Pagina 7 di 28

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 16 dicembre 2020, 19:27
da Starfighter84
Tornando un attimo alla questione volate delle armi tornite, il prezzo è più o meno in linea. Calcola che i prodotti dell'est, verso l'est, costano meno che verso l'Europa... probabilmente è anche un fatto di dogana o costi di spedizione imputabili ai rivenditori. Se i prodotti Master li prendi in Polonia convengono rispetto a quelli acquistati in UK ad esempio.

Per le canne, hai bucato la plastica (operazione abbastanza delicata per via della forma del bordo d'attacco dell'ala) prima del Surfacer?
Arrivato a questa fase sei in una condizione molto scomoda, sarebbe stato meglio predisporre il tutto prima di incollare i pezzi alle ali. Ora corri il rischio che, spingendo troppo, i pezzi in ottone cadano all'interno ritrovandoti una maracas al posto del modello...! ;)
Per questo fai molte prove a secco e cerca il corretto allineamento a scalare. Personalmente, a questo punto, ti suggerirei di incollare tutto prima di iniziare la verniciatura vera e propria... se posticipo questa lavorazione alla fine rischi di compromettere il buon risultato che per ora stai già ottenendo.
Fabio1968 ha scritto: 16 dicembre 2020, 14:07 a veniamo alle novita il mio primo preshading molto sbavato ( overspray) con mano tremolante nonostante le ore passate a fare esercizi su un foglio tiro linee microscopiche e drittissime sul modello altra storia
Passare da un foglio piatto e ampio al modello è sempre un pò "traumatizzante"... ma non preoccuparti, il pre shading non deve essere così preciso.
Piuttosto noto un pò di "zampe di ragno", segno che la pressione era alta o la distanza dello strumento troppo ravvicinata al modello.
Fabio1968 ha scritto: 16 dicembre 2020, 14:07 Sopra black nato xf-69 sotto dark gray xf-24 diluiti al 70% con due gocce di retarder
Il retarder in questi casi, a mio avviso, crea più problemi che vantaggi... col pre shading è più utile che il colore secchi rapidamente per evitare, come nel tuo caso, zampette di ragno o colature.
Al contrario di Aurelio io uso anche la nitro per questa tecnica... il colore resta più coprente e risolvi con un'unica passata.
Fabio1968 ha scritto: 16 dicembre 2020, 17:02 Riguardo al windshield anche Valerio me lo aveva scritto ma per una strana questione macchinosa di assemblaggio se metti prima la parte anteriore non si monta la posteriore o meglio va montata la posteriore e poi l anteriore
Ma quindi realizzerai il canopy chiuso? perchè, altrimenti, non hai problemi nel montare subito il parabrezza che, comunque, sarebbe stato meglio applicare prima del Surfacer.
Fabio1968 ha scritto: 16 dicembre 2020, 19:14 Domandone ai più esperti ma se al posto di usare il Nitro diluente universale ( che dovrebbe essere come l antinebbia italiano) Usassi per tutto il lacquer thinner?
Dovrebbe essere lo stesso no ? Tamiya o Gunze tra i due laquer tinner cosa cambia ?
Il lacquer non è un prodotto puro... e allungato con altre sostanze per farlo essere meno aggressivo sulla plastica (e infatti ci puoi diluire anche lo stucco e applicarlo sul modello senza rischi). A livello di verniciatura un prodotto puro come la nitro ha svariati vantaggi... e la puoi usare con tutti gli acrilici (lacche acriliche come Gunze/Tamitìya/AK Orange)...

