Pagina 7 di 13

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 26 maggio 2019, 17:42
da Madd 22
Ciao nicola .

Sicuramente il lavaggio adesso è più realistico di quel blu. C'è però ancora un residuo troppo marcato di pigmento. Riesci a rimuoverlo, nei punti in cui arrivi, con un bastoncino cotonato ?
Mi rendo conto degli spazi angusti, ma prova almeno.

Per i lavaggi tono su tono, è corretto in teoria fare un lavaggio che simuli un ombra che viri verso la più scura tonalità di quel colore.
Ma su un fondo azzurro, l'ombra comunque deve essere scura ma virante al blu.
Queeto vuole dire che devi fare un grigio scuro e una micro presenza di blu.
Prende la tonalità giusta è difficile e molto soggettivo.

In generale, per non sbagliare, su toni terrosi si fanmo lavaggi marrone scuro. Su fondi grigio lavaggio grigio scuro.
Altri casi sono da analizzare volta per volta.

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 26 maggio 2019, 21:04
da microciccio
Ciao Nicola,

più che delle ombre mi sembrano chiazze di ruggine e danno l'idea di un mezzo da tempo abbandonato. Preferisco il risultato che hai ottenuto sui motori.

Domanda: hai lavato tutto e poi rimosso il colore? Per enfatizare le ombre personalmente non amo molto questa tecnica a meno che voglia lasciare un effeto filtro. Preferisco piuttosto dei lavaggi selettivi su porzioni limitate che si controllano meglio o addirittura, anche se per alcuni l'effetto che da è fumettistico, la profilatura eseguita a penello con una o più tinte scure.

Tornando al vano carrello anteriore ho notato sulla superficie del fondo dei segni ad arco sulla plastica. Vero che il particolare si vedrà poco, ma hai pensato di sostituire il fondo con un pezzo di pasticard? Una soluzione tipo la 2 che trovi illustrata in questo post.

microciccio

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 26 maggio 2019, 21:33
da ponisch
Madd 22 ha scritto: 26 maggio 2019, 17:42
Il concetto mi è chiaro cercherò di evitare cavolate :-oook


microciccio ha scritto: 26 maggio 2019, 21:04
Ho intenzione di passare con un pennello piccolo e diluente per togliere l'eccesso e dare le giuste ombre (sembra veramente abbandonato, le foto che ho usato sono di uno in stato di abbandono).

Il cerchietto nel vano carrello servirà per inserire un pezzo del carrello, non è una dimenticanza. Grazie della segnalazione del link.

Nicola

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 29 maggio 2019, 23:21
da ponisch
Nuovo aggiornamento,
Ho rivisto il video di Aurelio che parlava di lumeggiature, filtri e lavaggi, ho provato ad applicarli agli interni del vano passeggeri, con questo risultato:










il risultato mi soddisfa più di prima.
Lo so che tanto quando sarà chiuso si vedrà pochissimo, ma lo trovo un modo per far pratica :-oook
Ora devo passare al cockpit più visibile ed interessante.
A presto
Nicola

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 30 maggio 2019, 11:56
da Bonovox
facendo finta di non aver visto gli interventi precedenti, adesso va meglio! ;)

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 30 maggio 2019, 12:03
da ponisch
Bonovox ha scritto: 30 maggio 2019, 11:56 facendo finta di non aver visto gli interventi precedenti, adesso va meglio! ;)
Si meglio :-oook :-oook

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 16 giugno 2019, 18:42
da ponisch
Buona giornata a tutti :-brind (birra fresca per il caldo)
Ho fissato i vari elementi interni e fatto i pannelli interni che collega il cockpit e il vano passeggeri. (Si vedrà poco ma si vede)
Foto
















ho riscontrato difficoltà nell' allineare il tutto con l' asse centrale dell' elicottero.
Ho dovuto scollare il vano carrello e riallinearlo con gli incastri della fusoliera.
Con l'occasione ho fatto dei rinforzi delle foto incisioni che si staccano facilmente.
A presto. A chi ha una birra fresca in mano alla salute :-brind
Nicola :-oook

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 20 giugno 2019, 16:12
da Bonovox
benone, direi che la birretta è tutta meritata! :-brind :-brind

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 10 ottobre 2019, 22:07
da ponisch
È da tanto che faccio un aggiornamento di questo elicottero. Come sempre il tempo a disposizione è minimo e i progressi sono lenti.
Ho preparato le ali per montare i lanciarazzi e applicato alcune fotoincisioni nell' esterno della fusoliera.
Ho chiuso l'abitacolo con il vetro ma ho una grossa fessura che non so come chiudere. Ho fatto 2 foto per rendere l'idea










Avete qualche idea per chiudere la fessura?
Nicola :-oook

Re: GB FF AA Russe- Mi-24d 1/48 Ponisch

Inviato: 10 ottobre 2019, 22:22
da pitchup
Ciao
ponisch ha scritto: 10 ottobre 2019, 22:07 Avete qualche idea per chiudere la fessura?
...sinceramente??? No. Va oltre le mie pur infinite abilità.
Secondo me bisognerebbe fissare ben saldo il pezzo e poi intervenire. Io farei un tentativo con uno stucco tipo milliput: lo metti e poi levi l'eccesso. Questo perchè non c'è spazio per carteggiature senza che il pezzo si rovini. :-XXX
saluti