Dioramik ha scritto: 30 novembre 2018, 12:15
Belloooo.
È abbastanza grandino mi pare, fortissimo.
Ciao Silvio
Apertura alare paragonabile a quella di un quadrimotore.
Starfighter84 ha scritto: 30 novembre 2018, 15:59
Mi fa paura vederlo così in bilico...!
Tranquillo! È solido come una roccia
rob_zone ha scritto: 30 novembre 2018, 17:28
Ciao Marco
Eppure sai...non pensavo che ti piacesse costruire i modelli...stuccarli..lisciarli..e poi farli cadere per rifare tutto da capo
Dai che adesso viene il bello!!! Il montaggio comunque sembra ok!!!
saluti
RoB da Messina
Ciao rob! che vuoi che sia! È talmente solido che se cade in terra si rompe il pavimento!
pitchup ha scritto: 30 novembre 2018, 20:19
Ciao marco
arghhhhh.... ammetto la mia delusione.... già vedevo riflessi metallici!!!
Vabbè bravo lo stesso!
saluti
Max purtroppo ho dovuto ripiegare sul mimetico causa cronica mancanza di sedili per passeggeri.
microciccio ha scritto: 30 novembre 2018, 20:59
Ciao Marco,
il marrone si è mangiato il preshading?
microciccio
Assolutamente no Paolo!
In compenso , io stasera mi sono mangiato un ottima pizza
Scherzi a parte la foto non aiuta ma sono passato con tante piccole velature lasciando intravedere il pre.
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 1 dicembre 2018, 0:37
da microciccio
heinkel111 ha scritto: 30 novembre 2018, 21:55
...
microciccio ha scritto: 30 novembre 2018, 20:59...il marrone si è mangiato il preshading? ...
Assolutamente no Paolo!
In compenso , io stasera mi sono mangiato un ottima pizza
Scherzi a parte la foto non aiuta ma sono passato con tante piccole velature lasciando intravedere il pre.
microciccio
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 2 dicembre 2018, 10:27
da pitchup
Ciao
heinkel111 ha scritto: 30 novembre 2018, 21:55
Max purtroppo ho dovuto ripiegare sul mimetico causa cronica mancanza di sedili per passeggeri.
.. Ryanair ante litteram????
Io avrei detto : "chissenefrega tanto chi va a guardare "
saluti
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 2 dicembre 2018, 13:28
da heinkel111
Ecco la mimetica superiore.
Ci sono alcuni punti da riprendere sopratutto il marrone.
E ora tocca al sotto...
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 2 dicembre 2018, 13:42
da Dioramik
Mi piace moltissimo!
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 2 dicembre 2018, 18:31
da siderum_tenus
Ciao Marco,
Personalmente, questa è la livrea che preferisco.
Ad maiora!
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 2 dicembre 2018, 18:35
da fabio1967
La verniciatura mi sembra ottima! Forse sui bordi d'attacco di ali e piani di coda c'è da ritoccare qualcosa, ma potrebbe essere effetto della foto!
Bene così!
Saluti.
Fabio
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 2 dicembre 2018, 18:46
da fabrizio79
Ottima mimetica!
per la pancia nera come procederai? userai un nero puro o magari tagliato con un poco di grigio?
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 2 dicembre 2018, 19:11
da Madd 22
Bene fatta la mimetica.
Alla fine il pre shading è stato perso, riprova che questa tecnica rende al meglio solo su toni chiari uniformi. Recupererai con un leggero post shading.
in alcuni punti devi riprendere la mimetica, uno su tutti sul dorso della fusoliera, c'è un parte in cui il verde non ha coperto il marrone lasciando una zona marrone chiaro.
Inoltre sulla semiala sinistra, verso la gondola motore, bordo di uscita ala, c'è un andamento del verde poco sinuoso (in altre parole delle curve brevi, quasi ad onda)