Pagina 7 di 10

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering

Inviato: 9 marzo 2020, 14:15
da Giangio
rob_zone ha scritto: 8 marzo 2020, 17:13 Ciao Gian

Ma che dobbiamo fare con questo hellcat? :-lino
:-vergo :-vergo :-vergo :-vergo :-vergo
Ciao Rob,
Il mio grosso limite è quello che se non ho una foto da cui prendere spunto mi viene difficile replicare alcuni effetti, proprio non ci riesco. Motivo per cui non schiarirò i pannelli, tuttavia qualcosa di nuovo lo proverò sicuramente come la tecnica del sale, sperando di non mandare tutto all'aceto :-crazy
Starfighter84 ha scritto: 8 marzo 2020, 23:40 Devo dire che il blue della Mr.Paint mi sembra azzeccato... ha una bella tonalità Gianluca.
A mio avviso un'ottima tecnica su questi soggetti è quella del sale... ma non per creare scrostature, bensì per ottenere delle variazioni cromatiche e simulare l'effetto della salsedine.
Il nostro Nannolo l'ha usata sul suo Corsair pubblicato in home page... ;)
Ciao Valerio,
Avevo letto in passato l'articolo del buon Nannolo e ho deciso che proverò questa nuova tecnica su questo modello, però qual'è il colore migliore che potrei mischiare al GSB? :think: Proverò a fare gli stessi passaggi che ha fatto Andrea, ma non prima di aver fatto un leggero chipping sulla Naca, spero di non portarvi di nuovo un mio solito modello privo di invecchiamento :sick:

Allego qualche foto dei lavori svolti fino a questo momento nel post seguente

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering

Inviato: 9 marzo 2020, 14:29
da Giangio
Eccoci qui con un nuovo aggiornamento,
come ho detto nel post precedente proverò ad usare la tecnica del sale per fare un pò di weathering, prima di iniziare farò un leggero chipping, prevalentemente sulla Naca con lo Zinc Chromate Yellow. Se ci sono altre zone che secondo voi dovrei trattare fatemi sapere!
Come ha fatto Andrea (Nannolo) sul suo Corsair, ho iniziato stendendo le decal e sigillandole con il trasparente lucido. Anche le ruote e l'elica sono state verniciate, sulle prime ho schiarito la parte del battistrada con un grigio chiaro, il quale è stato successivamente ricoperto da un Rubber Black molto diluito, l'obiettivo era simulare l'usura degli pneumatici. Ditemi cosa ne pensate :think:
Sull'elica invece vorrei provare ad aggiungere qualcos'altro oltre al chipping, probabilmente andrò a rivedere il wip di Aurelio sul Bf-109 e vedrò se riuscirò a replicare alcuni effetti

Mi sono permesso di scopiazzare la firma di Valerio nelle foto, ha troppo stile poi mi fa sembrare un professionista anche se sono una schiappa incredibile :-vergo
Immagine_MG_5572 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5571 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5574 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5573 by Gianluca Manissero, su Flickr

Alla Prossima :wave:

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering

Inviato: 9 marzo 2020, 14:35
da Starfighter84
Per la tecnica del sale dovresti usare più toni... Buff Tamiya, grigi chiari e grigi scuri.... ma tutto deve essere IPER DILUITO e molto leggero Gianluca.
Fai delle prove su un pezzo cavia e ricorda che il modello deve essere perfettamente sigillato altrimenti le decal le perdi... e, sopratutto, devi lavarlo bene alla fine altrimenti rischi che il sale intacchi la vernice anche a distanza di mesi. ;)

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering

Inviato: 9 marzo 2020, 18:29
da pitchup
Ciao
giustissimo quel che dice Valerio...eventualmente esistono degli stencils della "Uschi van der rosten" per simulare la variazione randomica dei colori (le sta usando Mattia sul suo tornado : viewtopic.php?f=217&t=17863&start=370).
saluti

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering

Inviato: 11 marzo 2020, 16:22
da FreestyleAurelio
Molto bello ed elegante in questa colorazione. Per me hai ottenuto un ottimo risultato!
Bravo! :-oook :-oook
Il tono di blu è veramente perfetto! Qual'è il colore Mr.Paint che hai utilizzato?

