Pagina 7 di 17

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 8 giugno 2020, 20:48
da Fly-by-wire
Ho fatto delle prove con il nastro Tamiya (scaricando il potere adesivo, anche se non mi entusiasma come cosa) e non si stacca nulla!

Canterò vittoria quando avrò finito l'ultima mascheratura però :-laugh Per ora resto cauto
fabrizio79 ha scritto: 7 giugno 2020, 18:48 Ciao Fabio!!
le 2 sonde dovrebbero essere gli scarichi rapidi del carburante...ma aspettiamo i più esperti!
Starfighter84 ha scritto: 7 giugno 2020, 20:07 Come dice Fabrizio, sono gli scarichi del carburante. A memoria ne ricordavo solo uno.... hai già controllato fossero due?
pensionato ha scritto: 8 giugno 2020, 18:58 Sono effettivamente gli scarichi del carburante, e sono due. Ma erano MOLTO PIU' PICCOLI, tanto che nella maggior parte delle foto non si vedono. Per es. nelle foto del "mio" FS-454 sono assolutamente indistinguibili, e infatti nel modello Tamiya non sono presenti.
Grazie dell'informazione ragazzi! Dalle foto trovate degli E pare siano 2 appunto :-oook
fabrizio79 ha scritto: 7 giugno 2020, 18:48 una curiosità...ma l'abitacolo non lo hai mascherato prima di ripassare il primer?
Ho primerizzato anche quello perchè non l'avevo ancora verniciato perchè era un tutt'uno con la fusoliera essendo un Easy-kit :-boing

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 9 giugno 2020, 10:06
da Starfighter84
Fly-by-wire ha scritto: 8 giugno 2020, 20:48 Ho fatto delle prove con il nastro Tamiya (scaricando il potere adesivo, anche se non mi entusiasma come cosa) e non si stacca nulla!
Bene!
Se puoi fai anche delle prove col potere adesivo originale... ;)

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 9 giugno 2020, 14:55
da rob_zone
Ciao Fabio

Mi son perso, nuovamente, parte del wip, ho recuperato notando che hai quasi vinto con il Surfacer...bene cosi.. :-D
Ci vuole pazienza in queste cose, sono purtroppo tanti i fattori che possono influire sull'utilizzo di un prodotto.
Forza con sto primer allora!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 9 giugno 2020, 21:39
da Fly-by-wire
Starfighter84 ha scritto: 9 giugno 2020, 10:06
Fly-by-wire ha scritto: 8 giugno 2020, 20:48 Ho fatto delle prove con il nastro Tamiya (scaricando il potere adesivo, anche se non mi entusiasma come cosa) e non si stacca nulla!
Bene!
Se puoi fai anche delle prove col potere adesivo originale... ;)
Fatto anche la prova del nastro non scaricato e regge anche quella....sembrerebbe...per ora :-fiuu
rob_zone ha scritto: 9 giugno 2020, 14:55 Ciao Fabio

Mi son perso, nuovamente, parte del wip, ho recuperato notando che hai quasi vinto con il Surfacer...bene cosi.. :-D
Ci vuole pazienza in queste cose, sono purtroppo tanti i fattori che possono influire sull'utilizzo di un prodotto.
Forza con sto primer allora!! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ti ringrazio Roberto per aver letto tutto fino a qui :-oook lo apprezzo molto!

Per ora si, sto vincendo io :-king

Sicuramente sbagliavo qualcosa io, e infatti il problema pare sia stato il mancato utilizzo dei guanti e la scarsa pulizia del modello.
Devo ammettere però che nei modelli precedenti al Su-33 maneggiavo i modelli sempre a mani nude e stendevo i colori Tamiya direttamente sulla plastica e non si sono mai scrostati col nastro!

Potrebbe anche essere la boccetta di Mr. Surfacer fallata mi vien da pensare :think: Magari posso provare ad acquistarne un'altra e tenere questa per le stuccature :mrgreen:

Ok gnari :-brind ci siamo! "Risolto" il problema primer il prossimo passo sarà verniciare i pozzetti dei carrelli e aerofreno ed il cockpit :-yahoo
Poi nero lucido e via di metallo pesante! :-Figo




Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 9 giugno 2020, 22:10
da FreestyleAurelio
Dal momento in cui sei pronto per il primo prodotto da spruzzare, ogni cosa va sgrassata e maneggiata solo con i guanti.
In ogni caso sono felice che il suggerimento ti abbia giovato. :cool:

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 9 giugno 2020, 23:55
da Jacopo
Ottimo lavoro! bella stesura del primer :-oook :-oook

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 10 giugno 2020, 0:21
da Starfighter84
Probabilmente l'epidermide delle tue mani è un pochino "grassa" (non prenderla come un'offesa Fabio!) e non va molto d'accordo con la chimica del Surfacer.... una prova con una boccetta nuova la farei ma, nel frattempo, una possibile causa l'abbiamo trovata...!

