Pensavate che avessi mollato questo percorso ad ostacoli? E invece no
Sono prossimo alla verniciatura, dopo ore di carteggiature e stuccature...intanto ho dato il preshading
Per la verniciatura ho un dubbio...il logo delle Black panthers è una decal che va posata su sfondo bianco, in pratica devo fare un cerchio bianco. Come posso mascherare per avere un cerchio non dico perfetto ma almeno presentabile???
Ciao Andrea
Visto che sei in fase di presh. posso consigliarti di dare anche del bianco al centro dei pannelli superiori (o tra le linee del preshading) in modo da avere più "luce" quando darai il grigio.
la scelta delle "Pantere nere" sta all'A6 come i teschi stanno all'F14.
Bella rogna però per via di quel bulbo di coda che interrompe la continuità della circonferenza (cosa di cui bisogna tenere conto quando si prepara la mascherina). Tieni conto che c'è anche il bordino nero a complicare le cose.
Potresti al limite spezzettare la decals in prossimità della parte in rilievo e poi raccordare a pennello i vari pezzi.
Se poi vuoi fare una mascherina esistono compassi a lama (io ne ho trovato uno al brico center) oppure una moneta (o altro) di diametro giusto da usare come dima per il taglio.
buon lavoro e saluti
Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72
Inviato: 13 aprile 2019, 13:35
da Dirk
Ok max, grazie
Speriamo bene per la mascheratura
Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72
Inviato: 13 aprile 2019, 15:21
da Dirk
Mi è venuta un'idea per evitare la mascheratura del cerchio...se colorassi direttamente il retro della decal? Secondo voi è fattibile?
Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72
Inviato: 13 aprile 2019, 17:38
da pitchup
Ciao
ahhhh.... non avevo capito...io pensavo che volevi proprio rifarti l'insegna. Invece vuoi solo fare un fondo bianco per evitare trasparenze.
Allora puoi dare una mano di bianco direttamente su tutta la coda, poi ti basta disegnare, su del nastro telato o Tamiya, una circonferenza (anche solo fatta mediante cerchiometro e del giusto diametro) che poi rifilerai col taglierino e fatta aderire sulla coda (ricordati della protuberanza).
L'importante è che sia leggermente più piccola del diametro della decals. Poi vernicia del colore della livrea. Non servirà avere bordi precisissimi perchè sul cerchio bianco (che rimarrà una volta tolta la mascheratura) ci andrà sopra la decals vera e propria.
saluti
Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72
Inviato: 13 aprile 2019, 19:04
da Dirk
Non ci avevo pensato, grazie Max!
Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72
Inviato: 14 aprile 2019, 2:00
da Madd 22
Andrea, stai procedendo alla verniciatura, ma ci sono ancora delle zone che migliorerei.
Questo modello lo devi afruttare al massimo come scuola.
La presa d'aria destra, nella parte inferiore, ha un grosso dislivello. Laltra presa invece ti è venuta bene. Come mai?
Anche sulla estremità alare sinistra, nella parte inferiore, vedo che le due valve hanno lasciato spessori.
Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72
Inviato: 14 aprile 2019, 15:27
da Dirk
Ciao Luca, hai ragione. Per la presa d'aria ho già sistemato il dislivello, ho provveduto prima di passare alla verniciatura.
Per il dislivello nell'ala ho lasciato così perché è la conformazione delle due parti che compongono l'ala che non fittano bene tra di loro...ho provato a sistemare ma lo scalino è rimasto.
Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72
Inviato: 9 maggio 2019, 10:31
da microciccio
Ciao Andrea,
ti hanno già dato ottimi suggerimenti.
Personalmente le linee di preshading mi sembrano di colore troppo poco contrastato e ampie ma mi riservo di vedere il risultato finale.
microciccio
Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72
Inviato: 11 maggio 2019, 19:15
da Dirk
Buon sabato a tutti! La fase di verniciatura è quasi terminata, mancano la zona del radome e pochi dettagli.
Come colori ho usato il Gunze h315 per il grigio e il bianco Tamiya. Proprio riguardo al bianco avrei bisogno del vostro parere...vi sembra abbastanza bianco? A me sembra molto freddo come tonalità, ho dato molte mani ma il risultato non migliora...inoltre non sono riuscito ad ottenere una finitura paragonabile a quella che ho avuto con il grigio, anche se ho diluito al 70 almeno