Pagina 7 di 8

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Inviato: 3 giugno 2020, 13:56
da DottoValenti
Dovrebbero essere dello stesso colore della camo, almeno così mi risulta. Qualcuno può confermare?
Grazie.

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Inviato: 3 giugno 2020, 14:44
da Aquila1411
DottoValenti ha scritto: 3 giugno 2020, 13:56 Dovrebbero essere dello stesso colore della camo, almeno così mi risulta. Qualcuno può confermare?
Grazie.
Solitamente sugli spitfire si.

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Inviato: 3 giugno 2020, 15:28
da pitchup
Ciao
C'è un po' di overspray sulla mimetica. Io ad esempio non amo il patafix e per le mimetiche preferisco affidarmi al buon vecchio nastro adesivo (telato) sagomato. Si attacca e rimane li fino a che non lo stacchi.
saluti

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Inviato: 3 giugno 2020, 18:27
da Fly-by-wire
Aquila1411 ha scritto: 3 giugno 2020, 14:44
DottoValenti ha scritto: 3 giugno 2020, 13:56 Dovrebbero essere dello stesso colore della camo, almeno così mi risulta. Qualcuno può confermare?
Grazie.
Solitamente sugli spitfire si.
Chiedo scusa ragazzi, non sapevo di questo particolare degli Spitfire :oops: :oops:

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Inviato: 3 giugno 2020, 21:16
da DottoValenti
Scusa l'ignoranza Pitchup ma cosa significa overspray?
Per nastro telato intendi quello "americano" ma non incolla troppo? a volte togliendo il nastro tamiya gli rimane attaccato pure il primer :-000
Sicuramente difetto io, non si discute, il problema è che mi è successo anche con i modellini di auto in 1/43.
Ringrazio tutti per le preziose e graditissime consulenze.
Davide

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Inviato: 3 giugno 2020, 21:52
da Aquila1411
Fly-by-wire ha scritto: 3 giugno 2020, 18:27
Aquila1411 ha scritto: 3 giugno 2020, 14:44
DottoValenti ha scritto: 3 giugno 2020, 13:56 Dovrebbero essere dello stesso colore della camo, almeno così mi risulta. Qualcuno può confermare?
Grazie.
Solitamente sugli spitfire si.
Chiedo scusa ragazzi, non sapevo di questo particolare degli Spitfire :oops: :oops:
Non si può sapere tutto di qualsiasi argomento! ;) :-sigsi
Caso a parte forse è Paolo "microciccio". :think: :-sbraco

Andrea

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Inviato: 4 giugno 2020, 13:05
da siderum_tenus
DottoValenti ha scritto: 3 giugno 2020, 13:56 Dovrebbero essere dello stesso colore della camo, almeno così mi risulta. Qualcuno può confermare?
Grazie.
Dipende dalle versioni; a seconda di queste, poteva essere in Interior Green, alluminio, oppure ricalcare i colori della mimetica.

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Inviato: 4 giugno 2020, 14:05
da DottoValenti
Grazie a tutti per le informazioni.

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Inviato: 5 giugno 2020, 22:36
da spartacus2000
per evitare infiltrazioni sotto il nastro dai una mano di trasparente prima di ogni colore ti farà da sigillante e poi se passa sotto rimane comunque invisibile.
Per quanto riguarda il modello non mi sembra male,qualche imperfeziona ma come dico sempre nessuno è perfetto.Gli errori di oggi servono per i prossimi kit.

Re: Spitfire mk IXC 93rd squadrone RAF Lavariano

Inviato: 6 giugno 2020, 9:35
da DottoValenti
Grazie Marco per il suggerimento, avrei bisogno di un paio di informazioni: considerando che il "naso" è colorato in sky, le punte delle eliche rimangono in giallo?; la diluizione del trasparente deve essere come il colore 70 diluente 30 colore o è diversa?
Ringrazio tutti per l'aiuto.
Davide