Pagina 7 di 8
Re: Mr Surfacer
Inviato: 7 dicembre 2022, 13:40
da FreestyleAurelio
Prova con la nitro, Francesco anche se potrebbe non avere le stesse caratteristiche di quando era fluido già di suo.
Re: Mr Surfacer
Inviato: 16 dicembre 2022, 13:57
da francesco74
La densità del prodotto va da 500 a salire?Mi spiego meglio,il 500 va bene per riempire di più oppure viceversa,grazie.
Francesco
Re: Mr Surfacer
Inviato: 16 dicembre 2022, 15:23
da microciccio
Ciao Francesco,
giusto quello che hai scritto. Il numero rappresenta il crescere della
finezza del prodotto, quindi il 500 riempie di più rispetto al 1500.
Qui trovi le immagini di un esempio d'uso del 500 con funzione analoga allo stucco.
microciccio
Re: Mr Surfacer
Inviato: 24 dicembre 2023, 11:30
da lama67
Oggi mi è successa una cosa strana; ho preparato una boccetta con 30% di mr surfacer 1000 ed il resto col thinner 400. Ebbene, mi è precipitato, ha formato dei grumi grossi. Ho ripreparato il tutto col levelling thinner, non ha fatto grumi ma, spruzzando, non aderisce alla plastica, ci sono punti in cui la plastica non prende il primer.
Cosa e dove può essere il problema?
Grazie
Re: Mr Surfacer
Inviato: 24 dicembre 2023, 12:13
da FreestyleAurelio
Il thinner che hai usato aveva l'etichetta blu e gialla o acquamarina?
Se il primer non ha attecchito sulla plastica è perché la superficie è unta.
Sgrasa la superfice e maneggia il modello con i guanti
Re: Mr Surfacer
Inviato: 24 dicembre 2023, 12:29
da lama67
Il normale thinner 400 della Mr color quello con etichetta verde acqua marina. Cosa usare per pulire le plastiche? Alcol o altro?
Grazie
Re: Mr Surfacer
Inviato: 24 dicembre 2023, 13:21
da FreestyleAurelio
Quel thinner è a base isopropilica ed è totalmente incompatibile con prodotti lacquer based come il Mr. Surface che vuole il leveling thinner o thinner simili.
Per sgrassare il modello usa sapone per piatti o Chante Claire, acqua tiepida e un pennello piatto per insaponare la superficie.
Dopo il risciacquo asciuga il modello soffiandoci sopra aria compressa.
Re: Mr Surfacer
Inviato: 24 dicembre 2023, 13:56
da lama67
Grazie.
Re: Mr Surfacer
Inviato: 30 gennaio 2024, 13:26
da corradolat
Per stuccature come si usa la ciano? Credo non sia facile da rimuovere.
Re: Mr Surfacer
Inviato: 30 gennaio 2024, 13:54
da FreestyleAurelio
corradolat ha scritto: 30 gennaio 2024, 13:26
Per stuccature come si usa la ciano? Credo non sia facile da rimuovere.
Ciao Corrado,
dai un sguardo alle discussioni della sezione "Stucchi e Collanti"
viewforum.php?f=153