Pagina 7 di 31

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 16 maggio 2020, 19:59
da Jolly blue
Sempre bei lavori di upgrade nei tuoi modelli, ma ora che hai preso il via a farti fare i pezzi su misura sarà dura eguagliato!!
Lo scarico e la sonda sono veramente belli, se iniziate a produrre questi e altri accessori sarebbe una gran cosa!! Ovviamente firmati MT!

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 18 maggio 2020, 13:44
da Lucky7
azz....c'è un morivo se sei l'admin... :-laugh
Impressionante :clap:

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 18 maggio 2020, 17:44
da FreestyleAurelio
MAMMAMIA e che mi stavo perdendo!
Favolosi i lavori di costruzione!
Bravi a tutti e due. Il livello generale che hai ottenuto, Valerio è unico.
Dei piccoli capolavori!

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 20 maggio 2020, 23:10
da rob_zone
Ehhhh la miseria!!! :-V
Quanta roba ragazzi...e che roba!!! :-banana
Questa è davvero una finezza..altissimo livello!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48. AGG.30/5/20

Inviato: 30 maggio 2020, 19:46
da Starfighter84
Eccomi qui... è passato qualche giorno dall'ultimo aggiornamento, è ora di mostrarvi i nuovi progressi! :)

Prima operazione "rognosa" che mi dava pensiero: separare i trasparenti per rendere apribili i portelloni del pilota e del cannonniere.
All'epoca la Monogram scelse un approccio abbastanza strano... in pratica la parte di sinistra è separata dal resto dei vetrini ed è relativamente semplice da tagliare (tra l'altro all'interno c'è anche una comoda linea di taglio già stampata)...

ImmagineCobra_69 by Valerio, su Flickr

La parte di destra è decisamente più complicata perchè il portello, oltre ad avere una forma meno lineare, è anche unito alla copertura superiore e al blindovetro del pilota. Il taglio è stato molto poco agevole, soprattutto per ciò che ha riguardato il longherone orizzontale superiore (dove ho cercatO di ottenere un taglio a 45°). Purtroppo in quel punto è necessario comunque incollare un listello in Plasticard per rifinire e raddrizzare a dovere il montante.

ImmagineCobra_70 by Valerio, su Flickr

Per l'operazione ho utilizzato la seghetta a doppia lama della Razor e il cesello della Gunze (ottimo per questo genere di lavori). Al momento opportuno eliminerò i graffi e luciderò i pezzi... per ora mi sono tolto un chiodo fisso che avevo in testa! :-evvai

Altri elementi del modello che più li osservavo e più mi facevano pensare "no no... voi non mi piacete proprio", sono i pattini. Quelli del kit hanno degli spessori imbarazzanti e sono pieni di bave, ritiri e linee di stampo...

ImmagineCobra_53 by Valerio, su Flickr

... oltretutto non mi ispiravano molta solidità quindi, a mali estremi, estremi rimedi.... VIA TUTTO!
Con un tondino di ottone da 0,7 mm piegato a freddo ho ricreato la forma dei montanti basandomi sui pezzi originali. Non è stato semplice trovare il giusto metodo ma alla fine, sfruttando il manico in legno di una lima ad ago come una specie di calandra, sono riuscito ad ottenere dei pezzi più o meno tutti uguali.
I pattini, invece, sono due profilati tondi della Evergreen da 2mm di diametro (codice 212) piegati e modellati a caldo. I quattro alloggiamenti (due per elemento) sono tubicini, sempre della Evergreen con diametro esterno 3,2mm ma che ho limato e ridotto per fargli assumere una forma tronco-conica.
Sul corpo centrale ho incollato due sezioni degli stessi tondini che hanno funzionato da invito dove infilare l'ottone. Mancano ancora molti dettagli che aggiungerò strada facendo...

ImmagineCobra_58 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_59 by Valerio, su Flickr

Adesso viene il bello....! ho passato, letteralmente, due giorni per trovare un metodo scientifico ed efficace per mettere tutti i nuovi elementi in bolla ed evitare che l'elicottero assumesse un assetto sbagliato. Altro obiettivo da raggiungere era quello di far toccare bene a terra i pattini per tutta la lunghezza... come fare?
Mi sono costruito questo "accrocco" (termine tecnico, è anche riportato nello Zanichelli! :-sbraco ) su cui ho riportato le misure dei pattini originali. Per ricreare una specie di "impalcatura" ho incollato degli stecchini di legno che hanno il giusto spessore per tenere i pattini ben fermi. Sulla linea di mezzeria ho tracciato un riferimento che mi facesse capire se il nuovo complesso fosse ben allineato e le distanza fossero correttamente riportate sia a destra, sia a sinistra...

ImmagineCobra_54 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_55 by Valerio, su Flickr

Una piccola livella mi è stata utilissima... in più, per avere conferma che il pezzo fosse centrato, ho sfruttato il classico metodo per lavori in muratura: due fili a piombo provvisoriamente fissati a poppa e a prua.
Dopo decine di prove a secco ho trovato la quadra... e ho letteralmente inondato i tondini di ottone con la ciano acrilica per fissarli saldamente!

ImmagineCobra_60 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_61 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_57 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_62 by Valerio, su Flickr

Il risultato mi soddisfa.. ci sono volute le proverbiali sette camice, ma l'aspetto finale guadagna 100 punti almeno!

A proposito di aspetto finale... dopo giorni in cui io e Andrea bramavamo di vedere lo scarico in posizione per avere definitiva conferma della buona riuscita... eccolo qui, nelle prime prove a secco (i pezzi sono solo incastrati a pressione, andranno tutti allineati e sistemati a più avanti)! :-yahoo

ImmagineCobra_63 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_64 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_65 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_66 by Valerio, su Flickr

Vi lascio con una piccola anteprima del cockpit con verniciatura "in progress".... ma di questo parlerò nel prossimo capitolo!

ImmagineCobra_67 by Valerio, su Flickr

ImmagineCobra_68 by Valerio, su Flickr

STAY TUNED!! :wave:

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 30 maggio 2020, 19:59
da esaphoto86
Sempre un piacere leggere i tuoi WIP, avanti così Valerio bravo!
Una curiosità, per dipingere i bottoni delle consolle cose usi? stuzzicadenti?

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 30 maggio 2020, 20:01
da daniele55
Valerio, che dire..... Ottimo e abbondante.
Complimenti.
Ciao
Daniele

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 30 maggio 2020, 20:30
da microciccio
Ciao Valerio,

domanda: come mai per i pattini hai preferito la plastica al metallo?

microciccio

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 30 maggio 2020, 20:35
da Starfighter84
microciccio ha scritto: 30 maggio 2020, 20:30 Ciao Valerio,

domanda: come mai per i pattini hai preferito la plastica al metallo?

microciccio
Per un mero problema di incollaggio... fissare gli inviti in plasticard sul pattino in ottone non avrebbe assicurato un unione salda (plastica su metallo è sempre complicato)... invece utilizzando tutto Evergreen ho potuto incollare perfettamente con la tappo verde.

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Inviato: 30 maggio 2020, 21:19
da Carbo178
Si profila l'ennesimo capolavoro :-oook