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 16 dicembre 2020, 21:19
da Fabio1968
Grazie mille Valerio
Le canne arrivano domani e grazie per avermelo dettto cosi mi metterò subito all opera.
Si tante belle zampe e avevo pensato il retarder non fosse una buona idea e per tentare di non fare rigone larghe ho spruzzato molto molto vicino diciamo tutta esperienza e c è di buono che alla peggio si copre tutto ( spero di no)
Il Canopy ...... quando mi avevi detto già giorni fa di montare subito il parabrezza l ho mascherato al volo e appoggiato poi ho detto vediamo poi come mettere il Canopy e da Bravo PIVELLO ho guardato le istruzioni e non ho piu pensato a lasciarlo aperto !
Si incastra dentro perfetto ma incollare i due trasparenti un casino beh non li incollo non ci sono guide di scorrimento va beh Allora va solo chiuso !
PIVELLONE ancora una volta MT meglio di libri corsi siete unici .
Dopo gli immancabili consigli torno a vedere e senza insultarmi troppo da solo......



Foto inserita a titolo di discussione da : https://www.youtube.com/watch?v=R7IolgwRF5A

Eccolo li si incolla la parte anteriore e dietro resta svolazzante e così farò ..... ma ora per farlo per benino dovrei colorare i frame del parabrezza anche all interno vero ?
Ragazzi grazie per la pazienza e come avete riprtito tante colte documentarsi bene su tutti gli aspetti del modello non solo è importante ma fondamentale per risolvere tanti aspetti di montaggio e di realizzazione finale !,,
:-Scoccio :-sbrachev :-V :-V :-V

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 16 dicembre 2020, 21:58
da Starfighter84
Il canopy tutti tirato indietro non fa praticamente vedere l'interno.... è quasi del tutto coperto dalla fusoliera. Ma se te la senti verniciare l'interno male non fa....!

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 18 dicembre 2020, 14:58
da Fabio1968
Allora piano piano si va avanti .
Strano ma quanto ha ragione valerio montare le armi non semplicissimo e la corta è veramente da mettere quasi a filo e un delirio. Per ora abbandonata l idea di colorare i canopy amche dentro e montato il,parabrezza e iniziato a dare il bianco !,
Ma sto bianco diventerà mai bianco bianco se muso e coda possono non essere bianchissimi le Ali ??








So che tutta quella mascheratura è tanta ma per prenderci la mano :-boing
Adesso maschero bene il pit prima di fare disatri e aspetto commenti e consigli
Ciao



Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 18 dicembre 2020, 15:05
da Starfighter84
Quando stendi i colori di fondo non mascherare Fabio... rischi di fare scalino che dovresti assolutamente eliminare prima di procedere con gli altri colori...

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 18 dicembre 2020, 16:41
da Fabio1968
Perfetto tolgo do carteggiatina2000 ripasso e poi copro il bianco e sigillo nastro con trasparente e vado avanti ?.

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 18 dicembre 2020, 17:31
da Starfighter84
In che senso sigilli il nastro col trasparente?

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 18 dicembre 2020, 17:36
da Fabio1968
Starfighter84 ha scritto: 18 dicembre 2020, 17:31 In che senso sigilli il nastro col trasparente?
Per evitare che il colore possa passare sotto la mascheratura del bianco .... non devo “ sigillarlo” con una passatina di trasparente lucido lungo il bordo ? O forse ho capito malissimo ?..
Aiuto aspetto consigli

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 18 dicembre 2020, 17:49
da Fabio1968
FreestyleAurelio ha scritto: 16 dicembre 2020, 14:58

Per le parti bianche, meglio verniciare la base ora. Poi mascheri con nastro Tamiya, dai uno strato di trasparente lucido ad aeropenna sui bordi della mascheratura e prosegui con i toni della mimetica.
In questo modo sigilli la mascheratura evitando infiltrazioni di colore.
Nonostante questo accorgimento, ti invito a essere sempre leggero nella stesura dei colori; la superfice deve essere umida ma non bagnata e la saturazione del colore deve venir su poco per volta. Quindi, più velature di colore ma mai poche mani cariche.

Spiegato come si deve intendevo questo

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 18 dicembre 2020, 18:01
da Starfighter84
Sì, è corretto quello che dice Aurelio. Non esagerare, ovviamente, col trasparente!