Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 16 dicembre 2020, 19:27
Tornando un attimo alla questione volate delle armi tornite, il prezzo è più o meno in linea. Calcola che i prodotti dell'est, verso l'est, costano meno che verso l'Europa... probabilmente è anche un fatto di dogana o costi di spedizione imputabili ai rivenditori. Se i prodotti Master li prendi in Polonia convengono rispetto a quelli acquistati in UK ad esempio.
Per le canne, hai bucato la plastica (operazione abbastanza delicata per via della forma del bordo d'attacco dell'ala) prima del Surfacer?
Arrivato a questa fase sei in una condizione molto scomoda, sarebbe stato meglio predisporre il tutto prima di incollare i pezzi alle ali. Ora corri il rischio che, spingendo troppo, i pezzi in ottone cadano all'interno ritrovandoti una maracas al posto del modello...!
Per questo fai molte prove a secco e cerca il corretto allineamento a scalare. Personalmente, a questo punto, ti suggerirei di incollare tutto prima di iniziare la verniciatura vera e propria... se posticipo questa lavorazione alla fine rischi di compromettere il buon risultato che per ora stai già ottenendo.
Piuttosto noto un pò di "zampe di ragno", segno che la pressione era alta o la distanza dello strumento troppo ravvicinata al modello.
Al contrario di Aurelio io uso anche la nitro per questa tecnica... il colore resta più coprente e risolvi con un'unica passata.
Per le canne, hai bucato la plastica (operazione abbastanza delicata per via della forma del bordo d'attacco dell'ala) prima del Surfacer?
Arrivato a questa fase sei in una condizione molto scomoda, sarebbe stato meglio predisporre il tutto prima di incollare i pezzi alle ali. Ora corri il rischio che, spingendo troppo, i pezzi in ottone cadano all'interno ritrovandoti una maracas al posto del modello...!

Per questo fai molte prove a secco e cerca il corretto allineamento a scalare. Personalmente, a questo punto, ti suggerirei di incollare tutto prima di iniziare la verniciatura vera e propria... se posticipo questa lavorazione alla fine rischi di compromettere il buon risultato che per ora stai già ottenendo.
Passare da un foglio piatto e ampio al modello è sempre un pò "traumatizzante"... ma non preoccuparti, il pre shading non deve essere così preciso.Fabio1968 ha scritto: 16 dicembre 2020, 14:07 a veniamo alle novita il mio primo preshading molto sbavato ( overspray) con mano tremolante nonostante le ore passate a fare esercizi su un foglio tiro linee microscopiche e drittissime sul modello altra storia
Piuttosto noto un pò di "zampe di ragno", segno che la pressione era alta o la distanza dello strumento troppo ravvicinata al modello.
Il retarder in questi casi, a mio avviso, crea più problemi che vantaggi... col pre shading è più utile che il colore secchi rapidamente per evitare, come nel tuo caso, zampette di ragno o colature.Fabio1968 ha scritto: 16 dicembre 2020, 14:07 Sopra black nato xf-69 sotto dark gray xf-24 diluiti al 70% con due gocce di retarder
Al contrario di Aurelio io uso anche la nitro per questa tecnica... il colore resta più coprente e risolvi con un'unica passata.
Ma quindi realizzerai il canopy chiuso? perchè, altrimenti, non hai problemi nel montare subito il parabrezza che, comunque, sarebbe stato meglio applicare prima del Surfacer.Fabio1968 ha scritto: 16 dicembre 2020, 17:02 Riguardo al windshield anche Valerio me lo aveva scritto ma per una strana questione macchinosa di assemblaggio se metti prima la parte anteriore non si monta la posteriore o meglio va montata la posteriore e poi l anteriore
Il lacquer non è un prodotto puro... e allungato con altre sostanze per farlo essere meno aggressivo sulla plastica (e infatti ci puoi diluire anche lo stucco e applicarlo sul modello senza rischi). A livello di verniciatura un prodotto puro come la nitro ha svariati vantaggi... e la puoi usare con tutti gli acrilici (lacche acriliche come Gunze/Tamitìya/AK Orange)...Fabio1968 ha scritto: 16 dicembre 2020, 19:14 Domandone ai più esperti ma se al posto di usare il Nitro diluente universale ( che dovrebbe essere come l antinebbia italiano) Usassi per tutto il lacquer thinner?
Dovrebbe essere lo stesso no ? Tamiya o Gunze tra i due laquer tinner cosa cambia ?