Bel montaggio... hai lavorato pulito, bravo. 😉👍

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 10 giugno 2020, 6:41
da Fly-by-wire
FreestyleAurelio ha scritto: 9 giugno 2020, 22:10 Dal momento in cui sei pronto per il primo prodotto da spruzzare, ogni cosa va sgrassata e maneggiata solo con i guanti.
In ogni caso sono felice che il suggerimento ti abbia giovato. :cool:
Questo aspetto della pulizia del modello lo sottovalutavo troppo, in realtà è uno step importantissimo!
Grazie ancora Aurelio :-oook
Jacopo ha scritto: 9 giugno 2020, 23:55 Ottimo lavoro! bella stesura del primer :-oook :-oook
Ti ringrazio Jacopo, speriamo che la strada sia in discesa ora!
Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2020, 0:21 Probabilmente l'epidermide delle tue mani è un pochino "grassa" (non prenderla come un'offesa Fabio!) e non va molto d'accordo con la chimica del Surfacer.... una prova con una boccetta nuova la farei ma, nel frattempo, una possibile causa l'abbiamo trovata...!

Bel montaggio... hai lavorato pulito, bravo. 😉👍
Vero, magari sono le mie mani! :-boing Non mi offendo ci mancherebbe :-brind
Nel caso, se dovessi comprare un’altra boccetta di Mr. Surfacer mi converrebbe comprare il 1200/1500?
Perché con il 1000 ho quasi tappato alcune pannellatute in certi punti :-vergo Certo avrei dovuto stare più leggero!

Grazie Valerio! Stavolta su montaggio/stuccature/reincisione mi sono soffermato il doppio del tempo che dedicavo agli altri modelli!
Si potrebbe fare ancora meglio, ma per il momento sono soddisfatto :-oook

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 10 giugno 2020, 8:14
da pitchup
Ciao
bene...darai un fondo nero lucido prima?
saluti

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 20 giugno 2020, 16:29
da Fly-by-wire
pitchup ha scritto: 10 giugno 2020, 8:14 Ciao
bene...darai un fondo nero lucido prima?
saluti
Proprio così Max! Ho qui l'X-1 Tamiya che scalpita :-sbraco

Bene ragazzi, ho finito gli interni dei pozzetti e dell'abitacolo. Quest'ultimo è senz'altro la parte più problematica di questo kit, anche se chiamarlo kit è una parola grossa.

Ho fatto molta fatica a verniciare le consolle laterali in nero e a fare i pulsantini...dopo il settimo tentativo lo tengo così! Di più non riesco, anche perchè il cockpit, come dicevo in precedenza, è un tutt'uno con la fusoliera e quindi entrare con il pennellino o lo stuzzicadenti senza sbavare non è semplice.
Però sapevo già dall'inizio a cosa andavo incontro :-coccio e non posso lamentarmi più di tanto!

La vasca l'ho verniciata in H58, mentre il cruscotto, la parte posteriore ed il meccanismo di scorrimento del tettuccio in nero XF-1.





Come potete notare c'è un po di buccia d'arancia sul nero...questo è dovuto ad un mio errore di gestione dell'opaco. Ho provato ad opacizzare con l'H20 Gunze ma non mi ci trovo, anche diluito con la nitro non opacizza un bel niente! Mentre con l'XF-86 ho risolto ma si è fatta la buccia. :-vergo Lo lascerò così in quanto verrà coperto dal tettuccio e non si vedrà nulla di quella zona.







Pozzetti e portelloni sono invece in XF-4.





I portelloni sono stati tutti modificati, quelli dei carrelli posteriori erano un pezzo unico e li ho separati, mentre quelli anteriori li ho staccati, perchè erano attaccati alla fusoliera, poi li ho sagomati e aggiunto i supporti di chiusura.



Ora non mi resta che mascherare e stendere il nero lucido, poi per quanto riguarda il metallo mi sono rifornito per bene :-Figo