Pagina 7 di 40

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 06/02/2020

Inviato: 11 febbraio 2020, 13:34
da Starfighter84
Dioramik ha scritto: 6 febbraio 2020, 20:53 EDIT: ritorno su questo post per chiedere una cosa: ho avuto problemi di incollaggio con la plastica trasparente che ho utilizzato per i pannelli laterali, ho usato la Tappo Verde e non ha tenuto, la Colla21 nemmeno, la Tappo Arancione nemmeno, alla fine ho utilizzato una cianoacrilica gel e sembra tenga, però a forza di colla i vetrini si sono molto deteriorati e non so se riuscirò a sostituirli senza fare danni, vedo se con una spennellata di "Future" migliora altrimenti cosa faccio?
Perché con quella plasticaccia la colla non tiene? È una semplice card tipo bancomat ma trasparente, meno spessa e leggermente meno rigida. Boh! Mah! Veh!
Non tiene perchè esteriormente c'è una specie di pellicola che non permette l'incollaggio con le colle classiche. Dovresti carteggiare le superfici per eliminare lo strato... poi dovresti lucidare nuovamente.
Personalmente ti consiglio di togliere tutto e di utilizzare l'acetato trasparente, tipo quello che si usa per irrigidire i colletti delle camice nuove.

Però se utilizzi una lastra unica l'effetto che ottieni esternamente non il massimo... i finestrini risultano incassati invece che a filo con la fusoliera... ;)

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 06/02/2020

Inviato: 11 febbraio 2020, 13:42
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 11 febbraio 2020, 13:34
Dioramik ha scritto: 6 febbraio 2020, 20:53 EDIT: ritorno su questo post per chiedere una cosa: ho avuto problemi di incollaggio con la plastica trasparente che ho utilizzato per i pannelli laterali, ho usato la Tappo Verde e non ha tenuto, la Colla21 nemmeno, la Tappo Arancione nemmeno, alla fine ho utilizzato una cianoacrilica gel e sembra tenga, però a forza di colla i vetrini si sono molto deteriorati e non so se riuscirò a sostituirli senza fare danni, vedo se con una spennellata di "Future" migliora altrimenti cosa faccio?
Perché con quella plasticaccia la colla non tiene? È una semplice card tipo bancomat ma trasparente, meno spessa e leggermente meno rigida. Boh! Mah! Veh!
Non tiene perchè esteriormente c'è una specie di pellicola che non permette l'incollaggio con le colle classiche. Dovresti carteggiare le superfici per eliminare lo strato... poi dovresti lucidare nuovamente.
Personalmente ti consiglio di togliere tutto e di utilizzare l'acetato trasparente, tipo quello che si usa per irrigidire i colletti delle camice nuove.
Ok, infatti poi ho tolto anche quella pellicola e ho creato delle scanalature con il cutter, adesso sembra tenere.

Starfighter84 ha scritto: 11 febbraio 2020, 13:34 Però se utilizzi una lastra unica l'effetto che ottieni esternamente non il massimo... i finestrini risultano incassati invece che a filo con la fusoliera... ;)
Intendi esternamente sulla fusoliera o internamente la fusoliera.

Per capirci, i finestrini sono dei quadratini singoli per ogni finestrella, esternamente sono a filo, il pannello è un pezzo separato che ho faticato non poco per fare i fori combacianti con le finestrelle della fusoliera.
Internamente i finestrini sono invece incassati, a differenza di fuori che sono a filo e facendo come ho fatto sono riuscito a creare l'incasso, con la colorazione si vedrà meglio sicuramente, almeno spero.

Grazie Valerio per i consigli.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 06/02/2020

Inviato: 11 febbraio 2020, 15:19
da Dioramik
Strutture sotto il sedile del pilota e del co-pilota sono fatte, in foto ho visto qualcosa da ritoccare, faccio in tempo.

