Pagina 7 di 7

Re: Il mio benvenuto al modellismo - F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 3 luglio 2020, 22:52
da Vegas
Ciao,
Personalmente ti suggerisco di non correre troppo,
il modello che hai realizzato non è semplice ma molto passaggi richiederebbero più attenzione, soprattutto montaggi e stuccature.
Serve fare pratica con l'aerografo e con la posa delle decals.
Un modello in 32 ti complica la vita richiedendo molta cura nei dettagli.
Procurati dei buoni kit, magari Tamiya e con poche parti, getta le basi e poi prenditi qualche rischio.
Avere entusiasmo è un'ottima cosa ma fatti il tempo di imparare ;)

Re: Il mio benvenuto al modellismo - F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 4 luglio 2020, 0:21
da Fly-by-wire
moregas ha scritto: 3 luglio 2020, 21:55Scusa l'ignoranza , ma cosa sono i pozzetti dei carrelli?
Sono i vani che contengono le “gambe” del velivolo :-laugh

Re: Il mio benvenuto al modellismo - F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 4 luglio 2020, 4:03
da moregas
Vegas ha scritto: 3 luglio 2020, 22:52 Ciao,
Personalmente ti suggerisco di non correre troppo,
il modello che hai realizzato non è semplice ma molto passaggi richiederebbero più attenzione, soprattutto montaggi e stuccature.
Serve fare pratica con l'aerografo e con la posa delle decals.
Un modello in 32 ti complica la vita richiedendo molta cura nei dettagli.
Procurati dei buoni kit, magari Tamiya e con poche parti, getta le basi e poi prenditi qualche rischio.
Avere entusiasmo è un'ottima cosa ma fatti il tempo di imparare ;)
:-oook :-oook

Re: Il mio benvenuto al modellismo - F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 4 luglio 2020, 9:27
da FreestyleAurelio
Stra quoto il suggerimento di Michele.
Per il prezzo che ha quel kit in 32, aspetterei e farei magari un modello più semplice on 48. Ad esempio uno Spitfire tamiya

Re: Il mio benvenuto al modellismo - F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 4 luglio 2020, 10:56
da moregas
Fly-by-wire ha scritto: 4 luglio 2020, 0:21
moregas ha scritto: 3 luglio 2020, 21:55Scusa l'ignoranza , ma cosa sono i pozzetti dei carrelli?
Sono i vani che contengono le “gambe” del velivolo :-laugh
:-D :-D ok . io li conosco come wheel well . Ci vivo nel mondo aeronautico , ma molti termini non li conosco in italiano.

Re: Il mio benvenuto al modellismo - F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 4 luglio 2020, 11:00
da moregas
FreestyleAurelio ha scritto: 4 luglio 2020, 9:27 Stra quoto il suggerimento di Michele.
Per il prezzo che ha quel kit in 32, aspetterei e farei magari un modello più semplice on 48. Ad esempio uno Spitfire tamiya
Seguiro i vostri consigli. Rivedendo il mostro che ho fatto in effetti aspetterei anch'io a farlo. Ma cmq era già previsto un altro modello 1/48 , di fatti ho preso il p47 sempre tamiya.

Cmq ringrazio tutti. Siete sempre presenti :-oook :-oook

Re: Il mio benvenuto al modellismo - F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 6 luglio 2020, 5:25
da Starfighter84
Sei oramai alla fine di questo kit... hai accumulato le prime esperienze e capito i primi errori. Ma sul prossimo mettici più calma e ragiona bene sui vari passaggi... ti divertirai di più e ne trarrai maggiori soddisfazioni! ;)

Re: Il mio benvenuto al modellismo - F-16C - Tamiya 1/48

Inviato: 6 luglio 2020, 8:09
da moregas
Starfighter84 ha scritto: 6 luglio 2020, 5:25 Sei oramai alla fine di questo kit... hai accumulato le prime esperienze e capito i primi errori. Ma sul prossimo mettici più calma e ragiona bene sui vari passaggi... ti divertirai di più e ne trarrai maggiori soddisfazioni! ;)
Ciao Valerio, hai perfettamente ragione, ci mettero molta piu calma. Credo che a volte si ha poco tempo a disposizione per dedicarsi al modellismo, e in quel poco tempo c'è la voglia di fare tanto. Ma sono contento che con un pessimo risultato la voglia di farne un altro è aumentata e non diminuita. :-D