Spillone ha scritto: 5 febbraio 2020, 18:52
Cerca di raccordarlo al meglio con la parte fissa posteriore usando al carta abrasiva per abbassarlo, ci vorrà un po' ma ne vale la pena
ok grazie
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 5 febbraio 2020, 20:01
da FreestyleAurelio
Le stai facendo prove a secco prima di applicare la colla per unire le parti?
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 5 febbraio 2020, 20:21
da nicnolte
FreestyleAurelio ha scritto: 5 febbraio 2020, 20:01
Le stai facendo prove a secco prima di applicare la colla per unire le parti?
si, le faccio. Ma mi sono fatto fregare dalle istruzioni. Ho assemblato l'ala e poi l'ho attaccata alla fusoliera e da qui la bella sorpresa..... Mi sa che la cosa migliore è provare a stuccare con un po' di ciano
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 5 febbraio 2020, 21:10
da Bonovox
Se lo spazio è troppo largo devi inserire qualche pezzettino di plasticard e poi ciano. Fai delle foto
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 5 febbraio 2020, 21:17
da nicnolte
Bonovox ha scritto: 5 febbraio 2020, 21:10
Se lo spazio è troppo largo devi inserire qualche pezzettino di plasticard e poi ciano. Fai delle foto
in realtà non ci sono fessure ma solo un grande scalino.
Stavo provando a carteggiare ma le pannellature le distruggo
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 6 febbraio 2020, 7:33
da ta152h
Ciao,per non distruggere le pannellature vicine potresti mascherare con nastro le zone da proteggere.
Ciao Luca 9
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 6 febbraio 2020, 7:58
da pitchup
Ciao
l'uso del milliput è come la bicicletta sembra complicato ma poi lo sai fare tutta la vita:
1) unisci parti uguali dei sue salsicciotti nella scatola e amalgama
2) con una spatolina pressi la pasta amalgamata nella fessura;
3) prepara un paio di bruschette.. stappa un rosso… 20 minuti.
4) fatta merenda, dopo un ventina di miniti, leva l'eccesso di stucco con un cotton fioc imbevuto di acqua, o anche col dito umido
5) mi raccomando pulisci per bene le parti prima che secchi;
6) aspetta una giornata e valuta se riprendere la fessura o va bene.
saluti
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 6 febbraio 2020, 7:58
da FreestyleAurelio
Se c'è uno scalino dovrai per forza assottigliare la plastica per livellare le due parti, Nicola.
Inevitabilmente le pannellature in quella zona spariranno.
Per reincidere aiutati con il nastro dymo come guida; prima però disegnati le pannellature con una matita 2B.
Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss
Inviato: 6 febbraio 2020, 8:09
da nicnolte
pitchup ha scritto: 6 febbraio 2020, 7:58
Ciao
l'uso del milliput è come la bicicletta sembra complicato ma poi lo sai fare tutta la vita:
1) unisci parti uguali dei sue salsicciotti nella scatola e amalgama
2) con una spatolina pressi la pasta amalgamata nella fessura;
3) prepara un paio di bruschette.. stappa un rosso… 20 minuti.
4) fatta merenda, dopo un ventina di miniti, leva l'eccesso di stucco con un cotton fioc imbevuto di acqua, o anche col dito umido
5) mi raccomando pulisci per bene le parti prima che secchi;
6) aspetta una giornata e valuta se riprendere la fessura o va bene.
saluti
Ok .grazie. spiegazione perfetta... chi riproverò sicuramente......soprattutto il punto n 3
FreestyleAurelio ha scritto: 6 febbraio 2020, 7:58
Se c'è uno scalino dovrai per forza assottigliare la plastica per livellare le due parti, Nicola.
Inevitabilmente le pannellature in quella zona spariranno.
Per reincidere aiutati con il nastro dymo come guida; prima però disegnati le pannellature con una matita 2B.
Ieri sera ho provato ad assottigliare con il cutter e sembra un po' meglio e elimino solo pannellature di rivetti . Stasera cerco di rifinire il tutto