Immagine

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 06/02/2020

Inviato: 11 febbraio 2020, 16:48
da Starfighter84
Dalla foto non capivo bene... ora mi è chiaro. Pensavo che la pellicola trasparente simulasse anche il vetro dei finestrini, ho capito male io Silvio! ;)

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 06/02/2020

Inviato: 11 febbraio 2020, 18:03
da siderum_tenus
Ciao Silvio,

ottime le auto-costruzioni, stai andando benissimo, ti seguooooo. :-D

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 06/02/2020

Inviato: 11 febbraio 2020, 18:45
da pitchup
Ciao
premetto subito...con i vetri nella Future ho avuto una pessima esperienza sull'Uh-1!!!
Per il resto non ricordo se l'ho chiesto: sarà dioramizzato nell'acqua???
Buona continuazione!
saluti

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 06/02/2020

Inviato: 11 febbraio 2020, 19:11
da Dioramik
pitchup ha scritto: 11 febbraio 2020, 18:45 Ciao
premetto subito...con i vetri nella Future ho avuto una pessima esperienza sull'Uh-1!!!
Per il resto non ricordo se l'ho chiesto: sarà dioramizzato nell'acqua???
Buona continuazione!
saluti
Si, l'intento sarebbe di fare un diorama nell'acqua.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 06/02/2020

Inviato: 12 febbraio 2020, 12:55
da Poli 19
ciao Silvio,
sono veramente felice sulla riuscita realizzazione dei portelli in lamierino...molto belli anche pannelli interni e tutte le aggiunte di paratie...un vero lavoro di autocostruzione ben fatto...attendo le foto dei finestrini...ma se non fossero venuti beni si replica!!

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 13/02/2020

Inviato: 13 febbraio 2020, 18:47
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 11 febbraio 2020, 16:48 Dalla foto non capivo bene... ora mi è chiaro. Pensavo che la pellicola trasparente simulasse anche il vetro dei finestrini, ho capito male io Silvio! ;)
:-oook

siderum_tenus ha scritto: 11 febbraio 2020, 18:03 Ciao Silvio,
ottime le auto-costruzioni, stai andando benissimo, ti seguooooo. :-D
Grazie Mario, troppo gentile. :thumbup:

Poli 19 ha scritto: 12 febbraio 2020, 12:55 ciao Silvio,
sono veramente felice sulla riuscita realizzazione dei portelli in lamierino...molto belli anche pannelli interni e tutte le aggiunte di paratie...un vero lavoro di autocostruzione ben fatto...attendo le foto dei finestrini...ma se non fossero venuti beni si replica!!
Grazie ma sei troppo buono. :-oook

pitchup ha scritto: 11 febbraio 2020, 18:45 Ciao
premetto subito...con i vetri nella Future ho avuto una pessima esperienza sull'Uh-1!!!
Per il resto non ricordo se l'ho chiesto: sarà dioramizzato nell'acqua???
Buona continuazione!
saluti
Io ho usato la Future sul Fw.190 e mi sono trovato bene.
Si faccio il dioramino acquatico con un piccolo molo, tipico degli episodi, il molo di Boragora.
Grazie anche a te.


Aggiornamento del 13 febbraio 2020, 18:48:23
Dovrei aver finito le pannellature, prove a secco tutto ok, il mio timore di sfalsare il fittaggio è svanito.
Ecco le foto che mostrano come dovrebbe essere la pannellatura in similpelle della cabina passeggeri del Cutter's Goose, non è il massimo dei lavori, qui nel forum ho visto cose che noi piccoli uomini modellisti ci sogniamo ma per essere la prima volta sono personalmente soddisfatto, la prossima volta spero meglio. :thumbup:
Manca la colorazione (cosa più importante), qualche piccolo ritocco, e tutti gli accessori tipici di quasi ogni volo del Goose (poltroncine, la cuccia da decollo per Jack, qualche cassa di champagne e altra merce buttata tra i sedili).

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Alla prossima.

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Aggiorn.to del 13/02/2020

Inviato: 14 febbraio 2020, 9:31
da siderum_tenus
Ciao Silvio,

direi che la resa delle autocostruzioni fa un'ottima figura! :-oook