Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2020, 14:09
Sull'invecchiamento concordo con Jacopo
Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2020, 14:09
A livello di ricerca storica e fedeltà... a mio avviso ci sono supposizioni e poche certezze.
Beh Questo è lo scoglio contro chi si vuole scagliare con soggetti caratterizzati da tinte differenti oppure camo sperimentali (come i P-47M blu).
Per questo P-40 vorrei esporre il mio ragionamento tenendo a mente queste foto che riguardano altri P-40 compresi quelli attualmente volanti:

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte worldwarphotos.info, jetphotos.com, gettyimages.com, asisbiz.com
Tutti questi sono Olive Drab/su Neutral Grey. Si nota bene che le forme peculiari del P-40 rendono difficile vedere lo stacco di colore nella 2° parte della fusoliera (dalle ali al timone) mentre si vede chiaramente sotto al radiatore.
Questo p-40 assieme a tutta la sua squadriglia (45th FS, 15th FG) è stato ridipinto usando dei toni sabbiosi ma lo stacco sembra presente solo nella zona del radiatore (solo in alcuni) e non nelle ali
In queste foto si noti l'assenza di stacco del colore sia nell'ala che nel radiatore, quello che si vede nella fusoliera è solo l'ombra, compatibile con le altre foto che si vedono sia sopra che sotto

immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com
Questo invece mostra sia l'ala che i timoni, la tonalità è la stessa della fusoliera, quindi è possibile supporre che sia totalmente ridipinto

immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com
In questa foto si vede un pilota che si appresa al volo, si noti l'ala che non presenta nessuno stacco di colore ne a metà ne sotto la volata delle armi (stacchi già presenti nella camo "originale")

immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com
Questo è Todd Moore uno dei piloti del 15FG l'aereo è uno di quelli messi peggio, si nota che il sabbia si sta staccando dalla colorazione originale lasciata sotto, anche qui si notano delle macchie più scure sia sopra che sotto. E non si vedono stacchi dal sabbia ad un 2° colore nella zona del radiatore

immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com
Queste sono le foto del tuo soggetto, ora guardandole bene si nota che il "Geronimo" ha uno stacco di colore sotto al radiatore, mentre non mostra alcuno stacco di colore nelle ali e nemmeno nella fusoliera

immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com
Un editore propone questo profilo

immagine postata a solo scopo di discussione fonte ww2aircraft.net
secondo me non ha del tutto torto, tutti gli altri P-40 mostrano una colorazione monocromatica, mentre il "Geronimo" di certo mostra solo lo stacco nel radiatore , anche il pannello lasciato aperto dello sfogo dei bossoli mostra lo stesso tono della fusoliera laterale colpita dalla stessa luce, che è diverso e più chiaro rispetto al grigio del radiatore.
Io lo farei così sinceramente, a voi che ve ne pare?