Pagina 7 di 10

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Inviato: 13 giugno 2021, 19:55
da Mauro
Dioramik ha scritto: 13 giugno 2021, 19:36
Mauro ha scritto: 13 giugno 2021, 18:40 Caro Silvio, allora c'è chi va più lento di me, hurrà!! :-banana
La tua stessa "stupidata" l'ho fatta, pari pari, un annetto fa sul mio Dinah: non per fare il preshading, ma per tracciare delle linee su cui fare il preshading, causa pannellature molto sottili (e vista molto ciecata) feci delle linee col pennarello nero: apparentemente nascoste dal colore della mimetica, riaffioravano prepotentemente dopo qualche minuto, anche dopo diverse mani, anche dopo i tentativi di mascherarle con colore dato a pennello :-bleaa ; per cui ti consiglio di seguire i consigli degli esperti (sverniciare, sob! :-disperat ).
Ciao!! :-brindisi
Io ti ringrazio, sia per il supporto morale (mal comune mezzo gaudio :-oook :-laugh ), sia per il consiglio di sverniciatura ma non ho nessuna intenzione di farlo, così è e così resta! :-oook :-sbraco
Purtroppo sto cercando di finirlo più che altro per mio figlio, che nonostante lo abbia iniziato sui da ragazzino, gli piacerebbe vederlo terminato e così farò ma siccome non potrà capire gli errori, anche quelli più grossolani, non diventerò matto per fare un capolavoro, mi basta che esca mediocre e fruibile agli occhi dei profani, tanto non lo dovrà vedere nessuno. :thumbup: :-D
...a mio modesto parere non è affatto mediocre (poi considera da che pulpito!! :-vergo ) Comunque per me questo è un modo rispettabile e condivisibile di vivere il modellismo!!
Ciao Silvio!! :-brind

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Inviato: 15 giugno 2021, 20:24
da Starfighter84
Il pezzo D8 è speculare al montante del D7, riesci a ricopiare la forma del pezzo prendendo il profilo su un pezzo di Plasticard con una matita? sarebbe più semplice così Silvio. ;)

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Inviato: 15 giugno 2021, 20:42
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 15 giugno 2021, 20:24 Il pezzo D8 è speculare al montante del D7, riesci a ricopiare la forma del pezzo prendendo il profilo su un pezzo di Plasticard con una matita? sarebbe più semplice così Silvio. ;)
Si, infatti ci ho provato ma non ho un pezzo di plasticard dello spessore sufficiente e altre plastiche che ho sono dure e difficili da lavorare.
Potrei fare diversi pezzi dallo spessore minore e poi incollarli insieme?
Mi semplificherebbe il lavoro.

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Inviato: 15 giugno 2021, 20:46
da Starfighter84
Secondo me te la puoi cavare con una vecchia carta di credito... lo spessore mi sembra quello.

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Inviato: 17 giugno 2021, 16:36
da Dioramik

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Inviato: 17 giugno 2021, 16:57
da siderum_tenus
Ciao Silvio,

direi che ci siamo, ma aspetta il parere dei più esperti. ;)

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Inviato: 19 giugno 2021, 13:57
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 17 giugno 2021, 16:57 Ciao Silvio,

direi che ci siamo, ma aspetta il parere dei più esperti. ;)
Grazie Mario.
Il pezzo l'ho terminato, levigato bene e piazzato sul mezzo.

Una domanda per gli esperti:
Come sapete ma ve lo rammento, sto facendo la versione dimostratore al Paris Air Show del 1983, purtroppo nelle istruzioni non specifica molto bene che carico avevano piazzato sulle alette stabilizzatrici, le bombe, i rocket o altro?
Secondo voi lo avevano lasciato pulito o cosa?
Foto del Paris air show non ne ho trovate.

Ciao a tutti.

EDIT: dopo ulteriori ed efficaci ricerche, ho trovato una foto, una soltanto ma ho un dubbio, sulla deriva il numero è diverso sul modello abbiamo 23248 mentre sulla foto di quello vero abbiamo 22248, un errore Hasegawa?
Il numero sulla fusoliera è identico, 368H.


Immagine inserita a scopo illustrativo. - Fonte: AirHistory.net

Le istruzioni Hasegawa



Cosa ne dite, mi fido?
Comunque sia, nel kit non ci sono i lanciatori di razzi, solo le bombe, intanto monto quelle e poi vedo se trovo i lanciarazzi?
Cosa ne dite?

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Inviato: 19 giugno 2021, 21:29
da Aquila1411
Ciao Silvio, il numero di matricola è senz'altro un errore di Hasegawa. Per fortuna hai trovato una bella foto.

Se era in 48 l'armamento potevo dartelo io... :roll:

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Inviato: 20 giugno 2021, 11:54
da microciccio
Dioramik ha scritto: 19 giugno 2021, 13:57... sulla deriva il numero è diverso sul modello abbiamo 23248 mentre sulla foto di quello vero abbiamo 22248, ...
Ciao Silvio,

se hai una foto inutile porsi dubbi sul numero corretto.
Dioramik ha scritto: 19 giugno 2021, 13:57... nel kit non ci sono i lanciatori di razzi, solo le bombe, intanto monto quelle e poi vedo se trovo i lanciarazzi?
Cosa ne dite?
L'Apache non ha mai trasportato bombe; a quanto ne so. Trova/riproduci 8 missili Hellfire e usa quelli.

microciccio

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Inviato: 20 giugno 2021, 12:32
da Dioramik
microciccio ha scritto: 20 giugno 2021, 11:54
Dioramik ha scritto: 19 giugno 2021, 13:57... sulla deriva il numero è diverso sul modello abbiamo 23248 mentre sulla foto di quello vero abbiamo 22248, ...
Ciao Silvio,

se hai una foto inutile porsi dubbi sul numero corretto.
Hai ragione.

microciccio ha scritto: 20 giugno 2021, 11:54
Dioramik ha scritto: 19 giugno 2021, 13:57... nel kit non ci sono i lanciatori di razzi, solo le bombe, intanto monto quelle e poi vedo se trovo i lanciarazzi?
Cosa ne dite?
L'Apache non ha mai trasportato bombe; a quanto ne so. Trova/riproduci 8 missili Hellfire e usa quelli.
microciccio
Molto probabilmente sono già a posto, se ho capito bene quelle che io ho definito bombe non sono bombe ma i missili Hellfire!
Metto due immagini per sicurezza.