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering

Inviato: 11 marzo 2020, 18:52
da Giangio
pitchup ha scritto: 9 marzo 2020, 18:29 Ciao
giustissimo quel che dice Valerio...eventualmente esistono degli stencils della "Uschi van der rosten" per simulare la variazione randomica dei colori (le sta usando Mattia sul suo tornado : viewtopic.php?f=217&t=17863&start=370).
saluti
Starfighter84 ha scritto: 9 marzo 2020, 14:35 Per la tecnica del sale dovresti usare più toni... Buff Tamiya, grigi chiari e grigi scuri.... ma tutto deve essere IPER DILUITO e molto leggero Gianluca.
Fai delle prove su un pezzo cavia e ricorda che il modello deve essere perfettamente sigillato altrimenti le decal le perdi... e, sopratutto, devi lavarlo bene alla fine altrimenti rischi che il sale intacchi la vernice anche a distanza di mesi. ;)
Fortunatamente nella scatola eduard ha messo anche la fusoliera per un F6F-3, la quale verrà usata per fare delle prove con questa tecnica. Se proprio vedo che non riesco a cavare un ragno dal buco prenderò quelle mascherine ma sono fiducioso :-D :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 11 marzo 2020, 16:22 Molto bello ed elegante in questa colorazione. Per me hai ottenuto un ottimo risultato!
Bravo! :-oook :-oook
Il tono di blu è veramente perfetto! Qual'è il colore Mr.Paint che hai utilizzato?
Grazie Aurelio, sono felice che ti piaccia :-laugh
Il colore che ho usato è l'MRP-14 :-oook

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering

Inviato: 12 marzo 2020, 18:46
da Giangio
Buonasera a tutti,
Oggi ho fatto qualche test con la tecnica del sale, ho dato una prima mano di Buff e una seconda di grigio. Sul Corsair di Andrea l'effetto si nota molto, complice anche la mimetica chiara, sul mio la differenza rispetto alla fusoliera senza weathering si vede ma immagino che debba insistere ancora, giusto? Forse dovrei diluire meno il colore? :think:
Mi affido a voi :-help :-help


Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering

Inviato: 12 marzo 2020, 21:06
da Mauro
Ciao Gian
Mi sembra che non ci si possa lamentare del risultato... Direi molto buono, a me almeno piace molto. PS: non esagerare col sale, fa male alla pressione :-sbraco

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering

Inviato: 13 marzo 2020, 0:29
da pankit
Ciao Gianluca,
ottimo lavoro, la resa del Mr. Paint mi piace molto rispetto a quella del Vallejo precedente (e sono felice di averti contagiato).
Sei sulla strada giusta secondo me, non ci vedo bene un postshading su una livrea monocromatica così scura, piuttosto dopo le prove su questa cavia valuta bene le zone dove riprodurre questo effetto, aree più soggette a usura ed esposizione.

Buon lavoro

Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Verniciatura e Weathering

Inviato: 13 marzo 2020, 3:11
da Dario Giuliano
Ciao Gianluca.
Penso che Mauro è Mattia abbiano ragione riguardo la tecnica del sale,... usane poco.
Anche io, come dice Mattia mi limiterei a zone ben specifiche., personalmente trovo questa tecnica un po’ difficile da gestire più che altro e difficile ottenere esattamente quello che si vuole.
Non so se ti possa servire, ma se vai su tecniche di invecchiamento, “scrostature”, alla fine del piccolo tutorial ho menzionato l’uso del prodotto runoff mischiato con la vernice.
Questo metodo ti permette di allocare con più precisione un colore più chiaro o più scuro sul colore base ottenendo così varie zone di tonalità diverse.
Per rimuover il colore hai solo bisogno di un pennello o un tamponcino di cotone inumidito d’acqua.
Se non ti piace il risultato, puoi eliminare completamente tutto con un po’ d’acqua.
Ho usato questo metodo sul Mk VIII, se fai caso ci sono chiazze più chiare sulle ali e fusoliera, queste non sono pre highlights, ma post highlights, effetti ottenuti usando questo metodo.
Ho menzionato questo no per fare pubblicità al prodotto e tanto meno per fare pubblicità alla mia tecnica da maestro d’arte moderna :-crazy te lo dico perché a mio avviso è molto più facile da gestire e più facile piazzare il colore che vuoi dove vuoi senza lasciare che il sale decida per te.
Comunque sia, sinceramente così com’è è già un magnifico modello.
Buon modellismo.
Dario