Pagina 7 di 25

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 20 ottobre 2020, 21:34
da Fly-by-wire
pensionato ha scritto: 19 ottobre 2020, 9:08 Pur non garantendo di essere normale, anch'io adoro un po' di peso nei modelli!
Mi comforta sapere che non sono l'unico Alfredo :mrgreen:
Master Villain ha scritto: 19 ottobre 2020, 10:34 Ottimo Fabio. Questa scomposizione non mi piace per niente. Hai fatto delle prove a secco? Ci sono errori o viene bene?
Ciao Francesco, sisi prove a secco a rotta di collo e nonostante questo certi pezzi sono impossibili da far combaciare. In molte giunzioni serve stuccare e reincidere purtroppo
Starfighter84 ha scritto: 20 ottobre 2020, 10:02 Sulle prese d'aria hai usato lo stucco classico? lì ci stava bene una "fettina" di plasticard incollata con la ciano.
Ciao Valerio, niente stucco, è plasticard quello bianco che si vede :-oook
Da quando ho scoperto la ciano, lo stucco sta facendo la muffa in qualche cassetto :-sbraco
pitchup ha scritto: 20 ottobre 2020, 12:12 Ciao
diciamo che non è una passeggiata questo kit….. d'altronde, i modellisti, che ci stanno a fare? Mi domando se dopo Airfix non voglia mettere le mani anche su un Tornado 1/72???
saluti
Esatto Max, bisogna penare un pochino per mettere in vetrina questo Bucc :mrgreen:
Secondo me una leggenda come il Tornado non merita di essere "rovinato" da Airfix con questi stampi mediocri se al 2020 la loro qualità è questa :geek:
Gianluca ha scritto: 20 ottobre 2020, 17:29 Caspita che lavorone... il connubbio tra airfix e un aereo dall'architettura così bislacca è intrigante! :-crazy
Gianluca ti assicuro che lavorarci non è così intrigante :-sbraco


Ragazzi, per intenderci...alcune giunzioni sono addiruttura "arrotondate", non so se mi spiego (Il pezzo è solo appoggiato, e una volta incollato purtroppo quell'avvallamento non sparirà)



Tenetevi forte...



Fortunatamente qui mi basta accorciare il pezzo in cui è inglobato lo scarico è tutto si allineerà

Poi, timone di coda più corto di 1 millimetro. Ho dovuto bordarlo con del plasticard (E' ancora da sagomare ovviamente)



Carrelli posteriori inguardabili nella zona dei cerchioni, che con il carrello costituisco un pezzo unico e una volta montati sbordano di mezzo millimetro! E tenete conto che è pure il lato esterno in vista



Mi verranno in aiuto queste belle ruote in resina ;)



Nelle istruzioni manca il faro del carrello anteriore, ma almeno nelle stampate c'è. Ho dovuto fare la caccia al tesoro :-sbrachev Se lo carcate è nei trasparenti



Se volete fare la bomb bay aperta il kit prevede soltanto una parete. In foto è il pezzo D16



Mentre l'altra o ve la tenete bella liscia oppure la dovete ricostruire voi con un po di scratch :-no-no



Dire che sono deluso è dire poco, in ogni caso lo porterò sicuramente a termine!
L'unica nota positiva del kit è che le forme sono ben rese e le ho trovate azzeccate ma siccome il mio occhio è tutt'altro che esperto potrei sbagliarmi :think:

Al prossimo aggiornamento spero di terminare l'aerofreno! Se volete un consiglio, fatelo chiuso!

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 21 ottobre 2020, 0:34
da Starfighter84
Fly-by-wire ha scritto: 20 ottobre 2020, 21:34 Da quando ho scoperto la ciano, lo stucco sta facendo la muffa in qualche cassetto
E fai bene!!
Fly-by-wire ha scritto: 20 ottobre 2020, 21:34 Ragazzi, per intenderci...alcune giunzioni sono addiruttura "arrotondate", non so se mi spiego (Il pezzo è solo appoggiato, e una volta incollato purtroppo quell'avvallamento non sparirà)
Puoi farla sparire assottigliando la parte di fin che è solidale al troncone centrale di fusoliera... e, dopo, pareggiando con la solita ciano. Poi reincidi tutto e vdrai che lo scalino non lo vedrai sotto la vernice... ;)

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 21 ottobre 2020, 18:08
da drinkyb
Ottimo lavoro su questo buccaneer. Te la stai cavando molto bene. Airfix non si smentisce mai.

Continua cosí.

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 21 ottobre 2020, 18:11
da pitchup
Ciao
Fly-by-wire ha scritto: 20 ottobre 2020, 21:34 Secondo me una leggenda come il Tornado non merita di essere "rovinato" da Airfix con questi stampi mediocri se al 2020 la loro qualità è questa
....a me basterebbe soltanto che finalmente azzecchino il "naso" dell'IDS!!! Il resto poi nulla che carta vetrata e cianoacrilato non possano risolvere :-D
saluti

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 22 ottobre 2020, 18:47
da fabrizio79
Ciao Fabio!
a vedere cosa stai passando mi viene già voglia di cestinare il kit! :,-( :,-(
microciccio ha scritto: 18 ottobre 2020, 18:16
Ciao Fabri,

la nuova scatola Airfix conterrà anche i portelli della stiva bombati, stile Mosquito. Tanto so già che la prenderai ;) *, la scatola che hai lasciala intonsa per un esemplare FAA.[/offtopic]
microciccio

* Citando liberamente Wilde: si resiste a tutto fuorché alle tentazioni. :-prrrr :-sbraco
Ciao Paolo, guarda, ieri sono arrivati i pezzi in resina, sono una mezza delusione :( :( :( pieni di bave e bolle...a questo punto aspetterò che esca la scatola...

