Pagina 7 di 25

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 7 settembre 2019, 13:27
da rob_zone
pitchup ha scritto: 7 settembre 2019, 12:15 Ciao RoB
L'alcool rosa può livellare il surfacer???? Io pensavo invece ci volesse qualcosa di più forte :-) Proverò anche questa!
saluti
L'importante Max è che Non si usi MAI la nitro!!!

Le componenti chimiche della nitro sono molto aggressive, sciolgono letteralmente il polistirene di cui sono fatti i nostri amati kit :-no-no
Perciò nitro da una parte....e plastica dall'altra!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 7 settembre 2019, 15:16
da microciccio
Off Topic
rob_zone ha scritto: 7 settembre 2019, 13:27...
L'importante Max è che Non si usi MAI la nitro!!!

Le componenti chimiche della nitro sono molto aggressive, sciolgono letteralmente il polistirene di cui sono fatti i nostri amati kit :-no-no
Perciò nitro da una parte....e plastica dall'altra! ...
Ciao Rob,

stravero, la nitro è aggressiva col polistirene e lo liquefa facilmente.
Voglio capire se il tuo intervento è circoscritto ai lavori di ripulitura, come quello indicato da Max, perché la nitro, ma lo sai meglio di me, è utilizzata da molti sul forum per diluire le vernici. Magari l'ho dimenticato e la usi anche tu per per questo scopo.
microciccio

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 7 settembre 2019, 17:12
da Starfighter84
Lacquer Thinner Tamiya Max... quello col tappo giallo. Mai nitro come suggerisce Paolo, e nemmeno acetone.... scioglieresti tutta la superficie!

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 7 settembre 2019, 17:12
da rob_zone
microciccio ha scritto: 7 settembre 2019, 15:16
Off Topic
rob_zone ha scritto: 7 settembre 2019, 13:27...
L'importante Max è che Non si usi MAI la nitro!!!

Le componenti chimiche della nitro sono molto aggressive, sciolgono letteralmente il polistirene di cui sono fatti i nostri amati kit :-no-no
Perciò nitro da una parte....e plastica dall'altra! ...
Ciao Rob,

stravero, la nitro è aggressiva col polistirene e lo liquefa facilmente.
Voglio capire se il tuo intervento è circoscritto ai lavori di ripulitura, come quello indicato da Max, perché la nitro, ma lo sai meglio di me, è utilizzata da molti sul forum per diluire le vernici. Magari l'ho dimenticato e la usi anche tu per per questo scopo.
microciccio
Ciao Paolo

Sisi il mio intervento era strettamente legato al suo uso nello sverniciare la plastica! :-D

Anche io poi faccio fieramente parte di coloro che la usano anche come diluente (non compro un diluente "marcato" da anni, se non per casi particolarissimi, vedi ad esempio quando realizzo le auto in 1/24) per diluire i colori o per pulire talvolta l'aerografo :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 7 settembre 2019, 18:25
da pitchup
Ciao a tutti
microciccio ha scritto: 7 settembre 2019, 15:16 Voglio capire se il tuo intervento è circoscritto ai lavori di ripulitura, come quello indicato da Max, perché la nitro, ma lo sai meglio di me, è utilizzata da molti sul forum per diluire le vernici. Magari l'ho dimenticato e la usi anche tu per per questo scopo.
.... forse sono stato un po' criptico nel mio post iniziale. In pratica ho dato una base di bianco opaco Tamiya Xf2.... questa operazione ha rivelato però difetti in alcune giunture molto visibili. Non volendo usare lo stucco classico ho usato il Gunze surfacer 500 come riempitivo. Il mio dubbio era su come rimuoverlo senza carteggiare. Poi alla fine però ho comunque messo mano allo stucco classico perchè l'intervento con il Gunze 500 non è stato molto fruttuoso come riuscita, nel senso che si ha riempito i "buchi" ma una botta di carteggiatura la devo comunque dare perchè ho notato un po' di dislivello da pareggiare.
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 12 settembre 2019, 9:00
da Bonovox
ci fai vedere Max? ;)

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 12 settembre 2019, 14:44
da FreestyleAurelio
Ciao Max,
ho letto dell'opacità del vetrino.
Come mai non usi i compound da modellismo come ad esempio quelli Tamiya?
Secondo me la resa sarebbe stata diversa, o meglio, il compound che hai tu potrebbe avere una granulometria della pasta che elimina il grosso come i graffi ma non ti permette rimuovere gli aloni. Un pò come accade con le carte abrasive che hanno grane diverse tra loro rispetto i panni da lucidatura della micromesh.

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 12 settembre 2019, 14:59
da pitchup
Ciao a tutti
FreestyleAurelio ha scritto: 12 settembre 2019, 14:44 ho letto dell'opacità del vetrino.
Come mai non usi i compound da modellismo come ad esempio quelli Tamiya?
Secondo me la resa sarebbe stata diversa, o meglio, il compound che hai tu potrebbe avere una granulometria della pasta che elimina il grosso come i graffi ma non ti permette rimuovere gli aloni. Un pò come accade con le carte abrasive che hanno grane diverse tra loro rispetto i panni da lucidatura della micromesh.
...probabilmente l'uso di questi prodotti avrebbe migliorato il risultato complessivo. Il problema erano però le "bollicine" interne. All'inizio pensavo fossero residui di pulviscolo volatile di colore (avevo steso un grigio primer grigio) ma solo dopo invece mi sono accorto che non venivano via perché erano proprio interni e non superficiali!

Per il resto, ho messo mano al plasticard per riparare un guaio che mi è capitato mentre scartavetravo per pareggiare la zona superiore che presentava ondulazioni eccessive (da non credere... alla fine, a furia di scartavetrare mi si è come sfondata una parte superiore del tetto vicina ad un motore posteriore!). In pratica ho dovuto ricostruire un pezzo di tetto con una lastra di plasticard fino. Speriamo non si noti troppo.
ho dato una base di bianco poi ho steso un primo "patchwork" di verde chiaro.
Prossime fasi successive saranno patchwork giallo, poi nero e poi grigio Xf53 per le linee di struttura.
(le foto le metterò in sequenza alla fine anche per documentare meglio gli step di questa fase)..... e vediamo cosa uscirà prima della mano di olive drab! :-XXX
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 12 settembre 2019, 18:55
da fabrizio79
Il danno è molto esteso, Max?? XX-X XX-X

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 13 settembre 2019, 8:07
da pitchup
Ciao
fabrizio79 ha scritto: 12 settembre 2019, 18:55 Il danno è molto esteso, Max?? XX-X XX-X
...limitato ad un pannello tra due linee di struttura.... diventati un po' tipo cartavelina quindi magari avrebbero ceduto e comunque l'incollaggio non garantiva robustezza. Ho preso le misure e ho messo una toppa fatta del plasticard più fino che avevo. Non sarà elegantissimo ma è efficace. :-D
saluti