringrazio. Se è per mettermi in tarlo in testa per fare le coperture rosse ... :-NOOO :-NOOO
:-sbraco :-sbraco

Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 6 maggio 2022, 10:07
da Starfighter84
Voto anche io l'Evergreen Marco!

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 6 maggio 2022, 20:34
da VorreiVolare
Non posso non seguirti, Marco :-oook

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 7 maggio 2022, 11:58
da microciccio
Geometrino82 ha scritto: 6 maggio 2022, 8:51...
Ciao Paolo, se la foto postata è per farmi rendere conto delle dimensioni e ricordarmi che l'antenna non è parallela al suolo ma leggermente inclinata verso l'alto ti ringrazio. Se è per mettermi in tarlo in testa per fare le coperture rosse ... :-NOOO :-NOOO
:-sbraco :-sbraco ...
Prego Marco,

è la prima che hai scritto! ;)

microciccio

PS: se poi deciderai per le coperture su qualcuno dei modelli risparmierai un po' di resina. :lol:

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 7 maggio 2022, 13:32
da Geometrino82
Grazie ragazzi.
Procedo così per gli altri tre.

Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 20 giugno 2022, 10:50
da Geometrino82
Ciao a tutti, sto avendo dei piccoli problemini con "l'affumicatura" dei canopy che mi stanno un po' demoralizzando e facendo perdere tempo.
Altre volte che mi sono trovato ad effettuare questo intervento, ho agito in questo modo:
- caso 1: immerso il pezzo nel colore clear tamiya (giallo in quel caso) e lasciato asciugare: risultato, perfetto;
- caso 2: immerso il pezzo in una soluzione cera + inchiostro di kina e lasciato asciugare: risultato, perfetto;

Ma sta volta non mi viene.
- Ho immerso i quattro tettucci nella soluzione cera + inchiostro di kina nero ma vengono con delle microbolle;
- Ho decolorato e spruzzato lo Smoke Tamiya ma è venuto opaco;
- Ho decolorato e spruzzato la soluzione cera + inchiostro, ma mi sono usciti i segni degli accumuli e non era perfettamente trasparente lucido;
- (ultimo ieri) Ho nuovamente decolorato e ri immerso nella soluzione cera + inchiostro stavolta ponendo attenzione e con maggior lentezza nella fase di uscita dal barattolino nel tentativo di scongiurare microbollicine. Ora è in asciugatura e vediamo come viene.

Dove sbaglio?

Marco