Pagina 7 di 9

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Inviato: 31 dicembre 2019, 12:55
da RodTheFixer
Starfighter84 ha scritto: 31 dicembre 2019, 12:32 Ora viene il bello! la colori un pò la resina o la lasci trasparente Rod?
Sono indeciso, visto la bassa profondità dell'acqua se, dopo aver dato la colata di fondo senza colorante, dare o no un leggerissimo strato di resina leggermenta azzurra prima di dare un prodotto acrilico tipo ammo mig o woodland scenic per rendere l'effetto mare leggermente mosso.

Faccio un paio di prove e vedo cosa mi ispira di più :-D

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Inviato: 31 dicembre 2019, 12:59
da Starfighter84
Uno strato colorato lo infilerei in mezzo...!

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Inviato: 1 gennaio 2020, 19:24
da siderum_tenus
Ciao Rodolfo,

Complimenti, molto bello, come sempre!!!

Data la prossimità alla rampa, ci starebbe bene magari un palo di ancoraggio, o un altro elemento. ;)

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Inviato: 1 gennaio 2020, 20:04
da Mauro
Bel lavoro, mi sa che ti copio troppo!!
Auguri!

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Inviato: 2 gennaio 2020, 13:22
da denis
Bel lavoro fin qui.

Ma

Mi sembra che la linea di galleggiamento e quella delle alghe non sia perfettamente parallela al piano della resina.
Ho l'impressione che sia un po seduto.

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Inviato: 2 gennaio 2020, 18:53
da FreestyleAurelio
siderum_tenus ha scritto: 1 gennaio 2020, 19:24 Ciao Rodolfo,

Complimenti, molto bello, come sempre!!!

Data la prossimità alla rampa, ci starebbe bene magari un palo di ancoraggio, o un altro elemento. ;)
Quoto Mario.

La basetta sta venendo su molto bene.

Io l'avrei realizzata leggermente più larga, almeno quanto l'ingombro in pianta del Devastator.

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Inviato: 3 gennaio 2020, 9:30
da RodTheFixer
siderum_tenus ha scritto: 1 gennaio 2020, 19:24 Ciao Rodolfo,

Complimenti, molto bello, come sempre!!!

Data la prossimità alla rampa, ci starebbe bene magari un palo di ancoraggio, o un altro elemento. ;)
FreestyleAurelio ha scritto: 2 gennaio 2020, 18:53
Quoto Mario.
La basetta sta venendo su molto bene.

Io l'avrei realizzata leggermente più larga, almeno quanto l'ingombro in pianta del Devastator.
Ciao ragazzi,
concordo con voi, non è che avreste qualche spunto iconografico che non sia palesemente incoerente con il contesto da aggiungere alla basetta?

Altrimenti aggiungo un palo in legno e via... :lol:

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Inviato: 3 gennaio 2020, 11:16
da pankit
Ciao Rodolfone!!!
Perdonami sono un animale che si perde i wip di tutti, mi sono perso dall'inizio sia Midway che questo Devastator, per me é UNO SPETTACOLO, poi sono pieno di scarponi in 1/72 e tu sai che bisogna boicottare qualcuno dei presenti :-sbrachev

Il risultato mi piace molto e quell'effetto sui galleggianti ce l'ho sulla stessa rivista, piuttosto ho delle domande da farti:

1) Come ti sei trovato con la GWH? Chiedo perché ho due soggetti da affrontare

2) La base e il bordo trasparente (immagino in plexiglass) verranno mantenuti o una volta finito rimuoverai il tutto?

3) Hai ultimato le colature di resina? ho letto "prima colatura" e non ho capito se ne seguirà una seconda per arrivare sul livello delle alghe sui galleggianti

Per me: Rodolfo mito!

A presto spero 😉

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Inviato: 3 gennaio 2020, 12:01
da RodTheFixer
pankit ha scritto: 3 gennaio 2020, 11:16
1) Come ti sei trovato con la GWH? Chiedo perché ho due soggetti da affrontare

2) La base e il bordo trasparente (immagino in plexiglass) verranno mantenuti o una volta finito rimuoverai il tutto?

3) Hai ultimato le colature di resina? ho letto "prima colatura" e non ho capito se ne seguirà una seconda per arrivare sul livello delle alghe sui galleggianti
Ciao Mattia,
allora:
1) Ottimamente, devo dire che il kit si monta bene e non ho trovato particolari problemi
2) Rimuovo tutto il bordo e mantengo il fondo
3) vorrei fare una colatura di resina azzurra, come suggerito da Vale, per dare un pò di profondità, poi utilizzando dei gel woodland scenic simulare il moto ondoso ... vediamo cosa esce fuori :-crazy

Re: TBD-1A Devastator Floatplane - GWH - [1:48]

Inviato: 3 gennaio 2020, 13:30
da siderum_tenus
RodTheFixer ha scritto: 3 gennaio 2020, 9:30
siderum_tenus ha scritto: 1 gennaio 2020, 19:24 Ciao Rodolfo,

Complimenti, molto bello, come sempre!!!

Data la prossimità alla rampa, ci starebbe bene magari un palo di ancoraggio, o un altro elemento. ;)
FreestyleAurelio ha scritto: 2 gennaio 2020, 18:53
Quoto Mario.
La basetta sta venendo su molto bene.

Io l'avrei realizzata leggermente più larga, almeno quanto l'ingombro in pianta del Devastator.
Ciao ragazzi,
concordo con voi, non è che avreste qualche spunto iconografico che non sia palesemente incoerente con il contesto da aggiungere alla basetta?

Altrimenti aggiungo un palo in legno e via... :lol:
Ciao Rodolfo,

Non ho foto sotto mano, ma magari potrebbe esserti utile qualche immagine dell'idroscalo di Pratica di Mare pre- e durante la II G.M. ;)