Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 12 novembre 2018, 8:13
da Biscottino73
PanteraNera ha scritto: 12 novembre 2018, 7:32
...specie se poi le mascherine Eduard non somo delle stesse dimensioni dei frames.....
Ah ecco, infatti mi avevano dato quella impressione: meno male che la compatibilità è con il kit Haegava!
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 28 novembre 2018, 19:19
da PanteraNera
Ben trovati....al ritmo dei moti planetari , ho trovato il tempo per dare il primer al modello. Ho utilizzato la ricetta collaudata 70% Mr Surfacer 1200 e 30% Leveling Tinner Gunze, finitura liscia come il marmo....
Il primer ha evidenziato che la stuccatura dei trasparenti non è perfetta, la devo riprendere.....
Ora sono in ballo con il trasloco....se non mi sentite sapete perché....
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 28 novembre 2018, 21:10
da rob_zone
Sui trasparenti noto un eccesso di colla piu che altro...comunque puoi definire il montaggio quasi concluso!
Che mimetica farai???
Buon lavoro e... trasloco
Saluti
Roab da Messina
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 28 novembre 2018, 22:20
da BackToZeon
Che bella la forma dello zero evidenziata dalla verniciatura col primer grigio! Buon trasloco!
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 29 novembre 2018, 0:52
da PanteraNera
rob_zone ha scritto: 28 novembre 2018, 21:10
Sui trasparenti noto un eccesso di colla piu che altro...
Si, confermo, devo lavorarci su come dicevo....
rob_zone ha scritto: 28 novembre 2018, 21:10
Che mimetica farai???
A meno di ispirazioni dell'ultimo minuto, penso la classica colorazione a due toni grigio e verde IJN
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 29 novembre 2018, 12:11
da pitchup
Ciao Massimo
Bello lisssioooo lissioooo....una domanda se posso: che misura di duse hai sull'aerografo???
saluti
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
microciccio ha scritto: 11 novembre 2018, 16:53... Personalmente alla spugnetta preferisco la tecnica del drybrush perché riesco meglio a controllare il pennello. ...
Avevo anche io pensato al drybrush....ma....le scrostature da alcune foto di repertorio mi sembrano molto nette...il drybrush sfumerebbe troppo i contorni o sbaglio? ...
Facevo riferimento alle piccole scrostature da usura dovuta al camminamento e simili. Per quelle più grosse dovute al distacco della vernice ci sono tecniche più efficaci di cui ti hanno già parlato.
Se preferisci evitare la tecnica del sale, anche se credo che riuscirai ad evitare la controindicazione che ti preoccupa, ho visto foto di una tecnica molto diretta. Primer a parte si comincia con uno strato metallico che resterà sotto. Mimetica sopra e ... punta del tagliabalsa a far saltare schegge della vernice superiore scoprendo l'inferiore. Secondo me è un metodo che richiede estrema abilità perché è un attimo far saltar via anche lo strato di vernice inferiore. Richiede tempo e mano ferma ma il risultato che ho visto è piacevole. Personalmente mai usata.
microciccio
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 30 novembre 2018, 1:37
da Starfighter84
Bella finitura Massimo. Ma non è che hai invertito le proporzioni? dovrebbe essere 70 Levelling e 30 Surfacer... giusto?
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 30 novembre 2018, 8:17
da Dioramik
Se confermi la finitura e ti è venuto così bene, stai ribaltando tutte le leggi fisiche del modellismo!
Stai andando a gonfie vele, bravo!
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 6 marzo 2019, 21:31
da PanteraNera
Rieccomi, dopo una serie di eventi infausti che mi hanno rubato tempo e risorse , sono riuscito a terminare la mimetica, effetti esclusi. Inizialmente avevo optato per la mimetica a chiazze ma,alla fine, complice la voglia di funire il modello, ho scelto la classica verde sopra e grigio sotto. Ci sono alcune cosine da sistemare tra cui una sbavatura vicino al bordo d'attacco ala destra. Il giallo dipinto sul bordo d'attacco mi sembra che " spari " troppo nonostante io lo abbia scurito con un goccio di nero....conto che si spenga dopo i lavaggi....vedremo