Pagina 7 di 15

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Inviato: 18 dicembre 2020, 12:26
da Seby
Forza!
Ci sono volte che ci sia contenta e volte che non ti va giù il risultato. Alla fine basta che comandi tu, cioè devi eltu divertirti e rimanere soddisfatto.

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Inviato: 18 dicembre 2020, 15:18
da Jacopo
Bene così! ora non dovrebbe dare più noie!
pitchup ha scritto: 15 dicembre 2020, 8:05 in realtà poi non ha più avuto seguito su velivoli successivi.
Non è del tutto vero, il Raptor ed il 35 hanno il seggiolino angolato. Magari non di 30°, ma angolato

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Inviato: 18 dicembre 2020, 16:54
da Master Villain
Ciao ragazzi, ecco arrivato il set Aires :-woooo



Che bellezza avere il seggiolino già bello pronto per essere inserito (così non lo spreco e nascondo le rimozioni che ho effettuato ;) )
Questa sarà la mia prima vera sfida con la resina! Spero di tirare fuori qualcosa di buono.
La resina in sé non mi preoccupa molto, ma quelle minuscole fotoincisioni e film di acetato... :-000
Saranno una piccola sfida :-oook

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Inviato: 18 dicembre 2020, 19:43
da Aquila1411
Fai molte prove a secco, anche con la presa d'aria in posizione, mi raccomando! ;)

Andrea

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Inviato: 19 dicembre 2020, 20:56
da Starfighter84
Vedrai, la resina ti darà tante soddisfazioni Francesco! qualcuno dice che è come barare... evidentemente quel qualcuno non ha mai adattato un set in una fusoliera e, soprattutto, è riuscito a verniciarlo in modo realistico e convincente.
I set in resina sono una piacevole sfida nella sfida...!
Off Topic
pitchup ha scritto: 15 dicembre 2020, 8:05 Ciao
per il seggiolino 30° di inclinazione andranno benissimo. Per il resto mi viene da pensare che questa soluzione, salutata a suo tempo come innovativa e data per sicuro standard del futuro, in realtà poi non ha più avuto seguito su velivoli successivi.
saluti
Per anni la leggenda metropolitana ha voluto che il seggiolino fosse inclinato per una questione di migliore sopportazione dei G da parte del pilota... in realtà era solo un problema di separazione dal canopy, quindi di ingombri.

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Inviato: 19 dicembre 2020, 23:17
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 19 dicembre 2020, 20:56 Per anni la leggenda metropolitana ha voluto che il seggiolino fosse inclinato per una questione di migliore sopportazione dei G da parte del pilota... in realtà era solo un problema di separazione dal canopy, quindi di ingombri. [/offtopic]
Off Topic
Nooooo... mi hai appena smontato un mitoooo... :,-( :,-( :,-(
Andrea ;)

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Inviato: 20 dicembre 2020, 9:04
da Seby
Anche io sapevo del pilota inclinato per via delle accelerazioni, interessante.

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Inviato: 20 dicembre 2020, 9:07
da Starfighter84
Off Topic
Aquila1411 ha scritto: 19 dicembre 2020, 23:17
Off Topic
Nooooo... mi hai appena smontato un mitoooo... :,-( :,-( :,-(
Andrea ;)
Seby ha scritto: 20 dicembre 2020, 9:04 Anche io sapevo del pilota inclinato per via delle accelerazioni, interessante.
Se volete approfondire... CLICK QUI!

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Inviato: 20 dicembre 2020, 12:23
da pitchup
Ciao
Seby ha scritto: 20 dicembre 2020, 9:04 Anche io sapevo del pilota inclinato per via delle accelerazioni, interessante.
...in effetti quello che scrivevano tutti era questo....ma poi alla fine sembrava che invece fosse meglio il sedile del G91Y con lo schienale bello diritto! :-D

Tutta quella resina... buona fortuna!
saluti

Re: Discord20 Aggressor 2.0 - F-16C Tamiya 1/48 - Master Villain

Inviato: 20 dicembre 2020, 21:02
da Master Villain
Aquila1411 ha scritto: 18 dicembre 2020, 19:43 Fai molte prove a secco, anche con la presa d'aria in posizione, mi raccomando! ;)

Andrea
Non vedo altra via :mrgreen:
A me però sembra che sia solo la presa d'aria un po' antipatica da assemblare, il resto dovrebbe essere facile :-XXX (escludendo il cockpit).
Starfighter84 ha scritto: 19 dicembre 2020, 20:56 Vedrai, la resina ti darà tante soddisfazioni Francesco! qualcuno dice che è come barare... evidentemente quel qualcuno non ha mai adattato un set in una fusoliera e, soprattutto, è riuscito a verniciarlo in modo realistico e convincente.
I set in resina sono una piacevole sfida nella sfida...!
Mi chiedo come si possa minimamente considerare barare visto che estende di tanto il lavoro da fare. Già a partire dalle accortezze di sicurezza quando la si lavora (che ho preso tutte ovviamente ;) ).
pitchup ha scritto: 20 dicembre 2020, 12:23 Tutta quella resina... buona fortuna!
saluti
Grazie Max :-oook

Speravo in qualche motivazione strettamente tecnica per il seggiolino invece del "altrimenti non ci entra" :-sbrachev