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 23 ottobre 2020, 23:07
da Fly-by-wire
Starfighter84 ha scritto: 21 ottobre 2020, 0:34 Puoi farla sparire assottigliando la parte di fin che è solidale al troncone centrale di fusoliera... e, dopo, pareggiando con la solita ciano. Poi reincidi tutto e vdrai che lo scalino non lo vedrai sotto la vernice...
Proverò così Valerio, grazie :-oook
drinkyb ha scritto: 21 ottobre 2020, 18:08 Ottimo lavoro su questo buccaneer. Te la stai cavando molto bene. Airfix non si smentisce mai.

Continua cosí.
Ti ringrazio Bruno :-laugh
pitchup ha scritto: 21 ottobre 2020, 18:11 ....a me basterebbe soltanto che finalmente azzecchino il "naso" dell'IDS!!! Il resto poi nulla che carta vetrata e cianoacrilato non possano risolvere
Vero anche questo :mrgreen:
Off Topic
Io ho la scatola Revell in 1/72 del Tornado, il "naso" di questo kit necessita di una modifica?
Nel senso, si vede proprio palesemente che non è corretto o lo nota solo un "pignolo", passami il termine :-laugh
Giusto per sapere come muovermi quando lo affronterò :-oook
fabrizio79 ha scritto: 22 ottobre 2020, 18:47 Ciao Fabio!
a vedere cosa stai passando mi viene già voglia di cestinare il kit!
Vedremo alla fine se ne sarà valsa la pena :mrgreen:
Mi dispiace per i pezzi in resina Fabrizio

Ho trovato il tempo di fare qualche foto decente, vi lascio qualche foto del cockpit chiuso nelle semifusoliere







Intanto ho quasi terminato l'aerofreno.
Ho ricreato con del plasticard tutte le parti della struttura interna ed ho aperto tutti i fori mancanti















I prossimi step saranno l'incollaggio del troncone di coda e dei terminali dei motori :-oook

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 24 ottobre 2020, 12:26
da fabrizio79
Fly-by-wire ha scritto: 23 ottobre 2020, 23:07
Off Topic
Io ho la scatola Revell in 1/72 del Tornado, il "naso" di questo kit necessita di una modifica?
Nel senso, si vede proprio palesemente che non è corretto o lo nota solo un "pignolo", passami il termine :-laugh
Giusto per sapere come muovermi quando lo affronterò :-oook
Ciao Fabio!
il muso del Tornado Revell in 72 è sbagliato, troppo magro e diritto...ti consiglio di cambiarlo, se trovi il radome della BraZ e riduci la pannellatura (qui abbiamo preso le misure! ) sei a posto altrimenti dovresti prendere il mega set della Flightpath che contiene un radome in resina corretto per forme e dimensioni! ;)

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 24 ottobre 2020, 15:14
da Fly-by-wire
fabrizio79 ha scritto: 24 ottobre 2020, 12:26
Fly-by-wire ha scritto: 23 ottobre 2020, 23:07
Off Topic
Io ho la scatola Revell in 1/72 del Tornado, il "naso" di questo kit necessita di una modifica?
Nel senso, si vede proprio palesemente che non è corretto o lo nota solo un "pignolo", passami il termine :-laugh
Giusto per sapere come muovermi quando lo affronterò :-oook
Ciao Fabio!
il muso del Tornado Revell in 72 è sbagliato, troppo magro e diritto...ti consiglio di cambiarlo, se trovi il radome della BraZ e riduci la pannellatura (qui abbiamo preso le misure! ) sei a posto altrimenti dovresti prendere il mega set della Flightpath che contiene un radome in resina corretto per forme e dimensioni! ;)
Off Topic
Ciao Fabrizio, ti ringrazio per la risposta! Ho letto tutto il post che mi hai segnalato :-oook
Mentre del radome SBS che ne dici? Può essere una valida alternativa? https://www.scalemates.com/it/kits/sbs- ... ot--645525#

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 24 ottobre 2020, 16:38
da fabrizio79
Fly-by-wire ha scritto: 24 ottobre 2020, 15:14 ...
Off Topic
Ciao Fabrizio, ti ringrazio per la risposta! Ho letto tutto il post che mi hai segnalato :-oook
Mentre del radome SBS che ne dici? Può essere una valida alternativa? https://www.scalemates.com/it/kits/sbs- ... ot--645525#
A mio parere quello SBS lascialo dove lo trovi...è la copia in resina del pezzo Revell con in aggiunta il pitot Master...

Ti volevo chiedere se l'aerofreno lo si può montare alla fine, dopo la verniciatura?

Re: Blackburn Buccaneer S.2C "230/XN977" - 1/72 Airfix

Inviato: 24 ottobre 2020, 17:13
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Fabio,
molto interessante questo lavoro,
sicuramente alcuni scogli, ma niente che non si possa affrontare
Certo se alcuni after fossero corretti, anche per quanto costano ...

:wave: